Il Rio
E fu così
Valeria Nobili
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 248
Anna è una giovane professoressa che collabora per un piccolo giornale di stampo cattolico del proprio paese. Ama scrivere e lasciarsi trasportare dalle parole che riporta sui fogli di carta. Possiede un animo sensibile, attento ai bisogni del prossimo, e proprio per questo motivo, nel corso degli anni vissuti da collaboratrice, soffrirà molto per l'indifferenza delle persone con le quali si troverà a lavorare, esprimendo senza timore il suo disappunto nel vedere come certe posizioni siano occupate da elementi non meritevoli e poco competenti. A fare da sfondo in questo suo lungo e spesso faticoso percorso ci sono colleghi e personaggi singolari, tra cui Saverio, che diventerà per lei un amico speciale e un punto di riferimento.
Barabau & Maramau
Sabrina Ginocchio, Elisabetta Micheloni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 52
I gatti fanno Miao, noi cani bau e voi umani ciao. Bau a tutti, mi chiamo Barabau e sono un cane. Maramau è il mio grande amico gatto! Non ci credi? Cosa aspetti? Apri il libro e scoprirai com'è nata l'amicizia con il gatto Maramau. Età di lettura: 4 anni.
Il ciliegio innamorato ... e altre storie
Silvana Papiccio
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 84
"L'amore e la paura sono due emozioni che governano la vita di ogni essere umano. Attraverso queste favole ho cercato di superare la paura, che toglie la libertà e rende schiavo ogni uomo. L'Amore, al contrario, rende l'uomo libero e felice." Età di lettura: da 5 anni.
Di figlio in padre
Giorgio Saggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 180
"Scrivere dei rapporti tra figlio e genitore credo sia, da un lato, un’operazione letteraria tra le più praticate dagli scrittori, ma anche una delle più pericolose perché è facile cadere in cliché triti e ritriti e in confronti sterili o ripetitivi. Per non parlare poi delle implicazioni psicologiche che si possono estrinsecare nello sviluppo di un rapporto che è necessariamente viscerale, competitivo e di dipendenza come pochi altri. Da parte mia, debbo ammettere di essere stato notevolmente agevolato, nella mia “ricerca”, da una circostanza non certo usuale. In età matura, infatti, sono stato messo di fronte alla possibilità di poter rimettere in discussione, e sicuramente completare, attraverso lettere, documenti, fotografie conservate da mia madre per più di cinquanta anni, la vita e la personalità di mio padre nei sedici anni precedenti la mia nascita. Da questi documenti esce uno squarcio assolutamente illuminante, che di certo rivela di lui aspetti nuovi e persino sconvolgenti della sua personalità."
Viaggio nella musica classica. Dal Cinquecento alla contemporanea
Stefano Tonni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 278
Un viaggio nella storia della musica, con suggerimenti di brani per un suo primo approccio. Un invito al lettore ad ascoltare e ad amare la musica classica, sfatando il mito che sia di difficile approccio, lunga e noiosa. Si spazia dal clavicembalo al pianoforte, dalla musica da camera a quella sinfonica, dall'opera lirica alla musica sacra. E si va dal Cinquecento al Novecento inoltrato. Insomma, ce n'è per tutti i gusti. Si parla molto anche di orchestre (e di esecutori), cercando di spiegare quali siano le caratteristiche che differenziano, poniamo, il Concertgebouw rispetto ai Berliner o ai Wiener Philharmoniker a parità di abilità tecnica.
Fatti di umani. Racconti in cui non succede niente
Elisa Rovesta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 148
Fatti di umani è una rapsodia di racconti tenuti assieme da un filo conduttore comune che lega tra loro i personaggi. Interessante è la descrizione di "tipi" contemporanei, poco o nulla approfonditi dai nostri media e dalla narrativa contemporanea. Elisa Rovesta ha tentato di descriverli grazie alla sua grande capacità di osservazione. C'è l'amante dello spugnato giallo, che rappresenta una certa "filosofia di vita", il nutrizionista sempre arrabbiato, l'esperto di soft skills, l'architetto che vuole imporre la sua idea di bellezza, l'influencer che non ha accoliti né seguaci e così via. Una carrellata di "maschere" della contemporaneità che lottano per avere un proprio spazio nel mondo, come la single felice di esserlo, il fedifrago impenitente: personaggi bene o male legati tra loro perché si conoscono, si frequentano, sono amanti, amici, conoscenti e, come in un grande film felliniano o, meglio ancora, sorrentiniano, si ritrovano tutti a ballare a Milano Marittima dopo una cena che può ricordare una sorta di "Convivio" platonico 2.0.
