Manni
L'autrice
Guido Conterio
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 208
Silvia, insegnante liceale quarantenne tutta lavoro e famiglia, dopo un corso di scrittura creativa pubblica un libro che ottiene un discreto successo. La sua esistenza monocorde cambia, così come il panorama di pensieri e desideri, sino all’azzardo della travolgente storia clandestina con Luca, ambizioso e incostante diciannovenne, impegnato anch’egli nella stesura di un romanzo. Quando l’idillio sfiorisce, Silvia è ferita e stremata, e si trova a dover affrontare altre nubi nella sua vita che concorrono a scatenare una tempesta perfetta. Ma riesce a trovare – dentro e fuori di sé – inaspettate risorse, e si accorge che forse non è all’ultima pagina.
A ruota libera. Lungo le strade dei mondi degli altri
Rocco Antonio Cossa
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 320
I mondi degli altri scorrono nelle pagine di questo diario di bordo per un’immersione che non è soltanto geografica. È un reportage nato da lunghi viaggi in moto descritti in presa diretta da chi percorre le strade attraversando luoghi dove gli occhi si appagano e la ragione partecipa. Gli altri, paesi e persone, sono sempre in primo piano in visioni che diventano sfogo dell’anima dove trovano posto i poveri e i privilegiati dalla sorte, i quartieri malfamati e quelli dove regna l’opulenza, la miseria e la ricchezza, e sempre la scoperta personale diventa patrimonio del lettore, per riflettere.
La testa vuota
Vittorio Orsenigo
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Fili conduttori di questo testo sono la vita nello scorrere degli anni e le letture di autori amati. Insieme danno corpo, in una scrittura vivace, a pillole di saggezza e di ironia. Sono aforismi e non solo. Dall’alto di stagioni ampiamente navigate, Vittorio Orsenigo fornisce ai lettori una visione umana disincantata, a tratti anche commossa nel pensiero del passato ormai remoto, di libri fondamentali, della quotidianità del presente. Senza rimpianti, sempre con coinvolgimento.
Corpo 8
Elena Ciuti
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Nel 1879, periodo di grandi ideali e utopie, Francesco Branca fonda “Il Corriere del Verbano”.
Di antiche radici elvetiche, spirito risorgimentale, filantropo, Branca ha imparato il giornalismo a Parigi, a “Le Figaro”; applica l'esperienza sulla sponda lombarda del Lago Maggiore tra Piemonte e Svizzera, e la tramuta in una idea che lo coinvolgerà per il resto della vita.
Elena Ciuti narra la storia delle persone che hanno ruotato attorno alla testata dalla sua fondazione agli anni Trenta del Novecento, portandone in primo piano la dimensione autentica attraverso le voci della famiglia. Svela sentimenti, progetti, socialità e fa emergere la fondamentale opera femminile, donne dalla personalità complessa capaci di scelta, di governo, di gesti audaci: Antonia con lo schioppo sotto il cuscino, Emilia la mediatrice, Emanuelina che gestisce il giornale, Damina, Pia, Giuseppina... A ciascuna toccherà, nelle diverse incombenze, fronteggiare e sciogliere ostacoli, pregiudizi, intemperie, aggressioni.
C'è la ricostruzione di un'epoca, anzi di più epoche; e i grandi avvenimenti sono raccontati anche attraverso le pagine del settimanale.
Da qualche parte nel frattempo
Laura Puni Sgualdino
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Un viaggio dell’immaginazione nell’inverosimile che diventa verosimile, fra reale e surreale. È un invito costante a riflettere in un movimento continuo dove il dialogo è accadimento in atto. I protagonisti, con la parola, danno immediatezza e forma a Luoghi Affini e a Luoghi Remoti, mentre le Cose scorrono una dietro l’altra creando avvenimenti e avventure, e tutto è mosso dalla curiositas, che è irrequieto desiderio di conoscenza e ricerca.
Memorie gentili. Diario di uno psichiatra
Giuseppe Tamborini
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 208
Questo libro è un bilancio esistenziale, una biografia senza veli in cui emerge la vita privata e pubblica del protagonista che esercita la sua professione con consapevolezza e dedizione. Ed è anche la storia del dopoguerra nel Salento, di sacrifici e di sconfitte nella sanità pubblica, di un matrimonio felice, di una fiducia nella possibilità di essere al servizio della comunità. Scrive nell'Introduzione Livio Romano: "È un memoir necessario e coinvolgente, una narrazione priva sia di autocompiacimento sia di vano vittimismo che trasmette un'illuministica serenità e fiducia nella scienza e nello stesso tempo la grande responsabilità nell'utilizzarne i progressi".
