Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edicola Ediciones

Tony Nessuno

Tony Nessuno

Andrés Montero

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2024

pagine: 160

La vita del Grande Circo Garmendia, che a dispetto del nome non è altro che un misero e polveroso baraccone di provincia, viene rivoluzionata dall'arrivo di un misterioso arabo che lascia in dono al capofamiglia due libri antichi e uno strano bambino senza nome. Saranno proprio quei libri, niente meno che Le mille e una notte, a cambiare per sempre le sorti del circo, da quando la trapezista Javiera - trasformatasi in una novella Shahrazàd - inizierà a incantare il pubblico con i suoi racconti dal sapore leggendario. Dopo anni di sacrifici, gli spalti del Grande Circo Garmendia tornano a riempirsi, la voce si sparge di città in città, e la compagnia torna ad assaporare una gloria che credeva persa per sempre. Quello che Javiera ancora non sa è che insieme al successo i libri porteranno nel suo destino anche i tragici riflessi di una maledizione antica. Ambientato in un'atmosfera onirica, popolata da personaggi bizzarri, sospesi sul confine che separa la realtà dall'illusione e alla continua ricerca del proprio posto nel mondo, "Tony Nessuno" di Andrés Montero è un romanzo che celebra la forza della narrazione orale, una favola nera dedicata al potere delle storie ascoltate, di quelle tramandate e di quelle taciute.
16,00

Suture nella nebbia. Le indagini di Vivian Deacon

Suture nella nebbia. Le indagini di Vivian Deacon

Marco Belli

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2024

pagine: 128

Delta del Po, un finis terrae fatto di canali e penisole. La carne di un uomo impiccato a una trave brucia dentro a un casolare isolato. Inizia così “Suture nella nebbia”, il terzo libro che Marco Belli dedica alla sua investigatrice ed ex clochard Vivian Deacon. Ancora una volta, questa donna burbera ed enigmatica si lascerà guidare dal proprio istinto allenato dalla vita di strada per condurre un’indagine indipendente e piena di pericoli. Al suo fianco, un’anziana maga dagli occhi di serpente, un ex brigatista e un giovane studente di criminologia che ai tirocini universitari preferisce le investigazioni sul campo, anche - o soprattutto - se prevedono trafficanti di droga, agguati mortali e antiche vendette. Mentre la verità emerge dalla fitta nebbia che l’avvolge, ogni personaggio farà pace con un pezzo di sé e del proprio passato intuendo che a ogni bivio si nasconde sempre una terza via, una via apparentemente invisibile.
15,00

Dio dorme nella pietra

Dio dorme nella pietra

Mike Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2024

pagine: 144

A metà strada tra riflessione metafisica e pensiero geologico, l'autore argentino-statunitense Mike Wilson ci regala un romanzo di ispirazione western in cui una trama ridotta all'osso si accompagna a una lingua essenziale e ipnotica, invitandoci a mettere a confronto i tempi fugaci della nostra esistenza con quelli assai più estesi di un pianeta che non si cura delle gioie e dei patimenti umani, né ovviamente della nostra idea di cosa siano il bene e il male.
16,00

Le favole nuove

Le favole nuove

Livio Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2024

pagine: 96

L'autore di "Piccole Apocalissi" e "Commedie del vespero e della notte" apre di nuovo le porte del suo immaginario fantastico per regalarci ventotto racconti brevi e luminosi. Ambientate in un tempo mitico e popolate da languide creature bifronti, generosi giardinieri e regine disposte al sacrificio supremo, le favole nuove di Livio Santoro sono parabole di un possibile rinnovamento, dove sia la concordia che il conflitto trovano la loro ragion d'essere e dove anche le fughe più ardue sono costellate di inaspettate opportunità.
12,00

Bestiario del Popolo della Terra e dell'arcipelago di Chiloè. Appunti di Otto Grosz

Bestiario del Popolo della Terra e dell'arcipelago di Chiloè. Appunti di Otto Grosz

