Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

FAG

Tabelle millesimali

Tabelle millesimali

Gian Vincenzo Tortorici, Elena Ambrosetti

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

23,00

Lo sfratto

Lo sfratto

Gian Vincenzo Tortorici

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 187

Come avviene per ogni contratto, anche i contratti di locazione cessano o fisiologicamente alla loro scadenza legale o patologicamente per una inadempienza di una delle due parti contrattuali. Infatti sia il locatore sia il conduttore di un appartamento, di un box, di un fondo o di un capannone hanno reciprocamente obblighi e diritti che nelle more del rapporto locatizio devono rispettare; allorché una parte violi i propri doveri si ha inadempienza con la conseguente sanzione della risoluzione del contratto e l'eventuale risarcimento dei danni. Questo volume indica le principali fattispecie che si verificano e specifica la natura e l'iter degli sfratti, dall'inizio della vertenza giudiziaria alla conclusione esecutiva dello sfratto stesso. Consente, inoltre, di conoscere i rischi connessi a tale procedura, in particolare per i conduttori, al fine di non incorrervi e permette, soprattutto ai locatori, di conoscere le varie fasi processuali che consentono loro di rientrare nel possesso dell'immobile già locato.
21,00

L'omicidio e tutti gli altri reati stradali: sanzioni e responsabilità

L'omicidio e tutti gli altri reati stradali: sanzioni e responsabilità

Alessandro Buzzoni

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 253

La legislazione in tema di circolazione stradale appare contraddistinta da una forte "iperattività normativa": modulata da incessanti e continue modifiche legislative e inasprimenti sanzionatori non sempre peraltro provvisti di sufficiente ragionevolezza e coesione sistematica. Questo manuale, aggiornato alla Legge n. 41 del 23 marzo 2016 che ha introdotto le nuove fattispecie penali dell'omicidio e delle lesioni stradali, si propone di offrire uno sguardo d'insieme all'intricato contesto normativo, dottrinale e giurisprudenziale stimolando l'interprete verso la comprensione degli orientamenti maggiormente rilevanti, evidenziando nel contempo le posizioni mutevoli e quelle invece persistenti. Il pensiero corre anzitutto alle principali fattispecie dell'omicidio e delle lesioni stradali di nuovo conio e a quelle preesistenti, ma anche alle problematiche connesse alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l'effetto di stupefacenti, all'omissione di soccorso stradale, alla guida senza patente, alla falsificazione dei documenti di guida e alle gare automobilistiche non autorizzate, sino ai profili di responsabilità dei produttori e manutentori delle strade, con utili analisi riferite alle categorie dei danni risarcibili.
28,00

Affittare gli immobili

Affittare gli immobili

Gian Vincenzo Tortorici

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 316

Il volume è una guida teorico-pratica per la esatta gestione di un contratto di locazione di un immobile urbano, dalle prime trattative precontrattuali alla definitiva cessazione del rapporto. Si compone di tre parti inerenti rispettivamente alle norme regolatrici dei contratti di immobili destinati a uso abitativo, a quelle disciplinanti i contratti stipulati per immobili commerciali, industriali, artigianali e infine a quelle relative a entrambe le tipologie di tali contratti. In relazione all'intero corpus iuris in argomento si sono riportati e analizzati con particolare cura: a) gli articoli del codice civile concernenti la locazione urbana; b) gli articoli della legge 27.07.1978, n. 392, c.d. di equo canone, ancora in vigore; c) gli articoli della legge 9.12.1998, n. 431; d) DL 31.08.2013, n. 102; e) Legge 28.12.2015, n. 208. L'interpretazione dottrinaria è arricchita dalla giurisprudenza più recente.
33,00

