Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diogene Edizioni

Ricordi della mia vita politica. Raffaele Pastore

Ricordi della mia vita politica. Raffaele Pastore

Stefano Claudio Colucci

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 268

"Verso mezzogiorno fui assalito da circa trenta teppisti che con violenza mi condussero nella sede del fascio e dopo avermi bastonato mi costrinsero ad ingoiare 200 grammi di olio di ricino... Nel carcere del Castello Svevo seppi dell’arresto di molti altri compagni e fui condannato a 5 anni di confino a Lipari il 30 settembre 1928”. Tra i confinati Carlo Rosselli e molti compagni pugliesi e lombardi. “Nel mese di ottobre del 1924 avemmo il nostro Congresso provinciale che fu tenuto a casa mia con la presenza del compagno Togliatti, il Comitato Federale riuscì composto da Capozzi, Di Tullio, Pastore, Dentamaro e Italiano”. “…solo in quelle sezioni la nostra lista raccolse la maggioranza dei voti…potemmo mandare in Parlamento il compagno detenuto il fornaio Carmine Giorgio di Minervino, al quale il giorno dopo insieme al compagno Voccoli telegrafai al carcere della sua elezione”.
20,00

Condominio VistaTreno

Condominio VistaTreno

Armando Grassitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 218

All’inizio degli anni ’70 Elia, Mario, Gerri, Alan e Ciro acquistano tutti gli appartamenti di un albergo in fallimento, trasformandolo in una zona residenziale: il Condominio VistaTreno, così chiamato perché affaccia sul mare ma è delimitato dalla rotaia della ferrovia. I cinque si proclamano d’ufficio Padri Fondatori, e ad essi (ma soprattutto alle loro mogli) spettano tutte le decisioni: le regole sono rigide ma fanno girare bene gli ingranaggi, anche quelli sentimentali. Peccato che, una mattina, nella piscina i cinque trovino un cadavere. La quiete del complesso, però, non può essere intaccata; allora via con rimozione del corpo, autopsie domestiche, alternate con il quotidiano fatto di gite, serate panino e partite di calcetto; ma un granello, nelle sembianze di una donna bella e misteriosa, si rivela ben più ingombrante del previsto.
15,00

Emozioni allo specchio

Emozioni allo specchio

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 190

In questi racconti (ben 38!) le autrici e gli autori hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, mettendo a nudo, come davanti a uno specchio, sentimenti ed emozioni in cui ciascun lettore si potrà rispecchiare e riconoscere. Emozioni di Corinna, che voleva solo essere amata, della ragazza vittima di uno stupro, di Aina che sognava di fuggire dalla guerra e diventare un’atleta, del ragazzo che scopre che l’amicizia vera non è quella che si trova nei social, della donna che assiste al lento avanzare della malattia della madre, della suora tormentata dai dubbi, della ragazza che rimpiange il tempo in cui ballava la tarantella con la madre. Storie intense, intessute di rimpianti, di dolorose esperienze, di malinconia, ma anche storie allegre, ironiche, scanzonate. Come sono le storie della vita.
18,00

La prigione dei ricordi

La prigione dei ricordi

Mario Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 214

Sarebbe possibile riconvertire l’indole violenta di una mente criminale per trasformarla in soggetto mite e produttivo per la società attraverso la trasfusione di falsi ricordi? È il tentativo dell'esperimento condotto dal neuropsichiatra Roger Hanser, attraverso uno speciale programma di riabilitazione, con Eduard Fabré, detenuto del nuovo carcere sperimentale di Nantes. Ma un imprevisto comprometterà, in modo drammatico, l’esito finale del programma.
15,00

Mors tua... Romanzo in tre giornate

Mors tua... Romanzo in tre giornate

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 306

In questa notte di ebrezza di un popolo, lo spasimo di questa donna solitaria si fa più trafiggente, più insopportabile: poiché la guerra è finita, ma il suo figliolo è morto. I superstiti urlano la loro gioia di essersi per sempre, salvati dalla guerra: ma il suo giovine figlio, il suo bel figlio, carne della sua carne, sangue del suo sangue, tutto il bene della sua vita, l’unico bene, è morto in guerra, è sepolto sotto una zolla, in un piccolo cimitero al fronte. E non ha più lacrime, non ha più preghiere, non ha più parole, questa madre ignota, orfana di suo figlio. Ella è come la donna del mito pagano, Niobe, che divenne di pietra, nel suo dolore di madre: ella è come Rachele, la donna del Vecchio Testamento, che, in Rama, piangeva i suoi figliuoli e non voleva esser consolata: ella porta, come Nostra Donna dei Dolori, sette spade che le trafiggono il cuore. Alto clamore nelle vie: e profondo silenzio, e cocente disperazione, in ogni stanza remota, di ogni casa deserta, ove una madre ignota, abbia, nelle vesti e nel cuore piagato, il lutto di suo figlio, morto in guerra.
15,00

Masaniello. Nascita, matrimonio, e morte

Masaniello. Nascita, matrimonio, e morte

Salvatore Di Giacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 22

Senza dubbio Masaniello è una "celebrità napoletana" e per questo le pagine che qui si riportano in estratto furono parte della raccolta "Celebrità napoletane" di Salvatore Di Giacomo. Un ritratto essenziale che restituisce pur nella sua brevità l'emblematica figura del capopopolo rivoluzionario napoletano.
5,00

Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento

Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento

Ernst Cassirer

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 372

Anche questa iniziativa editoriale, come la precedente realizzata nel 2018, è nata da un'esigenza di ricerca e di didattica universitaria, per richiamare l'attenzione sulla prima opera cassireriana di storia della filosofia moderna a carattere monografico, quella su Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento del 1927, qui riproposta nella traduzione italiana di Federici del 1935. Sono, perciò, inclusi i due capitoli su Cusano, già apparsi nella raccolta del 2018, perché considerati prezioso prologo ai nuovi saggi degli anni Trenta e Quaranta del Novecento che spaziano da Ficino a Vesalio, da Cartesio a Galilei, da Keplero a Spinoza, fino a Newton e a Leibniz. La scelta di ristampare questo classico della storiografia filosofica europea di primo Novecento è stata sollecitata dall'esigenza di approfondire i motivi di continuità-discontinuità nella produzione scientifica dello studioso di Breslavia.
25,00

Viaggio a Napoli e dintorni

Viaggio a Napoli e dintorni

François-René de Chateaubriand

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Oggi, 5 gennaio, sono partito da Napoli alle sette del mattino: eccomi a Portici. Il sole è sgombro delle nubi di levante, ma la cima del Vesuvio è immersa nella nebbia. Contratto con un cicerone, perché mi conduca al cratere del vulcano. Egli mi fornisce due mule, una per ciascuno; e partiamo. Si sale per una strada abbastanza larga, tira due vigneti sorretti da pioppi. Sopra ai vapori che si librano nella regione media dell'aria, scorgo le cime di alcuni alberi: gli olmi del romitaggio. A destra e a sinistra trovansi povere casupole di vignaiuoli, tra ricchi ceppi di lacryma-Christi. Del resto, dovunque, terra bruciata, vigne nude intramezzate da pini a guisa di parasoli, alcuni aloe tra le siepi, innumerevoli sassi rotolanti, neppure un uccello. Arrivo al primo ripiano della montagna. Uno spazzo nudo mi si presenta; intravedo le due cime del Vesuvio, a sinistra la Somma, a dritta la bocca attuale del vulcano; le due cime sono avvolte da nubi pallide. Procedo. Da un lato la Somma declina, dall'altro comincio a distinguere gli scoscendimenti tracciati nel cono del vulcano, che io sto per salire. La lava del 1766 e del 1769 copre il mio cammino».
10,00

Il novelliere di Napoli

Il novelliere di Napoli

Mercedes Jovene

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 220

«Un libro semplice, per la gente semplice», come è con troppa modestia avvertito nella prefazione, ripropone ancora una volta, insieme con la storia, quella segreta e profonda leggenda di Napoli che non finisce d'ammaliare chiunque si volga a frugare nel passato di questa città. A scriverlo, questo libro composto d'amabili vagabondaggi nel passato napoletano, è stata una donna, Mercedes Jovene il cui nome si legge sovente nelle terze pagine dei quotidiani cittadini e lo ha intitolato «Il novelliere di Napoli» quasi a lasciare subito un margine di fantasia poetica, almeno letteraria, una parte di civetteria, alle sue lunghe ricerche erudite, alle pazientissime indagini d'archivio, alle lunghe passeggiate per strade e stradine della città.
15,00

Le solitarie

Le solitarie

Ada Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 178

"Le solitarie" è la prima opera in prosa di Ada Negri. Una raccolta di quattordici novelle con un tema: la condizione della donna nell’era contemporanea. L’autrice denuncia la discriminazione e l’emarginazione che riducono la donna ad un ruolo di eterna subalternità. Ritratti di donne a tutto tondo: donne umili che combattono la povertà e gli abusi, e cercano riscatto portando sul proprio corpo i segni della fatica. "umili scorci di vite femminili sole a combattere: malgrado la famiglia, sole: malgrado l’amore, sole: per propria colpa o per colpa degli uomini e del destino, sole. Le vidi, queste donne. Le conobbi, le studiai, le riprodussi, cercando di attenermi il più crudamente possibile alla verità. Ahimè!... Troppe volte la verità è più amara di un tossico."
15,00

Incantesimo di Partenope

Incantesimo di Partenope

Mercedes Jovene

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 174

«Gentile lettore, vengo a te per narrarti storie famose di un popolo che condusse la guerra in difesa della fede che fu la prima unità d'Italia. Il sepolcro di re Ladislao in S. Giovanni a Carbonara lo mostra a cavallo nell'atto di guidare le sue truppe per la via di Todi, perché l'Italia fosse unica ed unita. Delicate figure di donne e di regine, che imparentarono Napoli e il Sud con l'Impero di Bisanzio, la Francia, la Spagna, l'Austria, l'Ungheria e con il Regno di Gerusalemme. [...] La regina del Mediterraneo, Napoli capitale, che delle antiche metropoli dominò l'Europa sino al 1870 per lustro e maestà. Queste pagine benne di una terra luminosa e benedetta dalla natura, Vi faranno sostare pensosi dinanzi ad un edificio, una chiesa, un castello, a Voi, figli di Partenope».
13,50

Elogio dell'ozio

Elogio dell'ozio

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 32

Il cosiddetto ozio - che non è affatto il non fare nulla, ma piuttosto il fare una quantità di cose non riconosciute dai dogmatici regolamenti della classe dominante - ha lo stesso diritto dell'operosità di sostenere la propria posizione. [...] La capacità di stare in ozio implica una disponibilità e un desiderio universale, e un forte senso d'identità personale. C'è in giro molta gente mediocre, semi-viva, che a malapena è consapevole di vivere, se non nell'esercizio di qualche occupazione convenzionale. Portate queste persone in campagna o a bordo di una nave, vedrete come rimpiangeranno la loro scrivania o il loro studio. Non hanno curiosità; non sanno abbandonarsi alte sollecitazioni del Caso; non provano piacere nell'esercizio delle loro facoltà se non hanno uno scopo. E se la necessità non girovagasse intorno a loro con un bastone, starebbero proprio immobili.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.