Florence Art Edizioni
Ali di Gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole
Fulvia Alidori, Silvia Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 64
Ali di Gru è un breve racconto pensato per avvicinare i giovani ai temi della Resistenza, della Cittadinanza attiva e ai valori della nostra Costituzione, stimolando il dibattito e la riflessione sul loro significato e sulla loro importanza sia storica che attuale. Ali di Gru è un testo semplice ed efficace, scritto con il linguaggio degli adolescenti, in grado di coinvolgere ed emozionare anche coloro che non hanno vissuto in prima persona gli eventi che hanno dato vita al movimento resistente, la cui memoria deve essere costantemente rinnovata. Protagonisti della storia sono gli studenti di una classe superiore che, a poco a poco, scoprono la figura di Silvano Sarti, partigiano-operaio-sindacalista, scomparso nel 2019, delegato sindacale CGIL e presidente dell'ANPI provinciale. Un uomo onesto e generoso che ha dedicato la sua vita alla difesa di quei valori, prodigandosi affinché i contenuti della nostra Costituzione trovassero vera applicazione. Ali di Gru, nelle mani di insegnanti ed educatori, è uno strumento straordinariamente utile e versatile. Età di lettura: da 9 anni.
Niente scuola se soffri di vertigini
Renato Campinoti, Sara Renda
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 152
La scuola è un universo. Tante sensibilità diverse a cui il libro vuole dare voce. "Niente scuola se soffri di vertigini" è pensato per stimolare il confronto su argomenti che ci riguardano da vicino: dall'inclusione al bullismo, dalla sostenibilità ambientale alle conseguenze della pandemia, dalla violenza di genere ai corretti stili di vita. "Niente scuola se soffri di vertigini" è una raccolta di storie scritte per i giovani, con tanti spunti e consigli per favorire le attività di gruppo. Niente scuola se soffri di vertigini è un libro ad alta leggibilità.
Il mondo va da sé. Vita, poesie e altri scritti di Torquato Cecchi
Silvano Gelli
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 200
Torquato Cecchi (1872-1950), poeta in ottava rima, idealista anarchico, emigrante, socialista rivoluzionario e attivista sindacale, sobillatore di lavoratori e organizzatore di proteste di piazza, nonché giornalista militante e fondatore di cooperative, è accuratamente ritratto in questa ricerca curata da Silvano Gelli, che è corredata da un ricco apparato fotografico. La sua prima raccolta di liriche, dal titolo A bordo, fu pubblicata da Vallecchi nel 1920 con l'intercessione dell'amico Ardengo Soffici che ne disegnò anche la copertina. Torquato Cecchi fu un fervido antimilitarista, contrario alle guerre coloniali, fino alle soglie del 1914 quando divenne un acceso interventista. All'inizio del primo conflitto mondiale abbandonò il socialismo e, a guerra conclusa, simpatizzò col nascente fascismo. Fu laico intransigente e irriverente anticlericale per poi affannarsi nella ricerca di Dio e del senso della vita. Dopo aver seguito così tanti ideali ed essersi battuto per vederli realizzati, Torquato Cecchi si abbandonò al corso degli eventi, convinto che in alcun modo l'uomo possa modificare un destino già imperscrutabilmente scritto.
Sogni a metà. In ricordo di Leonardo Bianconi
Rita Bianconi, Vittorugo Bianconi
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 94
In queste pagine, scritte dal giornalista Carlo Casini, Rita e Vittorugo Bianconi raccontano del figlio Leonardo. Il libro non vuole essere una mera biografia, quanto piuttosto una riflessione sulla tossicodipendenza e sull'alcolismo. Una storia che parla ai giovani, autentica, illuminata a tratti da scelte coraggiose e dalla voglia costante di rimettersi in gioco. Un percorso interrotto da un terribile incidente che ha fatto sì che i sogni di Leonardo restassero a metà.
Educazione linguistica e scrittura poetica. Saggio pedagogico con un piccolo progetto per la scuola primaria
Maurizio Di Luzio
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 150
Il fine pedagogico dell'educazione linguistica è quello di promuovere la competenza di strategie didattiche in grado di tenere conto delle variabili della comunicazione, cioè dell'interlocutore, dello scopo e dell'ambiente. Non si possono incolpare i giovani di essere sprovvisti di creatività qualora dei bambini o dei preadolescenti non siano in grado di comporre una lirica o un racconto, ma occorre indirizzarli in base alla loro indole e alla loro capacità. La creatività è qualcosa che nasce spontaneamente nel cuore di qualcuno oppure, se mancante, deve essere con gradualità acquisita e coltivata nel corso degli anni di studio. E in questo la scuola ha un ruolo fondamentale.
C'era tempo
Maria Laura Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
I versi di Maria Laura Piccinini, dicono, parlano soprattutto, della "difficoltà di realizzare la vita". E non è un caso che le sue pagine si accompagnino a frammenti di scrittura musicale di Beethoven, Brahms, Liszt o Puccini, perché, da sempre, è l'intuizione che lega le arti: in questo caso esplicitata analogicamente fra spartito e pagina poetica. Nella confusa complessità del nostro tempo e quasi nell'assenza di valori positivi, restano il silenzio e l'introspezione: spazi residui per ritrovare se stessi. Un'isola da preservare con attenzione e trepidazione. Quella trepidazione che l'Autrice consegna ai suoi versi, costruendo uno spazio confinato fra realtà e metafora. Una poesia intimistica che tuttavia sa ancora guardare - forse per un'ultima volta - alla realtà che ancora ama, ma che sente progressivamente più lontana.
