Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Geografica

Corpo umano. Sistema nervoso, circolatorio e linfatico. Carta murale scientifica

Corpo umano. Sistema nervoso, circolatorio e linfatico. Carta murale scientifica

Prodotto: Poster

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2024

Appartenente alla serie dedicata al Corpo Umano, è caratterizzata da dettagliate rappresentazioni dei principali apparati e organi. Si tratta di illustrazioni digitali di alta qualità, utilizzate anche in ambito medico, che mostrano nel complesso e nel particolare i due sistemi che sostengono e muovono il corpo umano. Particolarmente robusto e affidabile il sistema di montaggio, grazie al quale la carta è agganciata alle aste di supporto in modo da impedirne lo scivolamento. La plastificatura opaca e antiriflesso consente una comoda consultazione da qualunque angolo di visuale. I colori hanno elevata inalterabilità e la superficie è lavabile e idrorepellente.
34,90

La storia dell'universo. Un viaggio nello spazio e nel tempo

La storia dell'universo. Un viaggio nello spazio e nel tempo

Anne Rooney

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 128

Quella dell’Universo è la storia più grande di tutte! L’Universo è tutto ciò che esiste e, per quanto ne sappiamo, tutto ciò che sia mai esistito. È difficile immaginare la dimensione del Cosmo, pieno di meraviglie e misteri. Un libro con testi e illustrazioni appositamente creati per spiegare ai ragazzi i concetti su cui si basano gli studi e le teorie più recenti riguardanti la storia e il funzionamento dell’Universo. Un viaggio affascinante tra pianeti, stelle, galassie e buchi neri, alla scoperta dei più grandi segreti del Cosmo. Età di lettura: da 8 anni.
20,00

Il mio primo atlante dello spazio

Il mio primo atlante dello spazio

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il libro ideale per scoprire le meraviglie e i misteri del cosmo, le grandi avventure di astronauti e navicelle spaziali. I bambini impareranno a riconoscere i pianeti, le stelle, le comete e gli altri oggetti celesti. Un volume coloratissimo e super illustrato che introduce i più piccoli all’osservazione del cielo, con i nomi delle costellazioni e le mappe stellari per osservarle. Un fantastico viaggio alla ricerca delle origini dell’universo, fra miliardi di galassie e distanze senza fine. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana

Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana

Telmo Pievani

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 224

«L'isolamento fisico, lo spostamento sul territorio, le espansioni e le migrazioni sono stati fattori chiave dell'evoluzione umana. A partire da due milioni di anni fa le specie del genere Homo cominciarono a diffondersi fuori dall'Africa a più riprese, andando a comporre il mosaico della nostra diversità. La giovane specie Homo sapiens, nata per ultima in Africa e poi diffusasi in tutto il mondo, è uno dei protagonisti di questa partitura a più voci. L'appassionante viaggio dell'umanità è raccontato in questo primo Atlante geografico del popolamento umano della Terra». (Telmo Pievani)
35,00

Avvinamenti. Vino, cibo, emozioni

Avvinamenti. Vino, cibo, emozioni

Daniele Sottile

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 220

Nato da un incontro fortuito e conviviale tra calici e assaggi, Avvinamenti è per lettori che cercano uno strumento utile e intrigante per orientarsi (o piacevolmente perdersi) nel mondo dell'enogastronomia. Storia del vino, tecniche di degustazione, caratteristiche degli alimenti ma anche "prove pratiche" e una buona dose di ironia, accompagnano alla scoperta del mondo vino-cibo. La "geografia" dell'enogastronomia viene declinata nel suo aspetto più appetitoso, in un itinerario coinvolgente tra incontri (e scontri) di sapori, esperienze ed emozioni, percorrendo località, ricette, prodotti ed eccellenze vitivinicole di tutta Italia. Un omaggio a un piacere antico quanto l'uomo: quello della tavola e della compagnia.
28,00

L'universo in una stanza. Risposte semplici alle domande sul cosmo

L'universo in una stanza. Risposte semplici alle domande sul cosmo

Loris Lazzati

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 80

"L'Universo in una stanza" è un libro illustrato con informazioni, curiosità, esperimenti, per scoprire le meraviglie dell'astronomia. Viaggeremo intorno al Sole per approfondire l'indispensabile funzione della nostra stella per i pianeti che compongono il Sistema Solare. Segue una sezione dedicata ai pianeti con disegni e foto, i principali dati, descrizioni della composizione e delle orbite dei corpi celesti del Sistema Solare. Esperimenti e schede di approfondimento ci permettono di comprendere meglio le dinamiche di pianeti, asteroidi, comete e dell'Universo. Un viaggio affascinante ci conduce all'interno della Via lattea, la galassia che contiene il Sistema Solare e miliardi di stelle, tra gas e nebulose, per proseguire alla scoperta degli esopianeti, del Cosmo e dei buchi neri, evidenziando i tanti quesiti astronomici. Quanto è lontano il Sole? Come si è formata la Luna? Quanto è grande l'Universo? Che forma ha? Esistono altri universi? E gli extraterrestri? Cosa sono gli esopianeti e i buchi neri? Risposte semplici alle tante domande sul Cosmo. Età di lettura: da 8 anni.
20,00

