Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libellula Edizioni

Manuale di psichiatria dell'età evolutiva per educatori

Manuale di psichiatria dell'età evolutiva per educatori

Vincenzo Amendolagine

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 424

Il libro prende in esame la patologia psichiatrica dell'età evolutiva. Sono trattati la disabilità intellettiva, i disturbi globali dello sviluppo, i disturbi del comportamento, i disturbi psichici dell'età evolutiva (disturbi ansiosi, depressivi, psicotici, psico-somatici, alimentari, del funzionamento sociale, da tic) e i disturbi specifici dello sviluppo. L'ultimo capitolo analizza i processi inclusivi nei contesti scolastici.
32,00

La crisi di Cuba

La crisi di Cuba

Marco Altobello

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 230

"La crisi di Cuba non fu solo il momento più pericoloso della Guerra Fredda, fu il momento più pericoloso in tutta la storia umana". Con queste parole Arthur Schlesinger, storico, politologo e consigliere del presidente Kennedy descrive quei giorni di autunno che portarono l'umanità sul baratro della guerra termo-nucleare. Per due settimane, nell'ottobre del 1962, USA e URSS si ritrovarono faccia a faccia in un confronto che vide protagonisti il presidente americano John Kennedy e il premier sovietico Nikita Chrushev. A fare da scenario alla più grave crisi della Guerra Fredda fu l'isola di Cuba, al centro di una partita a scacchi che trascinò il mondo sull'orlo della terza guerra mondiale; una guerra che, a differenza delle precedenti, si sarebbe combattuta con armi atomiche in grado di portare all'olocausto nucleare e di annientare l'intera umanità. L'analisi di quei giorni non è descritta esclusivamente in modo cronologico, ma ampio spazio è dato ai presupposti storici ed alle testimonianze dirette dei protagonisti. Dagli ultimi documenti desecretati emergono particolari e vicende sorprendenti, fino a poco tempo fa ancora top-secret.
18,00

Cambridge Analytica. Il potere segreto, la gestione del consenso e la fine della propaganda

Cambridge Analytica. Il potere segreto, la gestione del consenso e la fine della propaganda

Nazzareno Tirino

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 194

Il caso Cambridge Analytica ha portato con sé la valutazione globale dell'impatto dei social network nelle campagne politiche. Forse qualcuno è già in grado di conoscerci meglio dei nostri partner analizzando la nostra attività online? Strutturare una campagna elettorale conoscendo le paure di ogni elettore permette di bilanciare buone notizie e cattive notizie (good/bad news) come mai avvenuto. Come si può limitare il controllo? Bisogna chiedersi se siamo all'inizio di una rivoluzione nella gestione del consenso basata su di un potere segreto. Quale spazio permane allora per la libertà di scelta?
15,00

Medici specializzandi e responsabilità dello Stato: una querelle che, forse, volge al termine

Medici specializzandi e responsabilità dello Stato: una querelle che, forse, volge al termine

Paolo Tortorano, Lucia Romano

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 44

La necessità di approvare un disegno di legge che risolva, una volta e per tutte, la diatriba riguardante il riconoscimento di un'adeguata remunerazione per i medici che hanno frequentato una scuola di specializzazione tra il 1978 e il 2006 trae origine dalla circostanza che sono ormai oltre vent'anni che lo Stato italiano è stato coinvolto in un contenzioso di dimensioni enormi su tale materia (sarebbero, infatti, oltre centodiecimila i medici che avrebbero diritto a esser indennizzati per non aver riscosso un'adeguata remunerazione durante il proprio corso di formazione specialistica).
10,00

Maestre del nostro tempo. Filosofia, politica e amore in Edith Stein, Hannah Arendt, Simone Weil, Martha Nussbaum. Atti del convegno (Benevento, 12 aprile 2016)

Maestre del nostro tempo. Filosofia, politica e amore in Edith Stein, Hannah Arendt, Simone Weil, Martha Nussbaum. Atti del convegno (Benevento, 12 aprile 2016)

Lucia Gangale

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 64

La conferenza affronta il pensiero di quattro celebri intellettuali dell'epoca moderna. Il sottotitolo è: "Filosofia, politica e amore nell'opera di Edith Stein, Hannah Arendt, Simone Weil, Martha Nussbaum: il talento delle donne nell'interpretare e testimoniare il proprio tempo". Edith Stein è filosofa dell'empatia, valore fondante delle relazioni umane, vittima sacrificale della Shoah e compatrona d'Europa col nome di Teresa Benedetta della Croce. Hannah Arendt fine pensatrice politica ed acuta interprete del "secolo breve". Simone Weil è la "santa laica" che sperimenta su di sé la durezza della condizione operaia e scorge nella lontananza da Dio la causa dell'infelicità umana. Martha Nussbaum è la contemporanea filosofa delle emozioni e della loro portata valutativa e cognitiva. Quattro grandi maestre che hanno dato lustro al genere femminile e che costituiscono altrettante pietre miliari nella storia della filosofia.
8,00

