Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Rio

... Almanco tasi. Canzoniere della Valdadige. Poesie e proerbi noi de seca che ven driti dala Valdadese

... Almanco tasi. Canzoniere della Valdadige. Poesie e proerbi noi de seca che ven driti dala Valdadese

Helga El Morbin

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 96

Helga El Morbin ci offre un canzoniere arricchito di proverbi che riesce a toccare il cuore perché racconta fili luminosi di vita nel loro più variegato e divertente divenire. Dai versi tracima nostalgia per la giovinezza e il mondo ad essa connesso, anche se più povero dell'attuale, ma forte è anche il richiamo alla riconoscenza nei confronti dei genitori e degli anziani, così come copiosa trasuda l'ammirazione, la simpatia e l'amicizia verso personaggi sconosciuti ma indimenticabili. I proverbi sono confezionati rispettando i particolari crismi della tradizione orale veronese: l'utilizzo della rima e dell'assonanza, dell'enumerazione ricorrente di tre elementi, della metafora o dell'ossimoro, del possibile contrasto tra loro o della doppia interpretazione e trovano pertanto piena collocazione a fianco dei vecchi proerbi nostrani, ancorché appena inventati.
14,00

Esserci fino all’ultimo. Ogni storia è importante

Esserci fino all’ultimo. Ogni storia è importante

Angelo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un viaggio molto singolare attraverso le pieghe più sensibili dell’animo umano che vive in una condizione di estrema fragilità. I protagonisti di questo libro, ognuno con la propria storia, li ho incontrati, andandoli a trovare nelle loro case, sapendo solo che erano seguiti dalle Cure Palliative di Mantova. Ancora oggi provo stupore per quanto ho potuto ascoltare: tante riflessioni così intime e confidenziali, di una tale autenticità e purezza che mi viene spontaneo associarle allo scorrere di un’acqua sorgiva. Ogni volta mi sono sentito al centro di un vortice di pensieri, di innumerevoli sollecitazioni a livello personale. Che cosa ho capito da questa esperienza? Che la dignità umana ci accompagna fino all’ultimo respiro e che soprattutto quando la vita ci sfugge di mano siamo portati a concepirla come un vero e proprio miracolo: da abbracciare, da amare.
15,00

20 città. Racconti reali e surreali

20 città. Racconti reali e surreali

Gaetano Zanoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 224

Venti città, una diversa dall'altra. Un itinerario intimo alla ricerca di sensazioni e incontri. A Venezia un ragazzo afferma di saper volare. A Bologna un padre intravvede il figlio ripercorrere i propri passi. Roma ruota intorno al Vaticano. Un'ammaliante Firenze ripropone un antico amore. I boschi di Bolzano uniscono mondi diversi. Nella notte praghese un guardone si innamora di una ragazza misteriosa. A New York due alieni si travestono da turisti. A Verona un vecchio geometra combatte con un semaforo. A Londra si cercano le cugine di cui si sono perse le tracce. La Wernigerode della DDR rivela la triste faccia del socialismo reale. A Favignana si celebra il rito del tonno di mattanza. A Pesaro si parla di apparizioni UFO. A Goteborg si incontra una svedese particolare. A Ferrara si fugge dall'"incendio del castello". A Lampedusa si indaga tra turismo e immigrazione. Poi Torino, Lecce, Cortina. Né manca il circo, vera città itinerante. Si chiude con Carpi, la città dell'autore.
14,00

L'asino coronato

L'asino coronato

Diego Scarpanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 294

"L’asino coronato" è il simbolo della società moderna, una società che consegna la corona di re a dei somari, persone dotate di un’intelligenza asinina. L’intelligenza asinina è il risultato di una società, già descritta dal Collodi, che prende la forma di un villaggio globale sempre in festa – il Paese dei Balocchi – una società basata sull’estetismo fine a se stesso e sull’intrattenimento continuo. Gli asini coronati sono il segno della decadenza culturale e valoriale della nostra società, in particolare quella occidentale, che ha rinunciato a pensare e dove persone di livello intellettuale meno che modesto occupano posti chiave. Il volume cerca di definire il concetto di stupidità, denunciandone le fallacie, riferendone gli intrecci politici, individuandone la genesi psicologica e pedagogica; la fenomenologia della stupidità viene analizzata e sintetizzata, rintracciandone le cause e individuandone le caratteristiche distintive come la superbia, la viltà e l’avidità.
20,00

