Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lìbrati

Il nodo infinito

Il nodo infinito

Franco Stracci

Libro: Libro in brossura

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 258

Il bel Lorenzo dagli occhi di ghiaccio è un ragazzo tranquillo che vive di certezze assolute nel rispetto totale delle norme sociali e religiose. Un incontro determina la svolta nella sua vita facendogli crollare le stesse certezze nelle quali era vissuto fino a quel momento. È così che si insinua in lui un'acerrima lotta tra il bene e il male tra contorni sempre più sfumati della linea di confine che separa il sogno dalla realtà. Le continue angosce che vive lo porteranno a proiettare verso altri le colpe del proprio malessere spirituale. Prima Cristin e poi Silvia, attraverso una regia ben costruita, lo coinvolgeranno in un disegno che trova il suo sviluppo nel cerchio tautologico del male alla cui dimensione c'è accesso per pochi e che è volta alla sconfitta del male attraverso il male, in una lunga e periodica scala che infine porterà a sollevare il vessillo della vittoria.
17,00

Il coraggio di sentirsi vivi

Il coraggio di sentirsi vivi

Nazzareno Bachetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 142

"Un libro di racconti realizzati in un lustro di tempo e scelti tra i tanti che ancora giacciono negli archivi del mio p.c. Ognuno è dettato da esperienze vissute personalmente o dove mi sono sentito in qualche modo coinvolto. Romanzandole le ho narrate con vivido trasporto. I racconti estrapolati in un chiaro sentimento hanno preso vita e come se si fossero edificati una propria anima hanno delineato i concetti espressi. Come potrete leggere sono dedicati a persone a cui voglio bene o a chi per svariati motivi sta attraversando dei periodi difficili."
12,00

Disegnando/Poetando

Disegnando/Poetando

Matilde Menicozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 68

Poesie, acrostici e tavole ad acquerello di Matilde Menicozzi. Un diario poetico ordinato in modo cronologico decrescente, dal 2016 al 1960, quando era ancora una bambina. Una storia raccontata in versi con originalità e leggerezza. Una storia di grande umanità e colore, alla fine della quale vi sentirete in armonia con voi stessi e con ciò che vi circonda. Non a caso, nella postfazione Vincenzo Mollica scrive: "Matilde sta intercettando mentre la sua arte si va intrecciando con il vento dolce che sta soffiando e ci arriva come una carezza la mente purificando...".
10,00

Irrispettabili omicidi. Le indagini di Mariano Pinna

Irrispettabili omicidi. Le indagini di Mariano Pinna

Maurizio Ancora

Libro: Libro in brossura

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 122

Un giallo che si apre su uno scenario noir, per poi svolgersi in un tessuto narrativo che richiama frammenti di cronaca d'un vissuto reale-immaginario raccontati e agiti dal giovane ufficiale dei carabinieri Mariano Pinna. L'autore, in questo secondo romanzo, fa sì che Mariano esca allo scoperto, non solo come investigatore, quanto come uomo: uomo di valore e di valori. È qui che l'autore gira la chiave e ci connette alla parte più intima e vera del protagonista: il rigore, l'onestà, il rispetto, il coraggio... un coraggio che lo porta fino in fondo... fino alla verità, anche contravvenendo ad alcune Regole. Come nei primi due racconti - "Le Indagini di Mariano Pinna: La scomparsa di Giovannino e Operazione Guglielmo il Malo" inseriti in un unico Libro pubblicato nel luglio del 2016 dalla stessa Casa Editrice Lìbrati - lo svolgimento narrativo scorre veloce, con una chiusura che presenta ancora una volta inserimenti inattesi e sospesi tra sogno e realtà.
12,00

Parvae clarae armaturae. Elementi guerreschi in tre oreficerie sacre del Tre-Quattrocento nell'Ascolano

Parvae clarae armaturae. Elementi guerreschi in tre oreficerie sacre del Tre-Quattrocento nell'Ascolano

Bernardo Carfagna

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 99

In questa pubblicazione l'autore si sofferma su tre manufatti orafi particolarmente importanti nel panorama dei beni culturali della città di Ascoli e della vicina Offida: il paliotto in argento della cattedrale ascolana, il prezioso san Michele Arcangelo in argento dorato di Offida e la croce astile realizzata da Monte di Mattuccio per la chiesa parrocchiale di Porchiano nel 1460. Basata su un'attenta osservazione delle vesti guerresche delle figure presenti in queste opere, facendo capo agli studi degli storici dell'arte e quelli più specificamente incentrati sullo studio delle armi antiche, questa nuova indagine offre ai lettori una chiave di lettura originale con cui guardare a questi tesori, indicandone il sinora sconosciuto valore di testimonianze preziose e originali anche sul piano nazionale, di quello specifico ambito del 'vestire' che fu proprio degli uomini d'arme del medioevo occidentale.
22,00

Pinocchio. Adattamento in dialetto ascolano de «Le avventure di Pinocchio» di Carlo Collodi. Testo ascolano

Pinocchio. Adattamento in dialetto ascolano de «Le avventure di Pinocchio» di Carlo Collodi. Testo ascolano

