FAG
La nuova contabilità semplificata. Manuale operativo
Luciano Alberti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 255
Un'edizione, questa, che rispetto alla precedente offre tante novità. In particolare quella dettata dall'art 1 commi da 17 a 23 della Legge n. 232/2016, per effetto della quale, a decorrere dal 2017, le aziende in contabilità semplificata devono obbligatoriamente passare dal criterio di competenza a un nuovo criterio di cassa. L'impatto obbliga a un completo cambio di mentalità nell'affrontare le problematiche amministrative. Un'altra importante novità è costituita dalle denunce periodiche. Il libro si offre all'attenzione del lettore aggiornato alla più recente normativa di Legge. Completa il volume un capitolo sui regimi tributari cosiddetti agevolati.
Le leggi nel condominio
Gian Vincenzo Tortorici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 383
La recentissima riforma ha modificato profondamente le regole che stanno alla base della vita nel condominio. Questo volume è quindi dedicato a tutti coloro che sono interessati alla gestione del condominio sia come utenti diretti, i condòmini, sia come mandatari del medesimo, gli amministratori. Con il reciproco rispetto e con la mutua collaborazione, la vita condominiale può permettere a tutti il migliore raggiungimento dei propri diritti. Il presente volume si pone nell'ottica di riconoscere a tutti un più consapevole e libero esercizio dei poteri che, pure in sfere differenti, competono a tutti. Tutto ciò per una più snella conduzione dell'assemblea e per una più corretta e intellegibile gestione amministrativa e tecnica dell'edificio, valutando direttamente le tesi della copiosa giurisprudenza (anche di quella, recentissima, che si va delineando dopo la riforma) sulle varie problematiche condominiali. Qualche formula più usuale di corrispondenza rende maggiormente agevole la comprensione dei temi trattati; un capitolo interamente dedicato alla Privacy fa luce sull'influenza che queste nuove norme hanno nell'ambito condominiale. L'indice analitico e la disponibilità online delle formule (tutte personalizzabili) rafforzano le caratteristiche di praticità del volume.
Responsabilità medica e sanitaria. La riforma Gelli
Alessandro Buzzoni
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 127
Sicurezza delle cure e responsabilità degli operatori sanitari: cambiano le regole e le prospettive per i medici, gli ospedali, i pazienti e le assicurazioni. È entrata infatti in vigore la nuova legge "Gelli-Bianco" dell'8 marzo 2017, n. 24, che riforma ampiamente la responsabilità professionale delle strutture e degli esercenti le professioni sanitarie, introducendo una rinnovata e capillare regolamentazione, essenzialmente orientata all'abbattimento della medicina difensiva e del contenzioso giudiziario, promettendo maggiore tutela ai pazienti e, al contempo, rafforzando il rapporto medico-paziente, sia negli ospedali pubblici che nelle cliniche private, sia dal dentista che dal medico convenzionato. La nuova normativa amplifica le tutele per i professionisti, istituisce nuovi meccanismi a garanzia del risarcimento del danno per i pazienti danneggiati da errori sanitari, e riforma la responsabilità penale e civile tanto del singolo medico quanto della struttura sanitaria nel suo complesso. Inoltre introduce pregnanti obblighi di copertura assicurativa e azioni di rivalsa, stabilisce per la prima volta l'obbligo legislativo di trasparenza dei dati e della documentazione clinica, crea un fondo di garanzia per i danni, istituisce nuovi organismi a garanzia del diritto alla salute e riordina il catalogo e il ruolo delle linee guida e delle buone pratiche clinico-assistenziali. Il presente manuale offre un quadro analitico di ogni singola norma che compone il nuovo testo di legge, affrontandone le relative implicazioni alla luce dei più recenti e autorevoli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, mettendo in luce importanti aspetti pratici e offrendo suggerimenti per le possibili strategie difensive. All'interno del volume sono contenute le istruzioni per scaricare la versione pdf.
Manuale di contabilità aziendale
Paolo Montinari
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 475
La contabilità non serve solo alla stesura del bilancio, ma anche e soprattutto a dare all'impresa le informazioni e gli strumenti per analizzare l'andamento gestionale dell'azienda. Il presente manuale spiega il metodo della partita doppia e i diversi regimi contabili utilizzabili dalle imprese. Il volume, partendo dall'esame delle rilevazioni contabili delle principali e più frequenti operazioni effettuate dalle imprese e delle loro problematiche fiscali, affronta la modalità di predisposizione del bilancio, tenendo conto dei nuovi schemi e dei nuovi criteri di valutazione previsti dal D.Lgs. 139/2015. Vi è, infine, l'approfondimento dei principali adempimenti fiscali e delle varie tipologie di accertamento fiscale a cui possono essere assoggettati gli esercenti attività di impresa e le conseguenze penali delle violazioni contabili e tributarie. Un'opera, quindi, completa e ricca di esempi che nasce per strutturare, verificare e gestire il sistema contabile aziendale secondo criteri di massima correttezza e di massima efficienza.
