Libri di Claudia Apablaza
Storia della mia lingua
Claudia Apablaza
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola Ediciones
anno edizione: 2023
pagine: 131
La protagonista di "Storia della mia lingua" è una giovane donna che lavora nel mondo letterario e che da poco si è trasferita in Spagna da un paese del Sud America insieme al marito e alla figlia. Lo studio dentistico a cui si rivolge le dice che i suoi problemi odontoiatrici dipendono da un modo sbagliato di usare la lingua e le suggerisce di imparare una maniera nuova, diversa e controllata, di muoverla. Da questo invito nascono i testi-satellite di cui si compone l’ultimo libro della scrittrice cilena Claudia Apablaza: ricordi d’infanzia, letture, sessioni di psicoanalisi, episodi di vita quotidiana, ossessioni e riflessioni su scrittura, maternità e migrazione, che insieme formano una luminosa costellazione attorno al pianeta-lingua nelle sue diverse accezioni, non solo organo fisico di deglutizione e masticazione, ma anche simbolo di libertà espressiva e insieme di potenziale incomunicabilità.
Tutti pensano che sia un fachiro
Claudia Apablaza
Libro
editore: Edicola Ediciones
anno edizione: 2018
pagine: 152
Cosa c’è di più assurdo della quotidianità? Nei racconti di Claudia Apablaza la vita di tutti i giorni è il pretesto per descrivere una società paradossale ed esasperata da cui la protagonista, una giovane donna sulla trentina, instabile e inquieta, ma con una percezione molto lucida di sé e del mondo, tenta di allontanarsi. I suoi tentativi di fuga – dall’onnipresenza della tecnologia, dalla tirannia del corpo, dai meccanismi artefatti che governano i rapporti umani, dalla violenza delle costrizioni che definiscono il nostro tempo, dalla consolazione fittizia di sesso e spiritualità – sono per lo più fallimentari, ma proprio per questo risultano ancora più autentici e familiari. Attraverso una voce ironica e al tempo stesso amara, Claudia Apablaza traccia un ritratto del XXI secolo, tra fidanzati vegani dispotici, terremoti emotivi, happy meal e mantra zen, connessioni wi-fi, grassi saturi e latticini. Un labirinto di specchi in cui siamo obbligati a scontrarci con il riflesso di noi stessi, a volte amaramente sincero, a volte grottescamente deforme.
Todos piensan que soy un faquir
Claudia Apablaza
Libro
editore: Edicola Ediciones
anno edizione: 2013
pagine: 132
Racconti che parlano del corpo e della sua violenza, di tecnologie e post-modernità. Sospetto e astio verso il mondo contemporaneo/sdoppiamento del sé di fronte al processo di contemporaneizzazione. Un libro che presenta tre momenti chiave: nove racconti su questa violenza, un intermezzo razionale sulla rottura del mondo dell'autrice e, in chiusura, 10 forme per mettere la parola fine a quanto detto in precedenza ed essere felice.
Tutti pensano che sia un fachiro
Claudia Apablaza
Libro
editore: Edicola Ediciones
anno edizione: 2013
pagine: 144
Racconti che parlano del corpo e della sua violenza, di tecnologie e post-modernità. Sospetto e astio verso il mondo contemporaneo/sdoppiamento del sé di fronte al processo di contemporaneizzazione. Un libro che presenta tre momenti chiave: nove racconti su questa violenza, un intermezzo razionale sulla rottura del mondo dell'autrice e, in chiusura, 10 forme per mettere la parola fine a quanto detto in precedenza ed essere felice.