Carlo Collodi

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 238

Diverse sono le ragioni che mi hanno spinto a fare una versione in dialetto ascolano di Pinocchio. Il primo motivo è del tutto personale. L' idea di realizzare una edizione dialettale della famosissima fiaba di Collodi, era sicuramente stimolante. Affrontare un capolavoro, che risulta tradotto in molte lingue e in tantissimi dialetti, cercare di creare un nuovo testo più vicino ai bambini, che avesse la forza di coinvolgerli nella lettura, adoperando un linguaggio popolare, scritto in una forma più contratta più sciolta e discorsiva, com'è appunto il dialetto ascolano, era una prova, una sfida da tentare. La seconda motivazione è nata dal desiderio di offrire un'opportunità ai giovani, ai bambini in età scolastica, soprattutto agli insegnanti, affinché potessero appassionarsi al dialetto e di conseguenza approfondirne la conoscenza e lo studio. Attraverso Pinocchio, questo Pinocchio, cerco di seminare il germe della curiosità nella speranza di infondere interesse e passione nell'animo di genitori, nonni, insegnanti che hanno il compito di occuparsi della formazione culturale dei figli, nipoti, allievi loro affidati. Età di lettura: da 9 anni.
22,00

Cola dell'Amatrice secondo i documenti ascolani

Cola dell'Amatrice secondo i documenti ascolani

Giuseppe Fabiani

Libro: Libro rilegato

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 263

Cola dell'Amatrice secondo i documenti ascolani, edito la prima volta nel 1952, ristampato nel lontano 1972, costituisce tuttora un supporto fondamentale per la conoscenza di Cola, in quanto si tratta di una ricerca basata sui documenti dell'epoca. La nuova edizione è curata dall'ing. Franco Laganà, presidente della Fondazione dedicata allo storico ed educatore ascolano, e pubblicata da Lìbrati Editrice. Il testo di Fabiani è preceduto da due saggi introduttivi del prof. Mario Lolli Ghetti, docente universitario e già direttore generale del Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali, e del prof. Luca Pezzuto, docente di storia dell'arte moderna presso l'Università dell'Aquila. Dal punto di vista grafico, il volume è stato impaginato dal prof. Tonino Ticchiarelli ed è arricchito da un notevole apparato fotografico in bianco e nero e a colori.
35,00

Varia materia dell'aria

Varia materia dell'aria

Alessandro Centinaro

Libro: Libro in brossura

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 106

Nella serie di testi affidata ai lettori di "Smerilliana", Centinaro dimostra di aver trovato il passo che gli serviva, come se finalmente scovasse e provocasse in natura (nel limpido e nel livido dei suoi Sibillini) quelle rime che gli danno respiro, anziché attenderle a un appuntamento meccanico e previsto. Sono rime traenti, adesso, ariose, che qua e là fanno pensare a Dino Campana, itinerante fra gli Appennini, stupito della melodia delle rocce e dell'acqua e vòlto a darne, in verso o in prosa, l'equivalente.
10,00

Racconti di ordinaria libidine

Racconti di ordinaria libidine

Gianluigi Gasparri

Libro: Libro in brossura

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 80

Piccolo libro che mescola erotismo, creatività, ironia, rovesciamento dei ruoli, assurdi percorsi narrativi.
10,00

L'ipocrisia in un cassetto

L'ipocrisia in un cassetto

Sergio De Marco

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 125

Un racconto nato per sbaglio e scritto per sbaglio. Il meglio e il peggio di quello che avete visto e sentito in giro. Esperienze varie di vite varie… Vite di questi tempi che prendono forma nei corpi di due giovani protagonisti. Da una parte Massi, più adolescente, i turni in fabbrica, una vita senza freni; dall'altra Pippo, l'impiegato di banca, che man mano che si avvicina al posto fisso, diventa sempre più regolare e privo di emozioni. Bontà e pazzia alla ricerca dell'equilibrio tra l'uno e l'altro, dopo un weekend disagiato e confuso. Il valzer dell'indecenza in un vissuto tutto sommato semplice, e per certi versi se vogliamo, abbastanza normale. Basta mettere l'ipocrisia in un cassetto!
13,00

Il fiore d'avorio (e altri racconti)

Il fiore d'avorio (e altri racconti)

Daniele Donati

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 330

Il libro contiene il romanzo breve "Il fiore d'avorio" e ventuno racconti scritti da Daniele Donati, giovane architetto e docente di disegno e tecnologia all'ITAS di Ascoli Piceno al quale nel 2006 è stata diagnosticata la Sla. Negli ultimi 3 anni della malattia ha iniziato a scrivere racconti, che hanno ricevuto diversi premi e riconoscimenti, fino al suo romanzo inedito "Il fiore d'avorio", che ha terminato poco prima della sua morte avvenuta a soli 39 anni nel 2015.
15,00

Storie di piazza

Storie di piazza

Maria Gabriella Mazzocchi

Libro: Copertina rigida

editore: Lìbrati

anno edizione: 2016

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.