La liquidazione delle società. Aspetti legali e fiscali
Mario Frascarelli
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 223
Le cause che portano allo scioglimento delle società sono molteplici e si presentano sotto variegate forme o aspetti. Spesso concorrono alla decisione di scioglimento più cause concatenate tra loro; altrettanto spesso è sufficiente una causa per portare l'assemblea dei soci alla decisione estrema di procedere a sciogliere la società. Allo scioglimento fa seguito la liquidazione che porta la società all'estinzione. Questo volume prende in esame tutta la normativa e scandisce le varie fasi procedurali di scioglimento e liquidazione ponendo in rilievo diritti e obblighi dei soci, dell'assemblea, degli amministratori e dei liquidatori. Particolare attenzione viene rivolta agli adempimenti di liquidazione e ai documenti amministrativo-contabili richiesti dalla legge (rendiconto sulla gestione, verbale di consegna dei beni, situazione dei conti, primo bilancio di liquidazione, bilanci intermedi, bilancio finale e piano di riparto). Un utilissimo formulario essenziale, disponibile anche online in formato Microsoft Word, chiude il volume.
ABC della partita doppia
Luciano Alberti
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 351
La ragioneria è spesso, anche per come viene insegnata, di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l'autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con motti esempi ampiamente commentati, i concetti fondamentali (che sono pochi ma basilari). Con questo metodo, che l'autore ha battezzato "Sistema crediti/debiti" chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. La buona conoscenza della partita doppia infatti è indispensabile, pure in un'era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un'adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli oltre cento esercizi proposti.
Analisi di bilancio
Sergio Mario Ghisoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 173
I manager e i loro consulenti si trovano sempre di fronte a una notevole mole di informazioni su cui basare le proprie decisioni. La loro complessità e quantità rende necessario il possesso di strumenti per analizzarle, confrontarle e rapportarle tra di loro: l'imprenditore, anche di imprese di medio-piccole dimensioni, non può più basarsi solo ed esclusivamente sul proprio intuito. Questo volume è un supporto per l'utilizzo di tali strumenti e si rivolge a un pubblico che appartiene a due differenti mondi, da una parte quello dei commercialisti, consulenti e tecnici economico-giuridici, dall'altra quello degli imprenditori e manager che gestiscono le imprese. E quindi una guida per cogliere le relazioni tra le varie voci di bilancio, per calcolarne gli indici, per redigere la relazione sulla gestione e il rinnovato rendiconto finanziario e verificare le situazioni di crisi. L'analisi del rating di legalità, infine, permette di ottenere facilitazioni nell'accesso al credito.
Alberghi e strutture ricettive
Sergio Mario Ghisoni
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 493
Uno strumento per l'imprenditore ed il commercialista per entrare nel mondo delle strutture ricettive e per capirne i meccanismi e le particolarità. Una guida sicura per la costituzione e l'inizio dell'attività. Un manuale completo per la contabilità e le problematiche delle dichiarazioni IVA, dei bilanci e delle dichiarazioni dei redditi. Per ogni diversa tipologia di operazioni vengono forniti tutti gli elementi utili per individuare e determinare: la competenza dei ricavi e dei costi; la documentazione da emettere; le scritture iva; le scritture contabili. Un'analisi degli studi di settore che riguardano le strutture ricettive e le metodologie di controllo. Le nozioni legali e giuridiche di base per il settore, dalla privacy alle schede di Pubblica Sicurezza. L'indice analitico facilita la ricerca degli argomenti.
La compravendita del fondo agricolo
Paolo Tonalini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 237
Il trasferimento della proprietà dei fondi agricoli, siano essi piccoli appezzamenti di terreno o intere tenute, è regolato da normative specifiche, spesso molto complesse. Accanto agli aspetti comuni a tutte le compravendite immobiliari (le verifiche sulla proprietà e libertà da ipoteche, pignoramenti e altri vincoli, la regolarità edilizia e catastale dei fabbricati, la destinazione prevista dagli strumenti urbanistici, le modalità di pagamento del prezzo e le recenti norme sugli impianti e sulla certificazione energetica degli edifici), occorre infatti tenere conto delle regole peculiari sulla prelazione agraria e sui fabbricati rurali, nonché dell'eventuale presenza di diritti particolari o titoli all'aiuto. E inoltre necessario conoscere a fondo le norme che disciplinano le figure del coltivatore diretto e dell'imprenditore agricolo professionale, e le regole sui diversi tipi di società agricole, come risultanti dalla riforma del 2004, per verificare con precisione la possibilità di godere delle diverse agevolazioni fiscali, dalla piccola proprietà contadina (p.p.c.) al compendio unico. Tutti questi aspetti strettamente connessi tra di loro, di cui è necessario tenere conto già dalla fase della contrattazione preliminare, sono trattati in questo volume in modo particolarmente chiaro e schematico, coniugando semplicità espositiva, completezza della trattazione e operatività.