Acquadolce

Acquadolce

Licia Michelini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 144

Nina ha quattordici anni e non va troppo d'accordo con la madre, che lei vede come troppo severa e sempre pronta a giudicarla, a differenza del papà, che però è poco a casa. Con l'inizio della scuola superiore, arrivano le prime delusioni d'amore e anche con le amiche non sembra andare meglio. Nina finisce per cadere in depressione, ma proprio quando si sentirà in un vicolo cieco troverà la forza per rialzarsi e, passo dopo passo, conquistare la vita che aveva sempre sognato. La storia di Nina vuole essere un incoraggiamento per tutti quegli adolescenti che si sentono persi, affinché capiscano che, se la volontà di guarire è forte, si è già a metà dell'opera.
14,00

Michelangelo. I bronzi della Passione. Catalogo della mostra (Mantova, 18 marzo-15 giugno 2022)

Michelangelo. I bronzi della Passione. Catalogo della mostra (Mantova, 18 marzo-15 giugno 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 76

Catalogo della mostra di Mantova (Museo di Palazzo Ducale -Corte Vecchia, Appartamento Ducale, 18 marzo - 15 giugno 2022). Alcuni indizi suggeriscono che un Calvario in bronzo, derivante da invenzioni michelangiolesche, cere o terrecotte, giunse a Mantova nel 1582. All'epoca, la fama del grande artista, il "divino" Michelangelo, era più che mai viva e i riflessi del suo tormentato studio per un Golgota – Cristo tra i due ladroni, tutti e tre sulle croci – si inseguono tra Cinque e Seicento in un labirintico gioco di specchi (tra copie e derivazioni), a Mantova e in altre città.
15,00

Santi, signori e popolo a Mantova prima dei Gonzaga

Santi, signori e popolo a Mantova prima dei Gonzaga

Paolo Golinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 164

Il culto dei santi è una delle espressioni più radicate del Medioevo; in esso si incontrano da una parte i ceti dominanti, rappresentati dalla Chiesa e dai signori, dall'altra il popolo al quale il culto è dedicato. Esso però spesso vive di leggende che oscurano la verità storica, e di narrazioni che si popolano di immaginario, ma anche di realtà quotidiane, fornendo inedite prospettive storiche, nelle quali assumono importanza gli eventi naturali, gli animali e le persone comuni. Fatta chiarezza su quanto è documentato e quanto no, il libro ripercorre la storia religiosa di Mantova dalla pretesa cristianizzazione di Longino al sorgere di un culto laico, quello per Virgilio, presente nella Mantova comunale, attraverso le esperienze di culti dei signori, come quello di Anselmo da Lucca, e culti del popolo, come quello del beato Giovanni Bono. Ne esce un quadro inedito, ampiamente documentato, ricostruito con il piglio di un esperto narratore.
15,00

Gli insonni verso Compostela. Il cammino come ricerca

Gli insonni verso Compostela. Il cammino come ricerca

Raffaella Gozzini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 160

Dalla Normandia tornano i protagonisti de Gli Insonni. È ormai passato un po' di tempo dall'ultimo viaggio di Claudine e Sebastien, che ora hanno anche una bellissima bambina di nome Charlotte, ma la loro volontà di conoscenza non si è mai placata. È così che decidono di affrontare l'ultimo tratto del Cammino di Santiago, quello necessario a ottenere la Compostela, sulle tracce dei cavalieri templari. Tra nuove amicizie, amicizie ritrovate, misteri risolti, scoperte storiche e nuove consapevolezze, i due protagonisti affronteranno con coraggio e amore questo cammino, senza perdere mai di vista le proprie passioni e il profondo legame che li unisce, per arrivare a fine percorso più ricchi e curiosi che mai.
14,00

