Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tristan Gooley

Leggere gli alberi. Una guida per capirli, dalle radici alle foglie

Leggere gli alberi. Una guida per capirli, dalle radici alle foglie

Tristan Gooley

Libro: Libro in brossura

editore: Altrecose

anno edizione: 2025

pagine: 320

Immaginiamo di essere lontani da casa. Siamo in un bosco di conifere, o in una foresta pluviale. Crediamo di esserci persi, ma non lo siamo davvero. Ogni albero che incontriamo ci può parlare, se sappiamo ascoltarlo, e spiegarci dove siamo, e forse anche chi siamo davvero. Gli indizi non sono difficili da scovare, se abbiamo qualcuno di fianco capace di indicarci dove cercarli. E nessuno sa essere una guida migliore, più erudita e allo stesso tempo più familiare, di Tristan Gooley, lo «Sherlock Holmes del mondo naturale», come lo ha definito la Bbc. In "Leggere gli alberi", Gooley – il cui metodo di «orientamento naturale» lo ha reso una celebrità nel mondo delle scienze del paesaggio – racconta un viaggio alla scoperta di rami, foglie, radici, spiegandoci princìpi semplici per riconoscere forme, motivi ricorrenti, segnali. Con la grazia di un naturalista d’altri tempi, capace di mescolare scienza e letteratura, prove empiriche e simboli, Gooley insegna un metodo per guardare gli alberi che ci circondano che non è soltanto una bussola per orientarsi in un bosco, ma una proposta di trattare diversamente una parte del nostro tempo e delle nostre attenzioni.
20,00

Sentieri stellari e cammini selvaggi

Sentieri stellari e cammini selvaggi

Tristan Gooley

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

Tristan Gooley, autore di Guida all’orientamento naturale per l’escursionista, ci guida verso sentieri stellari e cammini selvaggi per renderci più consapevoli del mondo intorno a noi. Prevedere il tempo dai rumori di un bosco o anticipare gli animali dal linguaggio del loro corpo erano considerate un tempo abilità comuni mentre oggi sono annoverate nel sesto senso, questo perché ci siamo allontanati dalla natura, mutando drasticamente il nostro stile di vita. Tristan Gooley grazie alla sua esperienza diretta ci mostra come tornare a sviluppare i nostri sensi per poter godere del mondo che ci circonda in maniera nuova e autentica.
14,90

I segreti del clima per l'escursionista

I segreti del clima per l'escursionista

Tristan Gooley

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2023

pagine: 384

Il tempo cambia mentre camminiamo intorno a un albero o lungo una strada. Esiste un mondo segreto del clima, in cui tutti viviamo, ma che pochi vedono. Gli indizi sono facili da individuare se si sa come fare ma rimangono invisibili alla maggior parte delle persone. Ne I segreti del clima per l’escursionista scoprirete le semplici regole che spiegano i segnali meteorologici, acquisendo abilità che miglioreranno ogni minuto trascorso all’aria aperta, sia che siate in città, su una spiaggia o in un luogo selvaggio. “Voglio che conosciate questi segni come li ho conosciuti io, come fossero personaggi. Studiando le loro abitudini e i loro comportamenti, i segni prendono vita, rivelando significati apparentemente nascosti. Da qui la capacità di leggere ciò che sta accadendo e ciò che sta per accadere intorno a noi ”. (Tristan)
19,00

Guida all'orientamento naturale per l'escursionista

Guida all'orientamento naturale per l'escursionista

Tristan Gooley

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2019

pagine: 446

Una guida completa all'orientamento naturale, oltre 850 indizi e segnali che vi aiuteranno a leggere l'ambiente e gli astri come solo un vero esploratore riesce a fare.
14,90

Sentieri stellari e cammini selvaggi

Sentieri stellari e cammini selvaggi

Tristan Gooley

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2022

pagine: 447

Tristan Gooley, autore di Guida all’orientamento naturale per l’escursionista, ci guida verso sentieri stellari e cammini selvaggi per renderci più consapevoli del mondo intorno a noi. Prevedere il tempo dai rumori di un bosco o anticipare gli animali dal linguaggio del loro corpo erano considerate un tempo abilità comuni mentre oggi sono annoverate nel sesto senso, questo perché ci siamo allontanati dalla natura, mutando drasticamente il nostro stile di vita. Tristan Gooley grazie alla sua esperienza diretta ci mostra come tornare a sviluppare i nostri sensi per poter godere del mondo che ci circonda in maniera nuova e autentica.
19,00

Ascoltare l'acqua. Dagli oceani ai fiumi, dai laghi ai più piccoli corsi d'acqua, come interpretare i segnali della natura