Eredità, testamento e donazioni
Paolo Tonalini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 335
La corretta gestione del passaggio generazionale del patrimonio all'interno della famiglia presuppone la conoscenza di regole complesse, sotto il profilo sostanziale e fiscale, anche in vista del possibile futuro incremento delle tasse sulla successione, sotto forma di riduzione delle franchigie (cioè delle soglie di esenzione) o di aumento delle aliquote delle imposte. Le scelte fatte dagli interessati nella redazione del testamento, nel disporre donazioni, o comunque trasferire beni e diritti durante la vita, possono avere notevoli conseguenze sulla futura successione. Questo manuale affronta il tema della successione sotto tutti i punti di vista, dalla redazione alla pubblicazione del testamento, dalle quote di eredità spettanti per legge alla redazione della dichiarazione di successione, dalla donazione alla divisione ereditaria, per fornire indicazioni e consigli in modo chiaro e comprensibile a tutti, ma preciso e completo. Il volume si rivolge a chiunque voglia affrontare il tema dell'eredità, sia in via preventiva, redigendo il proprio testamento o anticipando in tutto o in parte il passaggio generazionale con donazioni, patti di famiglia o altri tipi di contratto, sia trovandosi a gestire una successione già aperta. Per la sua precisione e completezza, questo manuale si presta a essere utilizzato anche dagli addetti ai lavori, come guida di riferimento rapido per individuare, affrontare e risolvere i problemi che si presentano nella gestione quotidiana dei passaggi generazionali, sotto il profilo civilistico e fiscale.
Droni e diritto. Leggi, regolamento e prassi
Valentina Luisalba Filippini
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 175
I Droni (detti in gergo Sistemi Aerei a pilotaggio remoto o SAPR) sono oggi impiegati nei più svariati ambiti della vita quotidiana e della prassi commerciale. La diffusione e l'utilizzo su scala planetaria dei droni ha richiesto a giuristi e legislatori di ogni nazione lo studio e l'elaborazione, in breve tempo, di una specifica disciplina per regolamentarne l'uso. Questa attività si è tradotta in regolamenti nazionali, approfondimenti dottrinali, aggiornamenti normativi e in primi sforzi di armonizzazione. Quali sono, ad esempio, le normative applicabili per il regolare uso di un Drone nello spazio aereo nazionale e internazionale? I SAPR sono tutti uguali? L'uso di SAPR con scopi ricreativi comporta richiesta di autorizzazione? Come valutare la responsabilità in caso di collisione con altri droni, oggetti o persone? Esistono obblighi di copertura assicurativa? Chi risponde del malfunzionamento del drone? Come tutelare la privacy in caso di sorvolo di un SAPR che svolge videoriprese o videosorveglianza? E cosa dire della tendenza moderna al Drone Journalisml Quali sono le norme in tema di autorizzazioni all'utilizzo dei droni? Quali le norme in tema di sicurezza e prevenzione dei rischi? "Droni e Diritto" attraverso l'esegesi della regolamentazione ENAC, della normativa UE e delle leggi nazionali oggi vigenti, nonché grazie alle numerose interpretazioni fornite dalla dottrina e dalle Autorità di settore, cerca di dare risposte concrete a questi numerosi interrogativi. Il testo rappresenta, in sostanza, una breve e sintetica guida per giuristi e operatori, utile ad inquadrare in modo quanto più completo possibile, i principali ambiti in cui si snoda la disciplina di settore.
Le investigazioni private: guida operativa
Alberto Paoletti, Gianpaolo Luzzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2016
pagine: 317
Cosa sono le investigazioni private? Quali attività svolge effettivamente il detective ed entro quali limiti operativi si muove? Come si diventa investigatori? Quali sono le indagini legittime e quali quelle illecite? Come orientarsi nella complessa normativa del settore? Cosa devono sapere i clienti di un'agenzia investigativa o di informazioni commerciali? A queste e a tante altre domande risponde la seconda edizione di questo libro, "voluto con tenacia e scritto con passione dagli autori" secondo A. Napoleone, presidente nazionale Federpol (l'associazione italiana degli investigatori privati), secondo cui il "linguaggio semplice, chiaro ed efficace, garantisce al lettore anche meno esperto la comprensione degli argomenti maggiormente complessi". Il Presidente prosegue affermando che "tutti i capitoli sono trattati con passione e tecnicismo, nulla è lasciato al caso" ma un cenno particolare meritano i capitoli 5 e 6 in quanto "non solo utili a formare un Detective Privato ma, soprattutto, necessari a fare comprendere al privato cittadino quanto l'investigazione privata può contribuire alla tutela dei propri diritti ed interessa. Da segnalare anche il 10° capitolo che introduce per la prima volta una sorta di Testo Unico della normativa sulle investigazioni e informazioni commerciali. Insomma un libro per chi aspira a svolgere la professione ed estremamente utile per chi la svolge già ovvero, all'opposto, vuole avvalersi - in maniera consapevole - dell'opera di un professionista.

