Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

FAG

Le società cooperative

Le società cooperative

Mario Frascarelli

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 551

La mutualità è il filo conduttore di questo manuale come la mutualità è l'essenza delle cooperative. L'elaborazione dei testi che compongono il volume è stata effettuata dall'autore in stretta connessione con gli scopi mutualistici e con la relativa disciplina legale, fiscale e contabile. Un apposito capitolo è dedicato alle agevolazioni fiscali, alle modalità di fruizione e ai criteri applicativi. Il volume risulta aggiornato alla Legge 27/12/2017 n. 205 contenente, fra l'altro, le nuove norme in materia di organo amministrativo delle cooperative di tipo Srl e le nuove norme in materia di prestito sociale. Il volume, per la sua praticità, è consigliato sia ai soci delle cooperative sia ai componenti gli organi sociali (amministratori, sindaci e revisori); è consigliato altresì ai professionisti e ai consulenti delle imprese cooperative.
48,00

Medici e odontoiatri

Medici e odontoiatri

Barbara Rizzato

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 221

Il volume affronta le problematiche specialistiche che investono le professioni e arti sanitarie, trascendendo il solo ambito prettamente fiscale per spaziare su ulteriori tematiche quali, ad esempio, lo svolgimento della professione in forma individuale o collettiva, le società mediche e odontoiatriche, la nuova legge Gelli Bianco sulla responsabilità sanitaria, l'obbligo del preventivo scritto e i suoi contenuti, la trasmissione dei dati al Sistema TS, controlli fiscali, segreto professionale e obblighi privacy anche alla luce del nuovo GDPR, ENPAM e previdenza, autorizzazioni sanitarie, pubblicità professionale, tariffa ecc. Il manuale, adatto alla consultazione anche per singole tematiche, ricco di esempi pratici e tabelle riassuntive, si propone di dotare medici, sanitari, personale di studio e consulenti fiscali degli stessi del know-how necessario ad affrontare la complessa gestione dello studio professionale e delle strutture sanitarie private.
26,00

Il terzo settore

Il terzo settore

Luciano Alberti

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 208

Novità e modifiche del D.lgs 117/2017. Il Legislatore ha voluto inquadrare meglio la selva di enti no profit esistenti, creando però dei problemi che un po' alla volta dovrebbero scomparire, tra i quali la domanda: "Possiamo restare come siamo, oppure dobbiamo modificarci?". Come vedremo, in alcuni casi sarà possibile rimanere invariati (o quasi), in altri occorrerà cambiare. Comunque, per prendere delle decisioni c'è tempo, uno o due anni; nel frattempo è indispensabile comprendere cosa ci riservi il futuro, ed è questo lo scopo del volume. Grazie alla professione e alla appartenenza diretta ad alcune Associazioni, l'autore ha potuto toccare con mano tutti i problemi pratici legati a questo settore, certamente uno di quelli maggiormente soggetti a continua crescita ed evoluzione. Da tali esperienze e dal suo continuo aggiornamento è nato questo libro, dal taglio operativo e quindi ricco di consigli e soluzioni, aggiornato con le più recenti disposizioni normative e interpretative. Tutte le formule e gli esempi pratici presenti nell'opera sono disponibili online.
19,00

Il regolamento del calcio dilettantistico

Il regolamento del calcio dilettantistico

Andrea Greco

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 239

Il volume è dedicato all'esame dei profili più rilevanti di quello che può definirsi il Regolamento del calcistico dilettantistico. I capitoli analizzano nel dettaglio il tesseramento dei calciatori dilettanti, il vincolo sportivo, le Scuole Calcio, i rapporti tra società dilettantistiche e allenatori, oltre a prestare particolare attenzione al Settore Giovanile Scolastico, all'attività ufficiale della LND e al sistema giustiziale ivi operante, tra cui spicca il funzionamento del Collegio arbitrale per la risoluzione delle controversie economiche. La cifra unitaria dell'opera si inserisce nel precedente La Giustizia sportiva nel calcio dopo la Riforma, rappresentandone nella sua autonomia una naturale integrazione. Lo stile espositivo volutamente pratico rende accessibile il testo anche ai meno esperti del settore, in modo che il volume possa essere utilizzato sia per una conoscenza di base che per trarre informazioni approfondite di contesto. La trattazione degli argomenti è stata condotta con metodo casistico, attraverso un costante riferimento agli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali più accreditati, in modo da permettere di fronteggiare ogni emergenza operativa.
29,00

L'azienda agricola

L'azienda agricola

Mario Frascarelli

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 269

Il volume, aggiornato con la Legge di bilancio 2018, analizza in modo completo ed esaustivo i peculiari aspetti dell'impresa agricola. Oltre ad approfondire le tematiche connesse all'imprenditore agricolo e all'inizio attività, passa in rassegna gli obblighi contabili e quelli di bilancio, esamina il regime IVA, le imposte dirette, le altre imposte, concludendo con un capitolo dedicato alla vendita diretta e uno dedicato alla cessione dei prodotti agricoli e agroalimentari.
29,00