L'Universo in 300 carte

L'Universo in 300 carte

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 320

Concepito da autori scientifici esperti in astronomia, questo libro è uno strumento di riferimento essenziale per familiarizzare con i misteri dell’Universo. Il volume è strutturato in tre sezioni distinte: Le infografiche: nuove tavole tematiche in formato doppia pagina che, utilizzando le banche dati più recenti, affrontano grandi temi cosmologici e astronomici. Tra gli argomenti affrontati: il Big Bang e la nascita dell’Universo, i corpi celesti del Sistema Solare, mappe, informazioni e curiosità su Luna e Marte, gli esopianeti, la Via Lattea, le stelle, le galassie, i buchi neri, le onde gravitazionali e la materia oscura. Le immagini dallo spazio: spettacolari astrofotografie realizzate grazie a satelliti, telescopi orbitali e sonde interplanetarie; immagini ad alta definizione che mostrano piccoli oggetti come pianeti, comete, asteroidi, e gigantesche strutture come galassie, nebulose, supernove, buchi neri e ammassi stellari. Le mappe stellari: le 88 carte delle costellazioni riconosciute dall’Unione Astronomica Internazionale. Oltre alla mappa, che riporta la magnitudine delle stelle che la compongono e gli oggetti che ne fanno parte – galassie, ammassi, nebulose – di ogni costellazione è presente una descrizione dettagliata e i riferimenti per l’osservazione telescopica.
28,00

I segreti del clima per l'escursionista

I segreti del clima per l'escursionista

Tristan Gooley

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 384

Il tempo cambia mentre camminiamo intorno a un albero o lungo una strada. Esiste un mondo segreto del clima, in cui tutti viviamo, ma che pochi vedono. Gli indizi sono facili da individuare se si sa come fare ma rimangono invisibili alla maggior parte delle persone. Ne I segreti del clima per l’escursionista scoprirete le semplici regole che spiegano i segnali meteorologici, acquisendo abilità che miglioreranno ogni minuto trascorso all’aria aperta, sia che siate in città, su una spiaggia o in un luogo selvaggio. “Voglio che conosciate questi segni come li ho conosciuti io, come fossero personaggi. Studiando le loro abitudini e i loro comportamenti, i segni prendono vita, rivelando significati apparentemente nascosti. Da qui la capacità di leggere ciò che sta accadendo e ciò che sta per accadere intorno a noi ”. (Tristan)
19,00

Guida pratica per giovani avventurieri

Guida pratica per giovani avventurieri

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 152

Questo libro calca le orme di alcuni famosi manuali per ragazzi che, diversi anni fa, insegnavano a costruire una fionda, una tenda, un aquilone, ma anche a realizzare barche, ponti e addirittura case nel bosco! Noi puntiamo a obiettivi più “raggiungibili” come fornire ai ragazzi una conoscenza generale dell’ambiente che ci circonda (naturale e urbano) e descrivere un numero considerevole di attività che vi si possono (realisticamente) svolgere. Con questo manuale vorremmo anche spingere i ragazzi (e gli adulti), a riscoprire il mondo dell’outdoor, “sporcandosi le mani”, stimolando la fantasia, la voglia di natura, il desiderio di sperimentare, abbandonando per una volta i videotutorial, i blog, i forum (peraltro spesso utili) e suggerendovi di mettere in pratica direttamente quello che viene raccontato nei vari capitoli. Ciò non significa, però, che questo manuale sia fuori dal tempo: tutte le attività sono state “attualizzate” aggiornando informazioni e comportamenti; viene fornita una lista di siti internet utili e si fa spesso riferimento all’uso delle nuove tecnologie. Tuttavia ci sono dei momenti che, secondo noi, vanno gustati “al naturale”: una notte in tenda sotto le stelle, l’osservazione degli animali, il tramonto dal balcone di un rifugio. Infine, il libro ha un ultimo ma essenziale obiettivo: riportare giovani e adulti a fare qualcosa insieme, nel nome della natura, della cultura e del senso civico. Quello che viene descritto nella guida è stato selezionato e attentamente verificato per essere alla portata dei ragazzi: il linguaggio è semplice e i disegni sono molto divertenti e alleggeriscono le parti più “seriose” del testo. Ma è evidente che la maggior parte delle attività descritte prevede una complicità determinante di qualche adulto, per senso di comunanza, ma anche per esigenze meno “filosofiche”, come supervisionare l’uso di attrezzi taglienti, del fuoco o della gestione di emergenze (speriamo mai). L’auspicio è che questo libro – all’apparenza tradizionale, ma nel mondo di oggi diventato quasi anticonformista – possa fornirvi idee e suggerimenti per vivere la natura nel modo più appagante possibile. Buon divertimento! Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Alta Via delle Dolomiti n. 1. Il più classico dei grandi itinerari dolomitici. Lago di Braies - Belluno