La nuova amministrazione italiana. Volume 8

La nuova amministrazione italiana. Volume 8

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 208

A fianco dell'esigenza di rinnovare i rapporti tra l'amministrazione europea, statale, regionale e locale, improntati ad un certo grado di flessibilità, è indispensabile dare attuazione alla leale collaborazione, quale principio in base a cui i diversi livelli di governo devono cooperare fra loro. Il dinamico cambiamento che i territori locali stanno affrontando, nell'ambito dell'attuale contesto economico e sociale, determina l'esigenza di strategie fra i diversi livelli di governo al fine di garantire uno sviluppo, nell'intento di trarre beneficio da una cooperazione rafforzata tendente al raggiungimento della coesione territoriale (economica e sociale). Le politiche di coesione, o politiche regionali, impiegano risorse pubbliche, europee e nazionali, con la finalità di rimuovere le disuguaglianze di sviluppo, incrementare le opportunità di crescita e di inclusione sociale dei cittadini e promuovere la coesione economica e sociale fra i territori italiani, contrastando la diseguaglianza, conseguenza della globalizzazione.
20,00

Il corso di russo

Il corso di russo

Anastasia Belotserkovskaya

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

In quest’opera vi sono i termini più comuni e più spesso utilizzati usando tante tecniche per memorizzare i concetti più velocemente. Include tante immagini associative, giochi, poesie, canzoni, ecc...
30,00

Il giovane Spinoza

Il giovane Spinoza

Lucia Gangale

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 72

L'indagine sugli anni giovanili di Benedetto Spinoza, filosofo poco compreso nel tempo in cui visse e colpito dalla scomunica della comunità ebraica nel 1656, a 24 anni, rivela una personalità già straordinariamente autonoma ed una forte indipendenza di pensiero. Dotato di una immensa cultura, comprensiva di molteplici riferimenti e tradizioni, Spinoza scopre e si avvicina anche alla filosofi a di Cartesio, che lo affascina per la sua chiarezza logico-matematica e il rigore che la caratterizza. La prima opera in cui egli si cimenta si chiama, proprio, "Principi di filosofia cartesiana", una lettura, migliorata in chiave di ricostruttivismo logico, del testo cartesiano. In questo documentatissimo e agile libro si ripercorre la fase giovanile della vita del filosofo olandese: l'ambiente religioso, gli studi, l'intraprendenza commerciale dell'Olanda del Seicento, il desiderio di solitudine per compiere le sue ricerche, l'aspirazione ad una vita tranquilla e l'amore per la verità, ma anche le frequentazioni con le sette religiose del suo tempo e la fitta rete di contatti e corrispondenze che Spinoza intrattenne con diversi intellettuali europei, fino all'offerta di una cattedra universitaria che gli arriva nel 1673, dieci anni dopo la pubblicazione dei "Principi", grazie a una traduzione fattane da Pieter Balling.
10,00

Il KGB. La spada e lo scudo in difesa del comunismo

Il KGB. La spada e lo scudo in difesa del comunismo

Antonella Colonna Vilasi

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 178

Il KGB è un apparato di Stato che funzionava come una forza politica segreta all'interno dell'Unione Sovietica e, all'esterno di essa, come strumento d'azione clandestina. Fondato il 20 dicembre 1917 con il nome di CEKA, questo apparato è esistito in seguito sotto diverse denominazioni: GPU o GHEPÉU, OGPU, GUGB, NKVD, NKGB, MGB e poi dal 13 marzo 1954, KGB. È stato sempre la spada e lo scudo del Partito, lo scudo che proteggeva il Partito Comunista Sovietico, la spada con la quale tentava d'imporre la sua volontà all'interno e all'esterno dell'Unione Sovietica. Se in molti Paesi sono state resi pubblici quantità di documenti riferibili alle operazioni di intelligence del passato, nel caso dei servizi sovietici, ancor oggi, non è semplice scrivere una storia esauriente delle azioni di spionaggio e controspionaggio, visto che vi è stata una espressa decisione, comunicata nel gennaio del 2016, che ha determinato di rimandare l'apertura degli archivi al 2044. Tali limitazioni, per poter effettuare studi scevri da visioni distorte, impediscono una valutazione funzionale della storia del KGB, e delle sue operazioni.
38,00

Il futuro dell'intelligence. Politica economia società

Il futuro dell'intelligence. Politica economia società

Antonella Colonna Vilasi

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 136

Quale sarà il futuro dell'intelligence? Per essere davvero funzionale, in un'era d'incertezza quale quella che stiamo vivendo, l'intelligence deve essere in grado di sviluppare e sostenere una strategia per gestire la conoscenza a livello globale, poiché allo stato attuale la conoscenza e la copertura informativa costituiscono un'esigenza vitale per la sicurezza e la prosperità di qualsiasi Paese.
30,00

Lezioni di diritto ecclesiastico comparato

Lezioni di diritto ecclesiastico comparato

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 214

Il volume nasce come supporto alla didattica nel quadro delle evoluzioni in atto nello studio del diritto ecclesiastico comparato e si compone di due parti. La prima ("Lezioni di diritto ecclesiastico comparato") raccoglie gli interventi, in forma di seminari o di lezioni, che negli anni un gruppo studiosi ha proposto nell'insegnamento di diritto ecclesiastico italiano e comparato tenuto nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza della sede piacentina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. La seconda parte ("Materiali di diritto ecclesiastico comparato") propone contributi che, sulla scorta delle tematiche emergenti nelle ricerche di diritto straniero e comparato, offrono un quadro variegato ed eterogeneo dei nuovi contenuti e del nuovo approccio metodologico della disciplina giuridica del fenomeno religioso in ordinamenti europei (Grecia, Albania e Paesi dell'Est) ed extraeuropei (Giordania e altri Paesi di area musulmana).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.