Ascoltare l'acqua. Dagli oceani ai fiumi, dai laghi ai più piccoli corsi d'acqua, come interpretare i segnali della natura

Tristan Gooley

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 348

Nelle isole del Pacifico c'è un tipo di saggezza unica al mondo, che si tramanda da generazioni e lotta per rimanere in vita. Fin da ragazzi gli isolani imparano ad ascoltare, leggere e interpretare i segni del mare, per diventare infine tia borau, navigatori. Privi di carte nautiche, bussola o sestante, ma sostenuti da una profonda conoscenza delle stelle, del vento e delle onde, i navigatori del Pacifico sono in grado di attraversare immense distese d'acqua. La loro capacità di affidarsi ai segni della natura suscitò grande ammirazione già nel XVIII secolo, quando il capitano Cook si imbatté in questi incredibili marinai, e ancora oggi non finisce di stupire.In un mondo frenetico, in cui sembra impossibile prestare attenzione a ciò che la natura ha da dirci, c'è chi si ferma e rimane in ascolto. Chi aguzza la vista e l'intelletto per riuscire a decifrare i codici della realtà circostante. E invita gli altri a fare lo stesso. Tristan Gooley, esploratore ed esperto di navigazione naturale, prende per mano il lettore e, attraverso il racconto delle proprie esperienze personali e osservazioni dal vivo, di aneddoti storici e brevi spiegazioni scientifiche, lo conduce alla comprensione dei fenomeni acquatici di tutto il pianeta. Investigando il piccolo per conoscere il grande, si scopre, per esempio, come le increspature che si formano sulla superficie dell'acqua quando una coppia di anatre nuota placidamente in un laghetto forniscano le basi per capire la sovrapposizione delle onde marine. E si apprende che l'acqua in movimento, incontrando un ostacolo - sia esso un sasso al centro di uno stagno o un'isola in mezzo all'oceano -, si comporterà sempre allo stesso modo, generando disegni simili, che un osservatore attento saprà leggere con facilità. O, ancora, che la forma delle nuvole e il volo degli uccelli sono in grado di rivelare al navigatore esperto la presenza della terraferma. Dalla classificazione delle pozzanghere alla formazione degli tsunami, passando per i giochi di luce sulla superficie di un fiume, i suoni di cascate nascoste e il brivido della navigazione in acque inesplorate, Gooley ci accompagna in un percorso variegato, insegnandoci ad ascoltare, annusare e osservare l'acqua, e a riscoprire quindi la natura che ci circonda, dal ruscello vicino a casa alle grandi distese oceaniche. In questo modo, forse, una parte della saggezza dei tia borau del Pacifico potrà arrivare fino a noi.
22,00

L'antica arte di trovare la strada. Osservare e leggere la natura per imparare a orientarsi

L'antica arte di trovare la strada. Osservare e leggere la natura per imparare a orientarsi

Tristan Gooley

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2014

pagine: 272

Il libro, "Natural Navigator" nella versione originale, affronta i temi ambientali, insegnando a "leggere" la natura e a orientarsi senza l'ausilio di bussole o gps; e alla precisione scientifica unisce una divulgazione letteraria decisamente godibile. E' un libro perfetto per i viaggiatori, per chi sente il bisogno di riscoprire il mondo naturale che ci circonda, per chi vuole ritrovare sapori ed esperienze quasi dimenticate.
12,90

L'antica arte di trovare la strada. Osservare e leggere la natura per imparare a orientarsi

L'antica arte di trovare la strada. Osservare e leggere la natura per imparare a orientarsi

Tristan Gooley

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2012

pagine: 269

Tristan Gooley non ha scritto un semplice libro sul viaggio e sull'orientamento, ma un'opera raffinata sull'osservazione della natura e sul piacere della sua scoperta. "L'antica arte di trovare la strada" attinge alla storia, alla scienza, al mito e al folclore per introdurci a un sapere prezioso e ancestrale: la capacità di viaggiare facendo ricorso esclusivamente ai segnali dell'ambiente che ci circonda. La "navigazione naturale" - il viaggio senza cartine, bussola o GPS - comporta una nuova visione del mondo, che mette in gioco tutti i cinque sensi. Per capire dove si è e qual è la direzione giusta; interpretare gli effetti di sole, vento e acqua; orientarsi ovunque, in campagna e in città, nei boschi e sul mare, nel deserto o sulla neve. Preciso nella descrizione scientifica ed evocativo nella divagazione letteraria, Gooley ci rivela come un viaggio, o anche una semplice passeggiata, possa trasformarsi in un'avvincente esperienza fisica e mentale.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.