Lavoratori domestici e collaboratori familiari

Lavoratori domestici e collaboratori familiari

Luciano Alberti

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 223

Nei quattro anni trascorsi dalla pubblicazione della precedente edizione sono uscite e state modificate tante norme di legge da rendere consigliabile una nuova edizione, così da permettere al lettore una facile comprensione degli aggiornamenti e dell'evoluzione. Il libro si propone come una guida facile e pratica, che semplicità espositiva e completezza degli argomenti trattati rendono un insostituibile ausilio per la gestione dei rapporti di lavoro che si instaurano all'interno delle mura familiari. La particolarità e la delicatezza del rapporto, la vicinanza tra datore di lavoro e lavoratore (che a volte si sostanzia in una vera e propria convivenza), fanno si che occorrano regole chiare, ben conosciute e condivise, alle quali fare riferimento per gestire in tutta tranquillità i diritti e i doveri che dal rapporto di lavoro scaturiscono. Nel libro i tanti esempi pratici presenti, spesso più efficaci di tante, pur minuziose, spiegazioni, servono a chiarire anche i punti che, specie per il profano, possono apparire oscuri e complicati. Nel volume è riportato integralmente anche il CCNL 21 maggio 2013 e le nuove tabelle retributive e contributive in vigore dal 1° gennaio 2018. Un ampio indice analitico facilita ulteriormente la ricerca delle informazioni necessarie per l'applicazione del contratto. Come di consueto, sono a disposizione sul sito FAG vari modelli da personalizzare a seconda delle proprie necessità.
24,00

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio

Paolo Montinari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 507

Il presente volume, aggiornato alla L. 205/2017 (Legge di bilancio 2018), affronta le problematiche civilistiche e fiscali cui sono tenute le aziende per la formazione del bilancio di esercizio, analizzando, alla luce del D.Lgs. 139/2015, i singoli documenti che lo compongono nonché i criteri di valutazione delle singole poste di bilancio. Vengono inoltre approfondite, in maniera completa, esauriente e con l'ausilio di esempi, sia le modalità di rilevazione contabile delle principali operazioni aziendali che la loro normativa fiscale. Infine sono esaminati gli adempimenti amministrativi cui sono soggette periodicamente le aziende (presentazione del bilancio e delle dichiarazioni, versamenti di imposte, compensazioni, ravvedimento operoso) ed è analizzata la normativa relativa all'Iva, all'lrap, all'lmu, all'imposta di registro, alle ritenute.
43,00

Agenti e rappresentanti di commercio

Agenti e rappresentanti di commercio

Sergio Mario Ghisoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 493

Il manuale aiuta l'agente, ma anche l'azienda e il professionista che assiste entrambi, a gestire con sicurezza, facilmente e correttamente tutte le fasi del mandato: l'instaurazione, 10 svolgimento e l'estinzione. Le norme che interessano e regolano l'attività dell'agente e del rappresentante di commercio sono previste dal Codice civile e da altre leggi ordinarie. Anche gli accordi economici o i contratti collettivi spesso diventano vincolanti per la mandante e l'agente, e senz'altro contribuiscono a creare il quadro normativo all'interno del quale l'attività si svolge. Gli adempimenti a carico dell'agente sono molteplici, cosi come molteplici sono le incombenze a carico delle aziende che si avvalgono della sua collaborazione e di chi, il commercialista, assiste entrambi nell'espletamento di tutte le necessarie attività amministrative. I requisiti per svolgere l'attività, il contratto individuale e il contratto collettivo, i rapporti con l'Agenzia delle entrate, l'Enasarco e l'Inps, la gestione delle provvigioni e dei costi (auto, rimborsi spese ecc.), sono solo alcuni degli aspetti di questa attività. Tutte le variabili vanno tenute nel debito conto per avere una gestione sicura, ordinata e posta al riparo da spiacevoli "sorprese"! Il volume è una pratica guida per verificare le modalità di fatturazione e per la gestione della contabilità, dell'Imposta sul valore aggiunto e delle Imposte dirette con un esame approfondito dei vari regimi, aggiornato con le recenti modifiche fiscali e con le norme per la compilazione dei bilanci, della dichiarazione Iva e delle Imposte dirette (Iri, Ires ed Irpef), con un approfondimento particolare riservato alla contabilità semplificata. Download versione pdf inclusa booksite formule online personalizzabili (istruzioni per il download all'interno del libro) N.B.: Nelle versioni digitali del volume tutti i rimandi (per es. da Sommario a Paragrafi) sono attivabili (link).
49,00

Le operazioni straordinarie

Le operazioni straordinarie

Gianmaria Gavelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 255

Il volume tratta delle operazioni straordinarie proponendosi come strumento di approfondimento e consultazione rivolto in particolare a studenti universitari e professionisti ed è strutturato in otto capitoli, uno per ogni specifica operazione: cessione d'azienda, affitto d'azienda, conferimento, fusione, scissione, trasformazione, cessione quote sociali, liquidazione. Per ciascuna operazione sono stati analizzati: aspetti civilistici, con specifici approfondimenti in tema di normativa codicistica e di iter procedurale; aspetti contabili, con esempi numerici di scritture in partita doppia; aspetti fiscali, con particolare riferimento agli adempimenti in materia di imposte dirette e indirette; approfondimenti, con casi pratici e modelli editabili.
29,00

