Il Rio
Mantova. Una città davanti allo schermo
Salvatore Gelsi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 342
La cappella di Francesco II Gonzaga a Lonigo
Alfredo Balzanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 132
Mantova e Lonigo, una storia plurisecolare, ma sconosciuta ai più. Per onorare la Madonna dei Miracoli, dalla città virgiliana sono giunti marchesi, vescovi e, alla fine dell'Ottocento, persino il futuro papa san Pio X; ma il punto più alto di questa storia fu sicuramente la committenza, fino a oggi inedita, di Francesco II Gonzaga, il marito di Isabella d'Este, che tra il 1494 e il 1495 fece edificare una propria cappella davanti a quella dell'immagine miracolosa. Le ricerche di Alfredo Balzanelli ricostruiscono una nuova pagina del mecenatismo gonzaghesco al di fuori di Mantova, ricostruendo i legami tra la corte marchionale, gli Olivetani di Verona e «magistro Cristoforo e Pietro spezzapietra da Milano», i costruttori della cappella gonzaghesca, ipoteticamente riconoscibili nei fratelli Cristoforo e Pietro Solari.
Gh’era na volta a Campdèl e dintùran. Dialetto, personaggi e storia di una comunità. Dizionario
Franco Zaffanella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 216
Questo libro non è solo un dizionario, ma molto di più. È prima di tutto un viaggio di scoperta, o meglio di riscoperta, di un mondo perduto, qual è quello contadino, attraverso l’analisi attenta e puntuale dei singoli lemmi di una lingua che a stento sopravvive ancora, ossia del dialetto. L’autore, che constata come in campagna la vita prima dell’arrivo dell’industrializzazione scorresse pressoché identica da secoli, non guarda a quel passato solo con amorevole nostalgia, avendo fatto in tempo a viverlo durante l’infanzia, ma lo indaga con l’occhio attento e scrupoloso dello storico. Così, Franco Zaffanella mette ordine ai ricordi, e li integra con lo studio e la ricerca d’archivio, ricostruendo, parola per parola, tra ricette, aneddoti e biografie di personaggi più o meno noti, una realtà oggi irriconoscibile, ma che caratterizzava pressoché tutta la pianura padana, dalle Alpi agli Appennini, dandoci la possibilità di aprire una finestra su quel mondo e di conoscerlo dall’interno.
Scrivere un racconto. Antologia di scrittura. Seconda edizione. Primavera 2022
Giorgetta Pipitone, Simonetta Vignoli, Susanna Carri, Katia Moi, Carla Poggioli, Tiziano Poppi, Tarcisio Maracchioni, Fania Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 100
Questa antologia è scaturita grazie a un atelier di scrittura tenuto nel 2022 nella sede della casa editrice Il Rio di Mantova. Ci sono otto autori che riprendono la tradizione della narrazione breve e la svolgono grazie alla loro idea di racconto, con l'obiettivo - quest'anno - di lavorare sul retropensiero e sul sottotesto. Retropensiero e sottotesto. L'aspetto più importante nella letteratura contemporanea è il sottotesto alimentato dal retropensiero. Al testo narrativo si deve chiedere: cosa ci dici? Cosa sembra ci stia dicendo il testo che, a una lettura superficiale, non si capisce? Qual è il sottotesto del testo? La raffinatezza con la quale lo dice, i termini appropriati coi quali si sviluppa il racconto, questo significa scrivere. Scopo recondito, pensiero riposto, sottinteso, allusione, arrière-pensée, dicono i francesi, ai quali abbiamo preso a prestito la parola per farne un concetto.
Labirinto di immagini
Federica Re
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 44
Questo libro è l'incontro sperimentale tra le nostre eterne passioni: Poesia e Immagini. Alle poesie abbiamo affiancato delle fotografie perché pensiamo che questo connubio sia evocativo e visionario: il "rispecchiarsi" a vicenda dei due linguaggi potenzia sinergicamente l'uno e l'altro, dando luogo a un'opera che amplia il respiro e la fruibilità dei rispettivi messaggi e suggestioni. Le poesie di Federica hanno una carica onirica e d'avanguardia che tenta di manipolare la realtà per darle una forma inaspettata e non univoca. Le foto di Adriano sono riprese con tecniche che spaziano dal visibile all'infrarosso e sono successivamente rielaborate in modo tale che nella loro non-consuetudine rimangano comunque dettagli reali del mondo che ci circonda.
Reflections
Renato Alessandro Sturani
Libro: Copertina rigida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 72
Protagonisti di questo catalogo sono i riflessi o, meglio, le immagini riflesse, rifratte, rinviate, nelle quali le figure appaiono meno nitide. Si tratta quindi di immagini che non sono mai uguali, ma che mutano di continuo: scene uniche, selezionate dall'apparecchio fotografico e dalla nostra percezione. Lo stesso avviene con i ricordi, quando ascoltiamo un brano musicale o assaggiamo una pietanza. Tutto passa attraverso le nostre emozioni. Sfogliando il volume, oltre a cenni tecnici sul processo fotografico, e non solo, si incontra una notevole carrellata di immagini, scattate personalmente da Renato Sturani in giro per il mondo, nelle quali è possibile vedere immagini attraverso la sua particolare e sensibile lente emotiva.