Storia crepuscolare
Fatima Mariucci
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 230
Dopo un lutto che ha fermato la vita del personaggio femminile, capita un fatto che prosciuga il tempo e lo chiude in un punto dove passato e presente si saldano e sembra possibile, in grande età, riprendere per mano l'adolescenza e l'entusiasmo fresco del primo sogno d'amore. Così ha inizio una storia breve e intensa, una storia dell'anima che fa di pochi giorni la traversata à rebours dell'intera vita, in cui ieri e oggi si fondono in un sempre destinato al mai.
Pinetti. L'illusionista che nobilitò l'arte magica
Alex Rusconi
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 304
Giovanni Giuseppe Bartolomeo Merci Pinetti (conosciuto nel mondo come Joseph Pinetti), contemporaneo di Mozart e di Cagliostro, fu il più grande prestigiatore del Settecento. Un personaggio quasi leggendario che, grazie alla sua personalità e alle sue presentazioni scientifiche e pseudoscientifiche, nobilitò l'arte magica elevandola dalle strade polverose - dove fino ad allora si erano esibiti maghi e ciarlatani - per portarla sulle tavole del palcoscenico teatrale. Un artista straordinario che, direttamente e indirettamente, ha influenzato tutti i suoi successori, fino a oggi. Pinetti di Alex Rusconi, impreziosito da documenti storici e immagini (con materiale inedito), ci restituisce un ritratto di Pinetti il più vicino possibile alla realtà storica, mettendone in luce pregi e difetti. Con prefazione di Silvan.
Il meglio di John Carey. Una straordinaria raccolta di effetti magici e tecniche. Carte, monete, close-up, mentalismo
John Carey
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 320
John Carey ha un grande talento: riesce a semplificare i metodi senza ridurre l'impatto dell'effetto. Il risultato? Una magia diretta e superpotente! Il meglio di John Carey raccoglie i migliori effetti di carte, monete e magia mentale tratti dai sette libri di John Carey, assieme a materiale mai descritto prima. Contiene inoltre un capitolo di facili tecniche cartomagiche e più di venti video con spiegazioni, conferenze e workshop con altri giochi e altre tecniche. 320 pagine ricche di magia straordinaria per tante ore di puro divertimento.
Emilio l'Olivo. Una storia scritta e disegnata dai bambini per i bambini
Libro: Libro spiralato
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
Nell'anno scolastico 2020/2021 i bambini delle scuole dell'infanzia dell'Istituto Comprensivo di Reggello, paese non lontano da Firenze, insieme alle loro maestre hanno approfondito la conoscenza dell'Olivo, pianta straordinaria, fonte di un alimento primario per una sana crescita del nostro corpo, nonché fiore all'occhiello del territorio. Reggello infatti è famosa per il suo eccellente olio extravergine d'oliva. Da qui sono nate una favola in rima e pitture multicolori che raccontano la storia di "Emilio". Un libro da leggere e da sfogliare, ma che contiene anche uno spazio per disegnare. Età di lettura: da 6 anni.
Silvano Sarti. Partigiano, operaio, sindacalista
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
Un toscano da ricordare. Sapeva trascinare i lavoratori col suo carisma e affascinare i più giovani con la forza delle sue convinzioni Silvano Sarti, partigiano, operaio e sindacalista. Dalle contrattazioni salariali alla lotta contro il benzolismo, dal suo impegno nell'Anpi fino alla sua attività di divulgazione dei valori della Resistenza e della nostra Costituzione. Fotografie inedite, documenti, interviste e testimonianze inquadrano un preciso periodo storico e politico e ci raccontano la vita di un uomo semplice e schietto, senza se e senza ma, riformista e innovatore, mosso sempre da passione pura.
La tragedia della Talidomide. Aspetti medici, scientifici e giuridici. Atti del Convegno 2020
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il volume, curato da Antonio Ciuffreda e Francesco Picucci, con la collaborazione di Gianna Maschiti, costituisce un traguardo estremamente importante sia come punto di arrivo della ricerca medica sul fronte riguardante le conseguenze dell'assunzione di Talidomide, sia per gli argomenti sostanziali e concreti portati alla conoscenza di coloro che sono state le vittime e delle Istituzioni che devono supportarle. Un dramma, quello della Talidomide, di proporzioni enormi e che, nonostante gli anni trascorsi, le battaglie intraprese, i risultati in parte conseguiti, rimane una pagina oscura non solo per coloro che sono direttamente coinvolti ma per l'umanità. La diffusione di farmaci non sufficientemente esplorati, studiati, testati può e potrà sempre costituire un grave rischio per la nostra salute. Nel 2020 un convegno con autorevoli esperti della materia ha prodotto risultati significativi che il libro racchiude costituendo in tal modo lo strumento più aggiornato e qualificato per parlare di Talidomide.