Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manni

Da qualche parte nel frattempo

Laura Puni Sgualdino

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Un viaggio dell’immaginazione nell’inverosimile che diventa verosimile, fra reale e surreale. È un invito costante a riflettere in un movimento continuo dove il dialogo è accadimento in atto. I protagonisti, con la parola, danno immediatezza e forma a Luoghi Affini e a Luoghi Remoti, mentre le Cose scorrono una dietro l’altra creando avvenimenti e avventure, e tutto è mosso dalla curiositas, che è irrequieto desiderio di conoscenza e ricerca.
13,50

Memorie gentili. Diario di uno psichiatra

Giuseppe Tamborini

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Questo libro è un bilancio esistenziale, una biografia senza veli in cui emerge la vita privata e pubblica del protagonista che esercita la sua professione con consapevolezza e dedizione. Ed è anche la storia del dopoguerra nel Salento, di sacrifici e di sconfitte nella sanità pubblica, di un matrimonio felice, di una fiducia nella possibilità di essere al servizio della comunità. Scrive nell'Introduzione Livio Romano: "È un memoir necessario e coinvolgente, una narrazione priva sia di autocompiacimento sia di vano vittimismo che trasmette un'illuministica serenità e fiducia nella scienza e nello stesso tempo la grande responsabilità nell'utilizzarne i progressi".
20,00

Labirinti sonori

Pier Luigi Berdondini

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 176

La scrittura di Berdondini ama cantare, si allarga verso momenti lirici o si stringe verso canti intimistici. Non si tratta solo del suo costante rapporto con la composizione musicale, anzi, a volte essa pare coprire il canto ancestrale delle parole. E ancor meno si tratta di sapienza letteraria, ovviamente necessaria a ben scrivere, per cui viene data per scontata. Si tratta di un invaghimento che la parola prende per il suono, per il suo suono e per quello a cui può alludere.
18,50

Poesie del più e del meno

Daniela D'Errico

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 64

In questa raccolta poetica la leggerezza, sottolineata nell'Introduzione da Daniela Vantaggiato, si unisce strettamente alla ragione e al sentimento. Il filo conduttore è una razionalità che si inserisce nel cumulo dei ricordi, dei rimpianti, degli affetti che si misurano sempre con il tempo presente. La poesia esce quasi furtivamente allo scoperto, dà vita ad un tutto organicamente costruito sul ritmo e nel senso di una fiducia nel futuro, pur tra gli affanni di ieri, quando si stringono ricordi e tra le certezze di oggi, che sono la maturità delle amicizie, gli oggetti reali presenti nella casa, i luoghi del territorio che dicono dell'infanzia e dell'oggi.
13,00

L'albergo dei morti

Fabio Dainotti

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Questa raccolta comprende versi maturati nel corso di lunghi anni. Sono accomunati da un fil rouge che segna lo svolgersi di un soliloquio fondato con metodo e a volte ironia sull’uso della citazione costante, come per un dialogo ininterrotto tra poeti del passato e del presente. La sfida continua è affrontare argomenti reali e importanti stemperati in un’onda armonica dove temi, eventi, personaggi hanno il compito di allontanare l’angoscia esistenziale che è stata di ogni stagione, che è personale e insieme collettiva. Nella Postfazione Nicola Miglino nota la volontà di usare “un registro musicale e sintattico medio basso”, così ancorato alla realtà e a cui contribuiscono anche, come sottofondo, la contestualizzazione dei luoghi natii e di altri amati e frequentati per indicare un concreto itinerario di viaggio del cuore e della mente.
18,00

Eravamo purissimi

Federica Taddei

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 112

Questa raccolta poetica racchiude in nove sezioni un cammino esistenziale, piccole storie che formano il romanzo di una vita: la giovinezza con gli inganni e le seduzioni dell'ideologia, la maturità, gli affetti che resistono al tempo. Sono passaggi su fogli di appunti fitti che trascrivono sogni e realtà, come per un lasciapassare di fronte a sé stessi, una approvazione di scelte, della risoluzione di un conflitto. Vengono fuori la sfera privata e quella sociale di una generazione di impegno, di ideali che non avevano fatto i conti con l'illusione di una vittoria resa cieca dall'aver ignorato la propria essenza più profonda. «Eravamo purissimi» è un'enunciazione priva di rimpianti, un saluto senza nostalgia, l'addio ad un'adolescenza prolungata.
15,00