La tutela della creatività e del design

La tutela della creatività e del design

Michela Maggi

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 237

"L'importanza dei diritti della proprietà intellettuale a tutela del design è assodata. Chi 'crea' deve avere il diritto di proteggere le proprie opere e di poterle sfruttare economicamente limitando il pericolo di subire pregiudizi da parte di terzi. Ciò è vero a maggior ragione nella condizione contemporanea dei mercati caratterizzati da fitte relazioni commerciali estese a livello globale e da economie emergenti, di fatto poco motivate e forse anche poco avvezze a garantire tutele concerete da questo punto di vista. In questo contesto si è inserito l'avvento macroscopico di Internet e delle tecnologie infermatiche di massa tra le quali, più recenti, la diffusa disponibilità dei software di modellazione tridimensionale e le tecnologie di addictive manufactoring, che se da un lato hanno arricchito le possibilità di creare, produrre e commerciare per i soggetti del settore, inducendo nel sistema design una formidabile espansione sia della progettualità (possiamo oggi parlare di progettazione diffusa) che della offerta produttiva (che risulta assai estesa), dall'altro lato ha forse facilitato il proliferare di operazioni contraffattive." (dalla prefazione di Francesco Trabucco)
30,00

Casa e fisco. Locazioni e affitti

Casa e fisco. Locazioni e affitti

Jean-Claude Mochet

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 335

Il volume esamina dettagliatamente le numerose novità fiscali, le più rilevanti delle quali sono sicuramente quelle relative all'introduzione della "cedolare secca" e al regime IVA delle locazioni per le imprese. Dopo aver analizzato le principali tipologie contrattuali, il testo offre un quadro completo ed esauriente della disciplina tributaria relativa all'IVA, all'imposta di registro, all'imposta di bollo, all'IRPEF, alla cedolare secca sugli affitti e all'IMU e alla TASI. In quest'ottica, l'opera è: aggiornata con le novità riguardanti la tassazione dei canoni di locazione e il ravvedimento operoso in vigore dal 1 gennaio 2016; aggiornata con le novità riguardanti la cedolare secca alla luce dei recenti chiarimenti ministeriali e della riduzione dell'aliquota sui contratti di locazione a canone concordato; aggiornata con le novità riguardanti il modello RLI per la registrazione dei contratti; arricchita da oltre 200 casi pratici risolti sulle questioni maggiormente controverse; corredata da esempi di calcolo e tabelle riepilogative.
35,00

L'azienda agricola

L'azienda agricola

Mario Frascarelli

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 287

L'impresa agricola cresce nonostante la profonda e ristagnante crisi che assedia i nostri mercati e le nostre famiglie. Il PIL agricolo del 2015 si è chiuso con una crescita complessiva del 3,8%. Con un più 4,1% di nuovi occupati nel terzo trimestre 2015, l'agricoltura si rivela poi tra i settori più dinamici dell'economia. Tuttavia, in ambito amministrativo le organizzazioni di categoria denunciano una recrudescenza della pesantezza burocratica capace di soffocare ogni iniziativa. Il comparto agricolo chiede a gran voce una vera semplificazione delle norme sia statali che regionali, chiede chiarezza nei vari ambiti compreso quello contabile, fiscale e tributario. In questo contesto si inserisce il nostro volume che, dal taglio eminentemente pratico, aggiornato con le ultime novità fiscali e tributarie, intende porsi come valido ausilio a fianco di coloro che si affacciano per la prima volta nel comparto agricolo e di coloro che già vi operano.
28,00

La giustizia sportiva nel calcio dopo la riforma

La giustizia sportiva nel calcio dopo la riforma

Andrea Greco

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 411

Il volume pone particolare attenzione alla recente riforma della giustizia sportiva varata dal CONI e al suo impatto sul sistema ordinamentale calcistico. Il commento delle fonti normative, compresi gli istituti chiave delle c.d. "carte federali'; si snoda attraverso l'analisi ragionata del Codice disciplinare della FIGC alla luce dei dettami del "giuste processo" sportivo e della vastissima casistica giurisprudenziale richiamata. Il testo è stato concepito sia per le esigenze strategiche di chi opera già nel diritto calcistico, ma anche per chi, inesperto, intende orientarsi fin da subito nel complesso intreccio delle tante "cose giuridiche" che lo contraddistinguono.
46,00

Paghe e contributi. Manuale operativo

Paghe e contributi. Manuale operativo

Luciano Alberti, Davide Guzzi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 383

