Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Fabiani

Lavoro, lotte sociali, presenza cristiana in Piombino (1900-1950)

Lavoro, lotte sociali, presenza cristiana in Piombino (1900-1950)

Giuseppe Fabiani

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2024

pagine: 102

La storia del movimento operaio piombinese si può trovare in qualche pubblicazione che rispecchia però ideologie opposte alle nostre. Volutamente vi si trascura di accennare, nei momenti di crisi delle fabbriche, in occasione di scioperi e, perché no, anche nello scorrere dei giorni sereni, sia alla voce che all'opera di concordia e di giustizia della Chiesa locale che, con i suoi Circoli, era sempre presente, sempre solidale con i più deboli, i più indifesi, dolente di non poter arrivare a sanare le ferite di tutti a causa di scarsità di mezzi. La rivisitazione di questo lavoro di G. Fabiani consente un excursus storico dei principali fatti avvenuti nella città di Piombino nella prima metà del secolo scorso. Dalla narrazione delle vicende politiche e dei rapporti fra Istituzioni, Associazioni e Partiti, emergono la asprezza e talvolta la violenza che si sono verificate nelle relazioni della vita comunitaria, prima durante il fascismo e poi nell'immediato dopoguerra. L'autore sofferma la sua attenzione soprattutto sulla presenza attiva e responsabile dell'ambiente cattolico, evidenziando la efficace testimonianza di uomini di cui ancora si conserva la memoria. Fortunatamente, da allora il clima è cambiato: le ideologie sono scomparse, le relazioni fra i politici sono diventate più serene, anche se i cittadini di oggi manifestano meno sensibilità nei confronti della politica attiva.
18,00

Gli ebrei e il Monte di pietà in Ascoli

Gli ebrei e il Monte di pietà in Ascoli

Giuseppe Fabiani

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2021

pagine: 238

"Gli ebrei ed il Monte di Pietà in Ascoli" edito la prima volta nel 1942 e ristampato nel 1972, fu il primo studio dello storico ascolano Don Giuseppe Fabiani pubblicato dopo una serie di articoli scritti sull'argomento apparsi nel 1938 sul periodico Vita Picena. La ricerca dimostrò che il primo Monte di Pietà fu istituito in Ascoli nel 1458 per iniziativa di Fra Domenico da Leonessa dell'Ordine Francescano dell'Osservanza, quindi quattro anni prima di quello di Perugia. Il volume segue gli altri studi di Fabiani già riproposti in nuova edizione ed è arricchito da due saggi introduttivi: il primo dell'Ing. Franco Laganà, presidente della Fondazione dedicata allo storico ed educatore ascolano e il secondo di Ferdinando Campana, frate minore studioso dei Monti di Pietà.
35,00

Cola dell'Amatrice secondo i documenti ascolani

Cola dell'Amatrice secondo i documenti ascolani

Giuseppe Fabiani

Libro: Libro rilegato

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 263

Cola dell'Amatrice secondo i documenti ascolani, edito la prima volta nel 1952, ristampato nel lontano 1972, costituisce tuttora un supporto fondamentale per la conoscenza di Cola, in quanto si tratta di una ricerca basata sui documenti dell'epoca. La nuova edizione è curata dall'ing. Franco Laganà, presidente della Fondazione dedicata allo storico ed educatore ascolano, e pubblicata da Lìbrati Editrice. Il testo di Fabiani è preceduto da due saggi introduttivi del prof. Mario Lolli Ghetti, docente universitario e già direttore generale del Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali, e del prof. Luca Pezzuto, docente di storia dell'arte moderna presso l'Università dell'Aquila. Dal punto di vista grafico, il volume è stato impaginato dal prof. Tonino Ticchiarelli ed è arricchito da un notevole apparato fotografico in bianco e nero e a colori.
35,00

Ascoli nell'Ottocento

Ascoli nell'Ottocento

Giuseppe Fabiani

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2013

35,00

Artisti del Sei-Settecento in Ascoli
35,00

La raffóta del lu mattu de Cacionà

La raffóta del lu mattu de Cacionà

Giuseppe Fabiani

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.