Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Giardino dei Pensieri

Il mito di Pandora. Una riflessione filosofica sull'ambiguità al femminile

Il mito di Pandora. Una riflessione filosofica sull'ambiguità al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

Nel mito greco Pandora è una sorta di Eva greca, alle origini del genere umano così come lo conosciamo. È una figura ambigua perché, bellissima, ha ricevuto ogni dono dagli dèi, ma è lei ad aprire il vaso che disperde tutti i mali nel mondo. Eppure proprio con quest'atto l'umanità diviene matura e consapevole di sé.
14,00

Il mito di Prometeo. Il lavoro che c'è, il lavoro che manca

Il mito di Prometeo. Il lavoro che c'è, il lavoro che manca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

Nel mito greco Prometeo è collegato alla nascita stessa dell'uomo e, soprattutto, alla padronanza che la nostra specie ha sul fuoco e quindi sulle tecniche che vi sono connesse. È Prometeo a donare i semi di fuoco agli uomini, guadagnandosi per questa ragione una terribile punizione da parte di Zeus. La sua figura è quindi connessa al mondo del lavoro che rende liberi e padroni di sé. Ma c'è dell'ambiguità in questo, e il lavoro è da sempre connesso alla volontà di ribellione. La figura di Prometeo, il signore delle tecniche, ha dunque molti volti: liberatore dell'umanità, ribelle contro i potenti, ma anche dominatore della natura oggi a rischio di disastro ecologico proprio a causa delle tecniche imposte dall'uomo per il suo controllo.
14,00

Versi in levare. Tra metafore e sincopi, alla ricerca del ritmo dell'esser-ci
18,00

Esistere forte. Ha senso esistere? Camus, Sartre e Gide dicono che...

Esistere forte. Ha senso esistere? Camus, Sartre e Gide dicono che...

Stefano Scrima

Libro: Libro in brossura

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

Un saggio sull'esistenzialismo francese e sulla sua attualità nel XXI secolo.
14,00

Stili di vita. Quanto libere sono le nostre scelte?

Stili di vita. Quanto libere sono le nostre scelte?

Anna Colaiacovo, Marco Giacintucci, Bruno Nasuti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

Questo volume analizza diversi stili di vita del nostro tempo, ponendo il problema della effettiva libertà dei singoli e della società.
14,00

Dio e il divino. Quante vie sono possibili in filosofia per sapere se Dio esiste e, se esiste, per sapere chi è?

Dio e il divino. Quante vie sono possibili in filosofia per sapere se Dio esiste e, se esiste, per sapere chi è?

Elio Rindone, Francesco Dipalo, Mario Trombino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

Il volume ripropone, fortemente attualizzandole, le ricerche che nelle varie epoche della storia della filosofia si sono susseguite sul tema di Dio e del divino.
14,00

Pensiero fluido. Ediz. italiana e inglese

Pensiero fluido. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

Il volume raccoglie quattordici opere dello scultore Lucio Scortegagna, con presentazioni e commenti di alcuni critici.
12,00

Solone. L'immagine di Nomos

Solone. L'immagine di Nomos

Cintia Faraco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

pagine: 156

18,00

Liberi dentro. Il manuale di Epitetto da praticare

Liberi dentro. Il manuale di Epitetto da praticare

Francesco Dipalo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

Il volume contiene il testo integrale del "Manuale" di Epitteto, con un amplio apparato di testi a commento. Il carattere specifico di quest'opera, e di tutta la collana di cui è il primo titolo, è la proposta di un modello di pensiero filosofico concretamente praticabile nella propria vita.
18,00

Piera sparava agli orologi

Piera sparava agli orologi

Alberto Barli

Libro

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

pagine: 62

Il titolo del romanzo di Alberto Barli - che è al suo esordio come romanziere, ma come professore di filosofia ha al suo attivo varie pubblicazioni su Nietzsche, Freud, Heidegger, ed è conosciuto anche come pittore, avendo esposto in oltre una trentina di mostre - ci fa intuire il contesto in cui si svolge la vicenda: i mitici anni Settanta, gli anni della contestazione. I dieci capitoletti in cui si articola l'opera godono di una robusta autonomia, sia di contenuto che, soprattutto, di forma (che spazia dalla narrazione oggettiva al monologo, passando per altri registri linguistici).
8,00

Dizionario della filosofia greca. Termini e nozioni, figure storiche e mitologiche, eventi
18,00

Pensieri. Antologia di testi filosofici

Pensieri. Antologia di testi filosofici

Blaise Pascal

Libro

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

pagine: 134

Il volume raccoglie i pensieri di specifico interesse filosofico tratti dal corpus pascaliano. I testi sono tradotti a cura della Redazione del Giardino dei Pensieri e presentati con un ampio apparato a commento: guida allo studio, note, dizionario dei pensieri.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.