Alta Via delle Dolomiti n. 1. Il più classico dei grandi itinerari dolomitici. Lago di Braies - Belluno

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

L'Alta Via n.1 delle Dolomiti è la prima, chiamata per questo “classica”, la più famosa ma, per molti, la più bella dell’intero territorio dolomitico. Collega il bucolico Lago di Braies con Belluno, si snoda lungo un percorso di circa 125 km, con 7300 m di dislivello in salita in 12 tappe e può essere suddivisa in tre parti ben distinte: Dal Lago di Bràies al gruppo de Le Tofàne passando per la Croda Rossa d’Ampezzo e le Punte di Fànis (o Cime di Fànes). Da Le Tofàne al Monte Civetta con i gruppi dolomitici del Nuvolau e Croda da Lago, passando dai massicci del Monte Pelmo e del Monte Civetta. Dal Monte Civetta a Belluno con i gruppi dolomitici de la Moiazza, Cime San Sebastiano e Monte Tàmer, Prampèr-Mezzodì e gruppo della Schiara.
15,00

Alta via della Valle d'Aosta n. 1. Itinerario escursionistico tra storia, natura e leggende. Donnas - Courmayeur

Alta via della Valle d'Aosta n. 1. Itinerario escursionistico tra storia, natura e leggende. Donnas - Courmayeur

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 120

L’Alta Via 1, chiamata anche “Alta Via dei Giganti”, è un itinerario escursionistico che si sviluppa ai piedi dei massicci più elevati d’Europa: il Monte Rosa, il Cervino, il Monte Bianco. L’itinerario permette all’escursionista di attraversare territori con elevato valore naturalistico, dove sono presenti molte e straordinarie testimonianze del passato. Tali testimonianze includono le architetture rurali legate alla vita degli alpeggi, le tipiche costruzioni walser e i moltissimi reperti di età romana, che testimoniano l’importanza strategica di questo territorio. L’itinerario permette di conoscere il territorio attraverso le innumerevoli leggende legate ai piccoli borghi, attraverso le tradizioni montanare e i personaggi storici che hanno soggiornato o sono stati solo di passaggio tra le celebri montagne.
15,00

Il Ticino in canoa. Lanche e rami laterali, il Naviglio Grande

Il Ticino in canoa. Lanche e rami laterali, il Naviglio Grande

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 72

Questa nuova guida, che viene a sostituire ed aggiornare la pubblicazione "Ticino Guidina Fluviale" del Touring Club Italiano del 1936 e quella dei due Parchi del Ticino "Il Ticino in Canoa" del 1986 nasce sul filo dei rapporti di collaborazione tra le associazioni che hanno costituito nel 2008 il Coordinamento Salviamo il Ticino, una realtà che unisce quei gruppi ambientalisti e sportivi che in modo aperto e condiviso vogliono fare la loro parte in difesa del Fiume Azzurro. Da più di 10 anni il Coordinamento, oltre a diverse iniziative anche di carattere legale per porre rimedio ai molti problemi che ancora affiggono il nostro Ticino, vi organizza il Big Jump, la festa europea per la vita e la balneabilità dei fiumi, proponendo, insieme al tuffo collettivo, la discesa in canoa di un tratto del fiume. I problemi, sul fronte acqua e balneabilità, sono noti: da un lato è necessario assicurare lungo tutta la sua asta il Minimo Deflusso Vitale oggi ridefinito Deflusso Ecologico (e su questo fronte quasi ci siamo); dall'altro portare a un buon grado di depurazione le acque provenienti dagli oltre 70 depuratori che scaricano nel nostro corso d'acqua (e qui purtroppo c'è ancora strada da fare). Il Ticino visto dall'acqua è meraviglioso, con le sue acque limpide, i suoi raschi, le sue lanche, le sue spiagge di sabbia, i suoi rami nascosti. Per godere al meglio di queste bellezze ma anche per fare in modo che chi lo percorre ne eviti i pericoli, è necessario fornire ai canoisti una descrizione completa di tutto il percorso, con riferimento in particolare ai trasbordi in corrispondenza degli sbarramenti e ai passaggi sotto i numerosi ponti. Ma anche dove potersi fermare e che cosa vedere tutt'attorno. Ed è necessario che tutti noi sempre più ci si assuma la responsabilità di difendere questo patrimonio inestimabile. Noi cercheremo come in passato, con decisione e caparbietà, di fare la nostra parte. Di qui la necessità, sentita da molti, di una guida aggiornata e dettagliata, cui dovrà necessariamente seguire la posa di una segnaletica sul terreno.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.