Marcelo Escobar

Libro: Libro rilegato

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2023

pagine: 160

Nel 1889, a soli 20 anni, Otto Grosz sbarca a Valparaíso come parte di una delegazione di soldati tedeschi. Ferito in battaglia e dato per morto, viene abbandonato in cima a una pila di cadaveri. Grazie alla misericordia di alcune lavandaie che sentono i suoi lamenti, viene caricato sul dorso di un mulo e portato in salvo. Tra le donne che lo assistono ce n'è una che il tedesco ricorderà per sempre, una mapuche di nome Lihuén, che lo cura con impacchi e cantilene sussurrate in una lingua ancestrale. Quella che in seguito Otto Grosz riporterà sul suo taccuino di viaggio è una fitta conversazione con quella lingua misteriosa, la ricostruzione di un dialogo con un'epoca in cui la lussureggiante fantasia dell'espressione poetica non era ancora stata sostituita dalla fredda razionalità dei tempi moderni. In quelle pagine fragili e ingiallite dal tempo – che Marcelo Escobar, il curatore di questo bestiario, recupererà da un mercatino delle pulci di Parigi – sono raccolte, catalogate e descritte l'affascinante cosmovisione del popolo mapuche, il leggendario Popolo della Terra originario del Sud del Cile e dell'Argentina, e la sorprendente mitologia diffusa nell'arcipelago di Chiloé. Un sapere grazie al quale oggi possiamo immergerci nella fervida immaginazione di questi popoli nativi, entrando in un universo che, non ancora sottomesso alle regole delle culture dominanti, si manifesta in un labirinto oscuro di tradizioni, credenze e leggende, dove convivono streghe, mostri, spiriti benevoli e animali prodigiosi.
24,00

(D)istruzioni d'uso per una macchina da cucire. Femminismi, comunità e altre trame

(D)istruzioni d'uso per una macchina da cucire. Femminismi, comunità e altre trame

Eugenia Prado Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2023

pagine: 80

Un gruppo di donne lavora in un laboratorio tessile con turni logoranti e uno stipendio da fame. La macchina da cucire, che avrebbe potuto rendere il loro lavoro più leggero, rapido e redditizio, è in realtà un ulteriore strumento di oppressione. Tra loro c'è Mercedes, operaia qualificata, che attraverso il suo diario si fa portavoce dell'intera comunità di donne operaie, raccontandone le storie di abuso e sofferenza, così come la tenace ricerca di emancipazione. Attraverso una proposta estetica e politica che sfida la divisione dei generi, Istruzioni d'uso per macchina da cucire ricama sulla pagina testo letterario e immagini, cucendo assieme fiction, saggio e lo spirito ibrido e selvaggio delle fanzine per affrontare temi come sfruttamento, proletariato, precarietà economica e sociale. Al centro di tutta la narrazione c'è il corpo della donna, stanco, abusato, ma palpitante, un territorio sul quale continua a consumarsi la tensione tra aspirazioni personali, diritti negati – primo fra tutti l'aborto - e aspettative sociali.
14,00

Demolition Job. Lettere all'usurpatore

Demolition Job. Lettere all'usurpatore

Alfredo Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2023

pagine: 64

Talvolta sono mormorii venuti dal nulla, talvolta sono richiami al qui e ora. Sono voci in aperto conflitto: scavalcano il confine che separa un racconto dall'altro, si ribellano al narratore e tentano di scrivere per sé una storia nuova. Alternando lo sviluppo dell'azione, spesso sospesa e decontestualizzata, alla riflessione teorica, Alfredo Zucchi sceglie la strada dell'accumulazione e dell'esplosione formale per affrontare temi come l'autorità e la morte, il desiderio e l'amore, il sogno e il linguaggio. Cinque racconti che partono dall'evidenza della deflagrazione per restituire un'inattesa utopia della costruzione.
12,00

Storia della mia lingua

Storia della mia lingua

Claudia Apablaza

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2023

pagine: 131

La protagonista di "Storia della mia lingua" è una giovane donna che lavora nel mondo letterario e che da poco si è trasferita in Spagna da un paese del Sud America insieme al marito e alla figlia. Lo studio dentistico a cui si rivolge le dice che i suoi problemi odontoiatrici dipendono da un modo sbagliato di usare la lingua e le suggerisce di imparare una maniera nuova, diversa e controllata, di muoverla. Da questo invito nascono i testi-satellite di cui si compone l’ultimo libro della scrittrice cilena Claudia Apablaza: ricordi d’infanzia, letture, sessioni di psicoanalisi, episodi di vita quotidiana, ossessioni e riflessioni su scrittura, maternità e migrazione, che insieme formano una luminosa costellazione attorno al pianeta-lingua nelle sue diverse accezioni, non solo organo fisico di deglutizione e masticazione, ma anche simbolo di libertà espressiva e insieme di potenziale incomunicabilità.
13,00

