Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mito di Prometeo. Il lavoro che c'è, il lavoro che manca

Il mito di Prometeo. Il lavoro che c'è, il lavoro che manca
Titolo Il mito di Prometeo. Il lavoro che c'è, il lavoro che manca
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana I quaderni di Diogene
Editore Il Giardino dei Pensieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788898227273
 
14,00

Nel mito greco Prometeo è collegato alla nascita stessa dell'uomo e, soprattutto, alla padronanza che la nostra specie ha sul fuoco e quindi sulle tecniche che vi sono connesse. È Prometeo a donare i semi di fuoco agli uomini, guadagnandosi per questa ragione una terribile punizione da parte di Zeus. La sua figura è quindi connessa al mondo del lavoro che rende liberi e padroni di sé. Ma c'è dell'ambiguità in questo, e il lavoro è da sempre connesso alla volontà di ribellione. La figura di Prometeo, il signore delle tecniche, ha dunque molti volti: liberatore dell'umanità, ribelle contro i potenti, ma anche dominatore della natura oggi a rischio di disastro ecologico proprio a causa delle tecniche imposte dall'uomo per il suo controllo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.