La casa di Tazio Nuvolari-The house of Tazio Nuvolari

La casa di Tazio Nuvolari-The house of Tazio Nuvolari

Giulio Girondi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 40

Una guida per scoprire la casa del grande campione automobilistico Tazio Nuvolari, il "Mantovano volante". Un testo preciso e ricco di illustrazioni che racconta le bellezze dell'abitazione, seguendo il nuovo itinerario di visita, dagli esterni razionalisti agli interni art déco. Nuvolari acquistò la casa nel 1935 per trasferirsi con la famiglia e rimanervi fino alla morte nel 1953.
8,00

Mantova

Mantova

Giulio Girondi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 100

Questa guida è composta da un testo introduttivo alla storia di Mantova, seguito da cinque itinerari riguardanti il centro storico, uno ulteriore relativo alla prima periferia (che può essere effettuata in bicicletta) e qualche suggerimento per una gita fuori porta; chiudono la nostra proposta quattro schede relative ai monumenti "imperdibili": Palazzo Ducale, Palazzo Te, Sant'Andrea e il duomo. Il tutto corredato da fotografie, disegni, mappe, orari di apertura, indirizzi dei luoghi da visitare e siti web. Al visitatore non saranno segnalati solo i consueti luoghi di interesse - come piazze, musei, teatri e chiese - ma anche un gran numero di testimonianze "minori" della vita artistica e culturale della città, a partire dalle facciate dipinte nel Rinascimento (disseminate un po' ovunque), fino ad arrivare alle recentissime opere di arte pubblica e urbana nel periferico quartiere di Lunetta. La guida è completata da alcuni suggerimenti per l'ospitalità verificati dalla redazione de Il Rio, a partire da come arrivare a Mantova, dove parcheggiare, dove dormire, dove mangiare, dove prendere un caffè o un aperitivo, dove bere qualcosa la sera.
8,00

Aron Demetz. Autarkeia II. Il richiamo della materia-The call of matter. Catalogo della mostra (Catanzaro, 15 gennaio-31 marzo 2022)

Aron Demetz. Autarkeia II. Il richiamo della materia-The call of matter. Catalogo della mostra (Catanzaro, 15 gennaio-31 marzo 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2022

pagine: 96

Catalogo della mostra, Museo MARCA, Catanzaro, 15 gennaio-31 marzo 2022. Il Museo MARCA riapre le sue accoglienti sale ad una mostra di sculture che rende omaggio all’artista Aron Demetz, uno fra i maggiori interpreti internazionali contemporanei. L’arte antica della scultura ci riconduce alle origini dell’uomo e alla sua primordiale necessità di modellare la materia come segno indelebile del suo passaggio nel tempo e nello spazio e scolpire è indubbiamente l’attività prediletta dall’artista, è il gesto con cui lega il passato al presente in una rivisitazione della classicità in chiave moderna. La semplicità e la sintesi dei modelli classici hanno ispirato l’artista nella forma e nel movimento; l’essenzialità è invece riconducibile all’amore per l’arte egizia; altra grande scuola ad aver influenzato l’artista è stata senz’altro quella della pittura rinascimentale.
20,00

Scolacium Park. Guida didattica per bambini del Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium

Scolacium Park. Guida didattica per bambini del Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2021

pagine: 80

"Scolacium Park" è il secondo numero di "Ceilings - Collana di giovani esploratori e giovani esploratrici" ed è la guida didattica per bambini del Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium, sito a Borgia, in provincia di Catanzaro. Percorsi di scoperta, intervallati da vari giochi, permettono a grandi e piccoli di conoscere il patrimonio archeologico e le ricchezze naturali della Calabria. Completa la guida un audiolibro ascoltabile gratuitamente sul sito del progetto Ceilings. Tutti i contenuti della pubblicazione sono inediti, realizzati da studenti e docenti dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.