Yomurí

Yomurí

Cynthia Rimsky

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2023

pagine: 274

Sbattuto fuori casa dalla quinta moglie, Kovacs, ex diplomatico in pensione e gran seduttore, chiede alla figlia Eliza di aiutarlo a realizzare il suo ultimo desiderio: vuole riportare la pace in famiglia ricongiungendosi con l’ultima figlia, Sonya. Eliza acconsente e i due partono per un periglioso viaggio verso il sud del Cile. Nella stessa direzione si muovono Carri, una giovane in cerca delle proprie radici, e un gruppo di nativi decisi a rioccupare un territorio appartenuto in passato alle loro famiglie. Per tutti Yomurí rappresenta la destinazione finale e insieme il simbolo di quello che nella vita continua a sfuggirci, un’utopia che si allontana ogni volta che stiamo per raggiungerla. Accolti nelle case mobili dei nativi, Kovacs ed Eliza inizieranno ben presto a sentirsi parte della comunità fino a quando l’illusione di una nuova pace travolgerà anche le loro vite.
18,00

Territorio di fuga

Territorio di fuga

Sara Bertrand

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2023

pagine: 211

Lili ha dodici anni, poche amicizie e due fratelli più piccoli. Corre in bici per le strade del quartiere e dentro felpe di tre taglie più grandi cerca di nascondere un corpo che inizia a sfuggire al suo controllo. Con sguardo incredulo e impotente osserva la madre, una donna inquieta e ostinata, che nel tentativo estremo di ritrovarsi sceglie di abbandonare i figli e di unirsi alla setta religiosa di Osho. Ma Lili è anche una donna adulta, enigmatica e riservata, che porta dentro di sé la memoria storica della sua famiglia, una mappa generazionale fatta di ferite e di piccoli momenti di gioia. Nella sua ritrosia ad abbandonarsi all'amore, scopriremo la fragilità della sua vita affettiva, i frammenti di cui si compone la sua identità. Una storia che racconta quello che per molti versi è ancora un tabù: cosa succede quando una donna, una madre, mette sé stessa prima degli affetti più cari e fugge per sondare i limiti della propria libertà?
17,00

Sulle corde del tempo. Una storia degli Inti-Illimani

Sulle corde del tempo. Una storia degli Inti-Illimani

Jorge Coulón Larrañaga, Federico Bonadonna

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2022

pagine: 209

Ripercorrere la storia degli Inti Illimani, il leggendario gruppo musicale nato a Santiago del Cile nel 1967, significa intraprendere un viaggio nei principali fatti sociali, politici e culturali degli ultimi cinquant’anni. La loro vicenda si intreccia infatti con la parabola di un movimento planetario che ha creduto nella possibilità di un mondo diverso, più giusto e libero. Di quel movimento, gli Inti Illimani hanno suonato buona parte della colonna sonora, unendo musica e impegno civile, folclore e innovazione. Incalzato dalle domande dello scrittore e amico Federico Bonadonna, il musicista Jorge Coulón, tra i fondatori del complesso, racconta in queste pagine la sua storia degli Inti Illimani, dalle grandi collaborazioni (Víctor Jara, Patricio Manns, Federico Fellini e Peter Gabriel, tra gli altri), al rapporto talvolta conflittuale con l’Italia (dove i componenti hanno vissuto per 15 anni, in esilio dal Cile di Pinochet), fino alle diverse crisi del complesso e all’uscita del direttore artistico, che formerà un altro gruppo. Un libro-dialogo dove trovano posto ricordi personali, memoria collettiva e uno sguardo illuminato sul futuro che verrà.
18,00

Noi, i Selk'nam. Storia di una resistenza

Noi, i Selk'nam. Storia di una resistenza

Carlos Reyes

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2022

pagine: 155

Un popolo che si credeva estinto. Il fascino di una terra alla fine del mondo. La storia di un grande inganno. Cacciatori e raccoglitori nomadi, custodi di una ritualità ricca e suggestiva che affonda le radici in un'antica società matriarcale, i Selk'nam si insediarono nella Terra del Fuoco, all'estremo sud del continente americano, più di 10.000 anni fa e lì vissero, circondati da una natura inospitale, fino a quando la fame di oro e terreni incolti, la smania di evangelizzazione e la crudeltà dei conquistatori non diedero vita a un tremendo genocidio. Strappati alle loro terre, rinchiusi nelle missioni, uccisi o messi in mostra come animali nelle gabbie degli zoo europei, i Selk'nam pagarono un tributo altissimo alla colonizzazione. Cosa rimane oggi di questo popolo leggendario? Come può il suo tragico passato illuminare il futuro della convivenza tra i popoli? Intrecciando la ricostruzione storica con le testimonianze di artisti e studiosi contemporanei che hanno contribuito a far conoscere il destino dei Selk'nam, la graphic novel di Carlos Reyes e Rodrigo Elgueta è un affascinante viaggio alla scoperta delle origini, della mitologia e della cosmovisione di una popolazione che si credeva estinta e che invece oggi rivendica la propria esistenza e lotta per essere riconosciuta, nel tentativo – sempre più urgente per tutti – di riscrivere la versione ufficiale della storia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.