Voci del pensiero

Elisabetta Cabona

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 96

In questa raccolta poetica il pensiero ha una voce che esce allo scoperto dimorando costantemente nella natura. Che è quella dello scorrere delle stagioni che genera vita, e del rapporto reale con le piante, il cielo, gli uccelli per un dialogo e un abbraccio simbolico della mente e del cuore con gli affetti. Così chi non c'è continua ad essere presente, a vivere nel contesto e nella visione non muta di una natura sempre amica e produce effetti di speranza pur nell'inevitabile immersione nei mali del mondo. Il messaggio, intimo, si affida a pensieri brevi, quasi furtivi, meditati nei versi che si misurano giorno per giorno con gli eventi naturali e convivono con l'amaro dell'esistenza, accresciuto nel tempo dalla nebbia, ma subito dopo avrà le lacrime della pioggia fino a brillare nel cielo azzurro e dare fiducia in un futuro.
14,00

Viaggio sulla luna senza ritorno

Vittorio Orsenigo

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 112

Vittorio Orsenigo trasforma la propria stanza in una navicella spaziale proiettata verso il cielo infinito e primordiale in cui tutte le storie si mescolano e si confondono, in un labirinto autoproliferante dove si può entrare o uscire a caso, partendo da qualsiasi punto. In questo stravagante viaggio lunare ai confini dell’esistenza, che non concede sconti ai vivi né ai morti, l’autore mostra la freschezza e il privilegio del puer che vive la sua arte come la vita, né gli interessa sapere dove e quando entrambe andranno a finire, una volta chiusa l’ultima pagina del libro che parlava di lui e della sua amata Bibi.
16,00

Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno

Renato Barilli

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 160

In questo libro Renato Barilli, in modo diretto e sintetico, presenta la propria visione dei temi più decisivi della letteratura italiana. Asse portante è l’estetica che, tra i mille interessi, è stata quella che ha più caratterizzato il lavoro dell’autore come accademico; e accanto ad essa la poetica, nell’accezione di Luciano Anceschi, il quale introduce il concetto di “pensiero debole”. Nel saggio Barilli parte da Dante teorico, attraversa il Rinascimento e l’Umanesimo (denunciando l’uso improprio del primo e l’importanza da assegnare al secondo), si occupa tra gli altri di Parini, Porta, Belli, fino a discutere il termine “contemporaneità” che stenta a distinguersi dall’incalzante “modernità”, proponendo un uso alquanto insolito del postmoderno.
18,00

Inquadrature

Danilo Di Nardi

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 80

"Inquadrature" è una raccolta di frammenti narrativi, di sequenze impresse su carta mentre scorre la vita. La connessione con il paesaggio, il rapporto costante con il mare, la presenza della luce, il senso di nostalgia, il bisogno di sfuggire alla realtà, il processo creativo nella pagina scritta sono temi sviluppati dal protagonista in fuga in un dialogo senza parole, in uno splendido isolamento da cui, a volte, si può sconfinare.
13,50

Riflessioni a margine di una vita semplice

Domenico Ribatti

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 80

In questo libro si concentrano, tra memoria e presente, sentimenti e ragione, momenti di una vita nello scorrere inesorabile dei giorni, dall'infanzia all'età adulta, in una confessione a cuore aperto. Sono riflessioni a carattere eminentemente autobiografico e sono anche lo spunto per considerazioni tra scienza, filosofia e letteratura. È una sorta di frasario essenziale che cerca confronto e conforto in una società che muta correndo su binari imprevedibili e insondabili.
13,00

Francesco Mastriani. Un autore dentro e oltre la napoletanità

Anna Gertrude Pessina

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 432

Il testo è un lavoro puntuale su Francesco Mastriani (Napoli, 1819-1891), autore di romanzi d'appendice di grande successo, come La cieca di Sorrento. Attraverso l'analisi delle opere pubblicate, di lettere private e di inediti, Anna Gertrude Pessina ricostruisce le vicende umane e la carriera professionale di uno scrittore che ha avuto grandi riscontri letterari e ha tuttavia vissuto in grandi ristrettezze economiche. Inserendo Mastriani in un quadro letterario nazionale e non solo, emerge un intellettuale emblema della napoletanità e antesignano di tendenze letterarie di respiro europeo.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.