Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parvae clarae armaturae. Elementi guerreschi in tre oreficerie sacre del Tre-Quattrocento nell'Ascolano

Parvae clarae armaturae. Elementi guerreschi in tre oreficerie sacre del Tre-Quattrocento nell'Ascolano
Titolo Parvae clarae armaturae. Elementi guerreschi in tre oreficerie sacre del Tre-Quattrocento nell'Ascolano
Autore
Editore Lìbrati
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 99
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788866455318
 
22,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
In questa pubblicazione l'autore si sofferma su tre manufatti orafi particolarmente importanti nel panorama dei beni culturali della città di Ascoli e della vicina Offida: il paliotto in argento della cattedrale ascolana, il prezioso san Michele Arcangelo in argento dorato di Offida e la croce astile realizzata da Monte di Mattuccio per la chiesa parrocchiale di Porchiano nel 1460. Basata su un'attenta osservazione delle vesti guerresche delle figure presenti in queste opere, facendo capo agli studi degli storici dell'arte e quelli più specificamente incentrati sullo studio delle armi antiche, questa nuova indagine offre ai lettori una chiave di lettura originale con cui guardare a questi tesori, indicandone il sinora sconosciuto valore di testimonianze preziose e originali anche sul piano nazionale, di quello specifico ambito del 'vestire' che fu proprio degli uomini d'arme del medioevo occidentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.