II testo, con un'originale chiave di lettura, esamina le problematiche previdenziali e fiscali derivanti dai rapporti di lavoro dipendente e/o subordinato o di collaborazione, così come quelle burocratico-organizzative e sindacali; inoltre gli schemi e le tabelle di sintesi, insieme alle numerose esemplificazioni e al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per un'efficace amministrazione del personale. L'esame degli argomenti avviene in maniera trasversale: anziché suddividere gli argomenti per fonte normativa o per categorie giuridiche, il volume è articolato in modo tale da aderire maggiormente al flusso di documenti, operazioni ed adempimenti necessari per un'ordinata e corretta gestione delle risorse umane. II volume si rivolge quindi non solo agli studi professionali ed agli uffici del personale delle piccole e medie imprese, ma anche a tutti coloro che quotidianamente si occupano di risorse umane.
36,00

Auto: concessionari, rivenditori usato, officine

Auto: concessionari, rivenditori usato, officine

Sergio Mario Ghisoni

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 461

Ecco uno strumento pratico e completo per l'imprenditore e il commercialista per l'avvio e le successive modalità di svolgimento delle attività dei concessionari e dei rivenditori con particolare riferimento agli autoveicoli e ai mezzi di trasporto a motore, sia nuovi che usati e alle modalità di post-vendita. Il volume è una guida per impostare e per verificare le modalità di fatturazione, di registrazione delle vendite di auto nuove e dei particolari regimi per quelle usate, nonché per i rivenditori e le officine meccaniche e per la gestione della contabilità, dell'imposta sul valore aggiunto e delle imposte dirette, con un esame approfondito dei vari regimi speciali quali quello del margine per le auto usate e degli studi di settore. In esso sono trattate anche le norme specifiche per la compilazione dei bilanci, della dichiarazione Iva e delle imposte dirette (Ires e Irpef) nonché gli studi di settore e le modalità di controllo dell'Agenzia delle entrate. Il volume è aggiornato con tutte le recenti modifiche fiscali. Il volume è disponibile anche in versione PDF. All'interno le istruzioni per scaricarlo.
49,00

Formulario commentato del recupero crediti

Formulario commentato del recupero crediti

Gianpaolo Luzzi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 223

Questo volume offre ai credit manager, responsabili ufficio contenzioso, imprenditori, avvocati, service di recupero ecc. uno strumento pratico e agevole - nato da un patrimonio di esperienza ventennale - per procedere efficacemente al recupero dei crediti. È stata agevolata al massimo l'operatività degli addetti, prevedendo tutta la casistica di formule e atti necessari per l'intero ciclo della gestione del credito, nella sola sede stragiudiziale. Infatti la novità di questo formulario, sta proprio nell'enorme varietà di modelli utili per gestire e recuperare i crediti al di fuori dalle aule dei Tribunali. Vi si può quindi trovare dal primo sollecito "soft', fino alla denuncia per insolvenza fraudolenta, dal test di dialogo col debitore ai solleciti più "hard', dalle monitorie e telegrammi pre-azione legale, alle lettere di formalizzazione dei più diversi accordi transattivi (dallo stralcio al piano di rientro, passando dalla gestione dei titoli di credito) o di concordato preventivo. Formule per dialogare non solo col debitore principale, ma anche col coobbligato. Un intero capitolo è stato dedicato al risarcimento del danno da sinistro stradale perché, in definitiva, anche in quel caso, ci si trova a dover recuperare un credito.
25,00

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio

Paolo Montinari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: FAG

anno edizione: 2016

pagine: 493

Il presente volume, aggiornato alla L. 208/2015 (legge di stabilità 2016), approfondisce le novità apportate al bilancio dal D. Lgs. 139/2015, che ha modificato gli schemi di bilancio ed introdotto nuovi criteri di valutazione nonché l'obbligo di redazione del rendiconto finanziario. Vengono analizzate, inoltre, in maniera completa ed esauriente le modalità di rilevazione contabile delle principali operazioni aziendali e viene approfondita, con chiarezza e l'ausilio di esempi, la normativa civilistica e fiscale delle singole voci che compongono il bilancio di esercizio. Infine sono esaminati gli adempimenti amministrativi cui sono soggette periodicamente le aziende (presentazione del bilancio e delle dichiarazioni, versamenti di imposte, compensazioni) ed è analizzata la normativa relativa all'IVA, all'IRAP, all'IMU, all'imposta di registro, alle ritenute.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.