Viaggio curioso di san Francesco sui Navigli di Milano. Dal lago Maggiore al tetto del Duomo
Francesco Mezzotera
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 224
Questo libro è un viaggio che porterà il lettore lungo il tragitto che un tempo era possibile compiere via acqua dagli estremi margini della città fino al cuore di Milano: il percorso che faceva ogni blocco di marmo che serviva alla costruzione del Duomo. Immagineremo così di accompagnare un masso che diventerà la nuova statua di San Francesco per sostituire l'attuale che oggi svetta sulla cattedrale meneghina. Navigheremo sui navigli, su quelli ancora presenti e, idealmente, su quelli tombinati nel Novecento e che forse, un giorno, saranno riaperti. Visiteremo monumenti famosi in tutto il mondo, ma anche luoghi curiosi e sconosciuti ai più. Incontreremo persone e personaggi, impareremo tradizioni e storie di una città ricca di meraviglie che, da capitale dell'Impero romano d'Occidente, ha attraversato i secoli fino a trasformarsi n una metropoli europea.
Angeli, mirra, Rock & Roll
Andrea Pagano
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 248
Un angelo maldestro e confuso cade sulla Terra a Capodanno, viene coinvolto nel presunto omicidio di un re Mago e inizia una serie di peripezie volte a riscoprire se stesso e a salvare l'Epifania, provando la sua innocenza. Incontrerà un cabaret di personaggi insoliti che lo accompagneranno per tutta la vicenda, tra cui il pastore Geremia e il suo insolito gregge, il Macellaio e i due soci, la signora Maddalena, Junior, una barista, la proprietaria di un'agenzia del lavoro, Muzio il soldato, e altri ancora. Per raggiungere i suoi scopi, l'angelo si troverà a compiere azioni non del tutto consone al suo ruolo celeste, mettendo in dubbio la sua stessa natura, la sua bontà, per arrivare infine a una piena consapevolezza di chi vorrà essere. Un lungo e rocambolesco viaggio nella propria coscienza, necessario a ritrovare la strada di casa.
Musi o Tunya. Riflesso di vita in racconti
Renato Alessandro Sturani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 126
Da "Pellegrino per il mondo", come ama definirsi l'autore, Renato Alessandro Sturani ha raccolto in questo libro ventuno racconti nati dalla sua lunga esperienza in terre lontane. Testimone dell'ingiusto divario tra Nord e Sud del mondo, del gap tra aree fragili e aree forti, narra di una linea di confine mai netta e demarcata, ma passibile di varie miscele e gradazioni: arriviamo così al tema che attraversa tutto il libro, ossia la condizione liminale dell'in-betweeness, con la conseguente impossibilità di sentirsi appartenenti a un luogo specifico. Ne deriva, per uomini e donne, una "cascata identitaria" che seguita a rigenerarsi nel contesto di un gioco di specchi in cui lingue, culture e modi di vivere diversi si misurano costantemente, e dove la letteratura diventa un mezzo per superare le scissioni di una realtà ibrida e frammentaria.
Radici
Alessandro Colella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 66
Otto anni separano questa riedizione dalla prima versione di Radici, qui riproposta con il sottotitolo «poesie giovanili», a marcare un atteggiamento di umiltà da parte dell'autore nel presentare il proprio lavoro al pubblico. D'altra parte, già la prima versione conteneva una raccolta quasi autonoma, intitolata Attimi. Emerge, quindi, un continuo lavorio da parte di Colella nel rivedere, limare, correggere, ampliare. E perciò non stupirebbe più del dovuto se tra qualche anno l'autore riproponesse una terza versione della sua silloge poetica, ulteriormente rivista, con aggiunte e riscritture. Questo atteggiamento bene si accompagna, anzi probabilmente è una diretta conseguenza, della scelta di Colella di produrre componimenti sintetici. Le liriche, infatti, prevedono non più di una manciata di versi, in cui il peso specifico di ogni parola è determinante.
Ceilings 2020/2021
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 128
CEILINGS è un progetto di ricerca promosso e organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, che mira a rafforzare la formazione degli studenti, la promozione del territorio, a supportare e potenziare la produzione dell'arte contemporanea. Obiettivo a lungo termine sarà quello di creare un vero e proprio itinerario del contemporaneo in Calabria, che possa essere fonte di divulgazione scientifica del patrimonio culturale. Dal 2018 sono state avviate attività strategiche di cooperazione con professionisti di chiara fama, con altri Enti pubblici e privati di rilevanza nazionale e internazionale. Il conseguimento di tali relazioni ha rappresentato e rappresenta tuttora una necessità per porre la Calabria nel vivo del dibattito artistico-culturale nazionale, riformulando i rapporti tra periferia e centro.
E fu così
Valeria Nobili
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 248
Anna è una giovane professoressa che collabora per un piccolo giornale di stampo cattolico del proprio paese. Ama scrivere e lasciarsi trasportare dalle parole che riporta sui fogli di carta. Possiede un animo sensibile, attento ai bisogni del prossimo, e proprio per questo motivo, nel corso degli anni vissuti da collaboratrice, soffrirà molto per l'indifferenza delle persone con le quali si troverà a lavorare, esprimendo senza timore il suo disappunto nel vedere come certe posizioni siano occupate da elementi non meritevoli e poco competenti. A fare da sfondo in questo suo lungo e spesso faticoso percorso ci sono colleghi e personaggi singolari, tra cui Saverio, che diventerà per lei un amico speciale e un punto di riferimento.