ABC della partita doppia

ABC della partita doppia

Luciano Alberti

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 352

La ragioneria è spesso, anche per come viene insegnata, di difficile comprensione a molti. Il metodo di apprendimento che l'autore espone in questo manuale è totalmente rivoluzionario. In esso punta a chiarirne, con parole facili e con molti esempi ampiamente commentati, i concetti fondamentali (che sono pochi ma basilari). Con questo metodo, che l'autore ha battezzato "sistema crediti/debiti", chiunque può apprendere le basi della contabilità in breve tempo. La buona conoscenza della partita doppia infatti è indispensabile, pure in un'era in cui i programmi software sembrano promettere la soluzione a qualsiasi problema. In realtà anche con il programma più sofisticato ci sono casi in cui, senza un'adeguata preparazione, non si possono individuare le soluzioni più corrette. Al termine del libro vengono illustrati, con commenti ampi e dettagliati, i risultati degli oltre cento esercizi proposti.
35,00

Formulario di tutti i contratti privati con commenti e note

Formulario di tutti i contratti privati con commenti e note

Davide Guzzi

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 1053

"Il contratto è l'accordo tra due o più soggetti per produrre effetti giuridici": una definizione semplice, ma con infinite articolazioni e applicazioni nei casi più diversi. Questo formulario esamina tutte le tipologie di atti plurilaterali, nei quali le parti contrapposte possono liberamente esprimere la propria volontà negoziale. Tutti i contratti riportati nel volume sono stati "uniformati", cioè presentano delle strutture molto simili fra di loro: tale importante rielaborazione, frutto di un enorme lavoro enciclopedico e assente in altri testi, rende i contratti non solo facilmente comprensibili anche per le persone meno esperte, ma soprattutto evidenzia con immediatezza i diritti/doveri di ogni contraente, così come la rispettiva "forza" contrattuale. Il testo, dopo una sintesi dei concetti generali necessari per poter scrivere un contratto, raggruppa per categoria tutte le clausole standard normalmente utilizzate. A seguire una classificazione analitica e minuziosa di ogni tipologia contrattuale utilizzabile in Italia: i capitoli sono divisi per oggetto del contratto (beni mobili e immobili, beni immateriali e beni mobili registrati ecc.) o per area applicativa (agroalimentare, finanza, lavoro, società, servizi ecc.), per agevolare la ricerca della fattispecie più idonea al caso concreto. La struttura dei paragrafi e il sistema di codifica dei contratti, insieme a un corposo indice analitico ed al sistema di rimandi interni, offrono al lettore una guida pratica e di facile utilizzo, per affrontare con successo le casistiche più diverse. Per rendere più snella la versione cartacea del libro, alcuni contratti di uso meno frequente sono riprodotti esclusivamente sul supporto digitale collegato al libro stesso. È fondamentale segnalare infine, che tutti i contratti proposti sono disponibili online in formato Word, in modo da potere essere immediatamente utilizzati e modificati a seconda delle esigenze.
85,00

Separati, divorziati, conviventi e unioni civili

Separati, divorziati, conviventi e unioni civili

Paolo Tonalini

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2018

pagine: 256

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le forme di famiglia riconosciute dal nostro ordinamento, da quella tradizionale fondata sul matrimonio, religioso o civile, alla convivenza di fatto, che ha avuto finalmente una disciplina legislativa, fino all'unione civile tra persone dello stesso sesso, recentemente introdotta dalla Legge Cirinnà (Legge 20 maggio 2016, n. 76). Allo stesso tempo, è sempre più frequente lo scioglimento del rapporto, e anche in questo ambito sono intervenute modifiche nella disciplina legislativa e nell'orientamento della giurisprudenza (fino alla nota Sentenza della Corte d'Appello di Milano del 16 novembre 2017, n. 4793, nella causa di divorzio tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario). Il volume prende in esame gli aspetti legali delle diverse forme di matrimonio, convivenza e unione civile, dal momento della costituzione fino al loro scioglimento, con la separazione personale e il divorzio. Particolare attenzione è dedicata agli aspetti patrimoniali dei rapporti tra coniugi, uniti civilmente e conviventi. Dalla scelta del regime di comunione o separazione dei beni vigenti nel corso del rapporto fino agli obblighi di mantenimento conseguenti alla separazione o al divorzio. Sono inoltre illustrati i profili legati all'eredità, al testamento, alla donazione e alla successione, e gli aspetti connessi all'esercizio di attività d'impresa (patto di famiglia, impresa familiare, azienda coniugale). Vengono trattati, infine, gli aspetti fiscali del matrimonio, dell'unione civile e della convivenza, e le diverse agevolazioni previste dalla legge.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.