Il presente nel passato
Elide Pizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 240
"Questo libro riscopre le memorie della mia infanzia e della vita contadina raccolte in quarantatré anni di carriera tra radio, televisione e le nuove frontiere offerte dalla tecnologia. Prendono vita ricordi e curiosità in cui ritrovo la presenza delle mie nonne e dei miei familiari. Ricompare un mondo in cui i valori fondanti erano la comunità e la religiosità, in cui la natura e le ricorrenze davano ritmo al quotidiano. Il susseguirsi delle stagioni, con il suo corredo di tradizioni e feste, costituisce la prima parte del testo. La seconda parte procede con i mestieri del passato, le feste e le sagre, il tempo dei fidanzamenti e dei matrimoni, l'amore per la buona cucina e così via, con proverbi e detti nella meravigliosa espressività del dialetto mantovano. Il testo si conclude con consigli e curiosità tratti dalla tradizione. Il passato non è un'era da mitizzare, ma le robi d'na volta non devono essere perdute: sono le nostre radici e ci ricordano chi siamo" (Elide Pizzi).
Aria fresca di novembre
Susanna Carri
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 132
In questi racconti Susanna Carri parla dei ricordi che riaffiorano, costringendoci a interrogarci sul nostro presente e sulle nostre scelte di vita. I protagonisti dei racconti vivono esperienze diverse, come una semplice gita al mare o alle terme, che li portano a rivivere momenti dell'infanzia e della gioventù. Troviamo anche riferimenti alla grande Storia del Novecento, dal fascismo alla guerra, ma i protagonisti sono sempre le relazioni tra persone, siano esse amorose o semplici rapporti tra vicini di casa.
Le sei storie di Fifi
Raphaëlla Angeri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 180
Sei racconti, sei stralci di vita quotidiana, sei finestre sulla vita dell’autrice e della sua famiglia. Un intreccio sia con la grande storia, che con il vissuto di ogni giorno. Troveremo episodi drammatici, come il tentato acquisto di un bambino da parte di un ufficiale tedesco durante l’occupazione nazista del nord Italia o i continui incidenti sul lavoro che caratterizzavano la dura vita dei minatori italiani in Belgio negli anni Cinquanta. Ma leggeremo anche di disavventure in pronto soccorso, di solidarietà negata, di difficili rapporti tra vicini e del primo impatto con la vecchiaia di una bambina. Tante pagine diverse che fanno da sfondo allo scorrere del tempo.
Voci dall'argine
Franca Gualtieri
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 144
Sono sentieri luminosi, questi di Franca Gualtieri. Sentieri che compongono sei storie per adulti e bambini. Hanno lo stile delle fiabe e delle favole, nelle quali gli animali e gli uomini spesso comunicano tra loro con la forza dell'amore, della fratellanza reciproca, dei sensi. I cani, gli oggetti, gli alberi, il fiume, i volatili, prendono la parola e dialogano raccontando le malefatte e le disattenzioni degli esseri umani, accecati dalla brama di dominare tutto, spesso distratti e, proprio per questo, pericolosi. L'autrice ci suggerisce, per il tramite della natura, di cercare armonia tra sé e il creato, ci suggerisce la grande forza dell'esistenza universale, dove tutto è vivo e merita rispetto, attenzione, ascolto. Storie dove tutto oscilla tra elegia e dramma, tra ordine e confusione. Le parole dell'autrice sembrano accarezzare la carta, e ne abbiamo bisogno tutti di queste carezze. Ne abbiamo bisogno come non mai.
Booming Contemporary Art Show 2022
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 124
BOOMing Contemporary Art Show è la fiera d'arte contemporanea che si svolge a Bologna durante l'Art-Week che ha deciso di scardinare il concetto di "emergente", non relegandolo più al mero dato anagrafico, ma ampliandolo al mondo dell'urgenza e necessità di comunicare. In questo senso si collega al duplice significato della parola "emergenza": intesa come urgenza, ma anche come momento di criticità foriero di cambiamenti. Ad emergere artisti, gallerie, tematiche, progetti, realtà in movimento. Il suffisso 'ing' sottolinea come il campo di ricerca resista a ogni definizione, non essendo un oggetto, quanto piuttosto un percorso in perenne divenire. C'è bisogno di amore, desiderio, energia: per questo ad ispirare questa seconda edizione era necessaria una parola densa di passione: Querencia. Dal verbo querer, querencia indica quel luogo così carico di affetto e forza dove un toro, durante la corrida, riesce a ricaricarsi per uscirne più vigoroso e combattivo che mai. Metafora perfetta della rinascita post-pandemica.

