Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alta Via delle Dolomiti n. 1. Il più classico dei grandi itinerari dolomitici. Lago di Braies - Belluno

Alta Via delle Dolomiti n. 1. Il più classico dei grandi itinerari dolomitici. Lago di Braies - Belluno
Titolo Alta Via delle Dolomiti n. 1. Il più classico dei grandi itinerari dolomitici. Lago di Braies - Belluno
Curatore
Editore Libreria Geografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788869854279
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'Alta Via n.1 delle Dolomiti è la prima, chiamata per questo “classica”, la più famosa ma, per molti, la più bella dell’intero territorio dolomitico. Collega il bucolico Lago di Braies con Belluno, si snoda lungo un percorso di circa 125 km, con 7300 m di dislivello in salita in 12 tappe e può essere suddivisa in tre parti ben distinte: Dal Lago di Bràies al gruppo de Le Tofàne passando per la Croda Rossa d’Ampezzo e le Punte di Fànis (o Cime di Fànes). Da Le Tofàne al Monte Civetta con i gruppi dolomitici del Nuvolau e Croda da Lago, passando dai massicci del Monte Pelmo e del Monte Civetta. Dal Monte Civetta a Belluno con i gruppi dolomitici de la Moiazza, Cime San Sebastiano e Monte Tàmer, Prampèr-Mezzodì e gruppo della Schiara.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.