Labirinti sonori
Pier Luigi Berdondini
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 176
La scrittura di Berdondini ama cantare, si allarga verso momenti lirici o si stringe verso canti intimistici. Non si tratta solo del suo costante rapporto con la composizione musicale, anzi, a volte essa pare coprire il canto ancestrale delle parole. E ancor meno si tratta di sapienza letteraria, ovviamente necessaria a ben scrivere, per cui viene data per scontata. Si tratta di un invaghimento che la parola prende per il suono, per il suo suono e per quello a cui può alludere.
Poesie del più e del meno
Daniela D'Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 64
In questa raccolta poetica la leggerezza, sottolineata nell'Introduzione da Daniela Vantaggiato, si unisce strettamente alla ragione e al sentimento. Il filo conduttore è una razionalità che si inserisce nel cumulo dei ricordi, dei rimpianti, degli affetti che si misurano sempre con il tempo presente. La poesia esce quasi furtivamente allo scoperto, dà vita ad un tutto organicamente costruito sul ritmo e nel senso di una fiducia nel futuro, pur tra gli affanni di ieri, quando si stringono ricordi e tra le certezze di oggi, che sono la maturità delle amicizie, gli oggetti reali presenti nella casa, i luoghi del territorio che dicono dell'infanzia e dell'oggi.
L'albergo dei morti
Fabio Dainotti
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Questa raccolta comprende versi maturati nel corso di lunghi anni. Sono accomunati da un fil rouge che segna lo svolgersi di un soliloquio fondato con metodo e a volte ironia sull’uso della citazione costante, come per un dialogo ininterrotto tra poeti del passato e del presente. La sfida continua è affrontare argomenti reali e importanti stemperati in un’onda armonica dove temi, eventi, personaggi hanno il compito di allontanare l’angoscia esistenziale che è stata di ogni stagione, che è personale e insieme collettiva. Nella Postfazione Nicola Miglino nota la volontà di usare “un registro musicale e sintattico medio basso”, così ancorato alla realtà e a cui contribuiscono anche, come sottofondo, la contestualizzazione dei luoghi natii e di altri amati e frequentati per indicare un concreto itinerario di viaggio del cuore e della mente.
Eravamo purissimi
Federica Taddei
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questa raccolta poetica racchiude in nove sezioni un cammino esistenziale, piccole storie che formano il romanzo di una vita: la giovinezza con gli inganni e le seduzioni dell'ideologia, la maturità, gli affetti che resistono al tempo. Sono passaggi su fogli di appunti fitti che trascrivono sogni e realtà, come per un lasciapassare di fronte a sé stessi, una approvazione di scelte, della risoluzione di un conflitto. Vengono fuori la sfera privata e quella sociale di una generazione di impegno, di ideali che non avevano fatto i conti con l'illusione di una vittoria resa cieca dall'aver ignorato la propria essenza più profonda. «Eravamo purissimi» è un'enunciazione priva di rimpianti, un saluto senza nostalgia, l'addio ad un'adolescenza prolungata.
Voci del pensiero
Elisabetta Cabona
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 96
In questa raccolta poetica il pensiero ha una voce che esce allo scoperto dimorando costantemente nella natura. Che è quella dello scorrere delle stagioni che genera vita, e del rapporto reale con le piante, il cielo, gli uccelli per un dialogo e un abbraccio simbolico della mente e del cuore con gli affetti. Così chi non c'è continua ad essere presente, a vivere nel contesto e nella visione non muta di una natura sempre amica e produce effetti di speranza pur nell'inevitabile immersione nei mali del mondo. Il messaggio, intimo, si affida a pensieri brevi, quasi furtivi, meditati nei versi che si misurano giorno per giorno con gli eventi naturali e convivono con l'amaro dell'esistenza, accresciuto nel tempo dalla nebbia, ma subito dopo avrà le lacrime della pioggia fino a brillare nel cielo azzurro e dare fiducia in un futuro.
Viaggio sulla luna senza ritorno
Vittorio Orsenigo
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 112
Vittorio Orsenigo trasforma la propria stanza in una navicella spaziale proiettata verso il cielo infinito e primordiale in cui tutte le storie si mescolano e si confondono, in un labirinto autoproliferante dove si può entrare o uscire a caso, partendo da qualsiasi punto. In questo stravagante viaggio lunare ai confini dell’esistenza, che non concede sconti ai vivi né ai morti, l’autore mostra la freschezza e il privilegio del puer che vive la sua arte come la vita, né gli interessa sapere dove e quando entrambe andranno a finire, una volta chiusa l’ultima pagina del libro che parlava di lui e della sua amata Bibi.

