Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diogene Edizioni

Viaggio a Napoli

Viaggio a Napoli

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 82

Burattinai, virtuosi buffi colla chitarra, declamatori di poesie, narratori di storie, file di baracche, dove s’entra per pochi denari a vedere le meraviglie dipinte su tele distese al di fuori, buffoni e padroni e tamburi e trombette che invitano il pubblico, e una folla d’ammiratori che s’accalca al di fuori, fanno tutt’ insieme una bella e rumorosa baraonda. I lazzaroni, cogli abiti a brandelli, si vedono sdraiati a dormicchiare sulle porte, sotto gli archivolti, presso le trabacche; i signori, in abiti eleganti, scarrozzano su e giù per via di Chiaja o passeggiano nei Giardini Pubblici.
6,50

Napoli e Pompei

Napoli e Pompei

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 54

Sebbene la periferia del capoluogo della Campania sia molto bella, non godrebbe di tanta fama se non avesse il Vesuvio come coronamento e conclusione di un paesaggio così ammirevole. Il Vesuvio è l’anima, per così dire, di quel bel pezzo di terra: lo domina con la sua mole fumante. Sembra un essere vivente che veglia sulla campagna fertile, sul mare azzurro e sulla città, risparmiando a tutti la vita. Di notte, il bagliore del suo cratere incute timore a chi non è abituato a vederlo; di giorno, la colonna di gas che emana è il più bel pennacchio che si possa immaginare. I napoletani lo amano senza smettere di temerlo e sono orgogliosi di vivere sotto di esso, come vassalli ai piedi del trono di un despota amato. Il forestiero lo contempla estasiato e desidera scalare la sua cima infuocata, cosa che può fare facilmente e senza rischi, grazie ai mezzi di locomozione predisposti per sfruttare l’ascesa come attività lucrativa. Il Vesuvio frutta a Napoli un buon reddito. Non c’è miniera più redditizia di questo vulcano, famoso per le sue devastazioni. Alle sue falde giacciono i cadaveri delle città che ha distrutto. In riva al mare, Ercolano, più in là Pompei.
6,50

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 2

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 2

Albert Robida

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 244

Il piccolo Saturnino, bimbetto di pochi mesi, rimasto solo nell'Oceano in una sorta di cassetta galleggiante a causa del naufragio di un veliero nel quale hanno perso la vita entrambi i genitori, approda su un'isola abitata da grandi scimmie che lo accolgono, lo allevano, lo abituano a muoversi, a parlare e a camminare come loro. Divenuto uomo, con rammarico decide di abbandonare l'isola e le scimmie e partire all'avventura nel mare sconosciuto. Viene quindi catturato da Lombrico, il capitano del veliero Bella Leocadia. Questi lo prende a ben volere e quando muore, ucciso dai pirati, Saturnino stesso assume il comando della nave e scorrazza per i mari di tutto il mondo. Cominciano così le sue meravigliose avventure, ambientate nelle zone più esotiche del Sud-est asiatico, e gli insoliti viaggi nel tempo e nello spazio con battaglie aeree tra dirigibili e sottomarini, palombari che viaggiano su squali d'acciaio, pirati, elefanti sacri, russi baffuti e impellicciati.
15,00

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 3

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 3

Albert Robida

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 250

Il piccolo Saturnino, bimbetto di pochi mesi, rimasto solo nell'Oceano in una sorta di cassetta galleggiante a causa del naufragio di un veliero nel quale hanno perso la vita entrambi i genitori, approda su un'isola abitata da grandi scimmie che lo accolgono, lo allevano, lo abituano a muoversi, a parlare e a camminare come loro. Divenuto uomo, con rammarico decide di abbandonare l'isola e le scimmie e partire all'avventura nel mare sconosciuto. Viene quindi catturato da Lombrico, il capitano del veliero Bella Leocadia. Questi lo prende a ben volere e quando muore, ucciso dai pirati, Saturnino stesso assume il comando della nave e scorrazza per i mari di tutto il mondo. Cominciano così le sue meravigliose avventure, ambientate nelle zone più esotiche del Sud-est asiatico, e gli insoliti viaggi nel tempo e nello spazio con battaglie aeree tra dirigibili e sottomarini, palombari che viaggiano su squali d'acciaio, pirati, elefanti sacri, russi baffuti e impellicciati.
15,00

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 4

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 4

Albert Robida

Libro

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 266

Il piccolo Saturnino, bimbetto di pochi mesi, rimasto solo nell'Oceano in una sorta di cassetta galleggiante a causa del naufragio di un veliero nel quale hanno perso la vita entrambi i genitori, approda su un'isola abitata da grandi scimmie che lo accolgono, lo allevano, lo abituano a muoversi, a parlare e a camminare come loro. Divenuto uomo, con rammarico decide di abbandonare l'isola e le scimmie e partire all'avventura nel mare sconosciuto. Viene quindi catturato da Lombrico, il capitano del veliero Bella Leocadia. Questi lo prende a ben volere e quando muore, ucciso dai pirati, Saturnino stesso assume il comando della nave e scorrazza per i mari di tutto il mondo. Cominciano così le sue meravigliose avventure, ambientate nelle zone più esotiche del Sud-est asiatico, e gli insoliti viaggi nel tempo e nello spazio con battaglie aeree tra dirigibili e sottomarini, palombari che viaggiano su squali d'acciaio, pirati, elefanti sacri, russi baffuti e impellicciati.
15,00

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 5

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 5

Albert Robida

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il piccolo Saturnino, bimbetto di pochi mesi, rimasto solo nell'Oceano in una sorta di cassetta galleggiante a causa del naufragio di un veliero nel quale hanno perso la vita entrambi i genitori, approda su un'isola abitata da grandi scimmie che lo accolgono, lo allevano, lo abituano a muoversi, a parlare e a camminare come loro. Divenuto uomo, con rammarico decide di abbandonare l'isola e le scimmie e partire all'avventura nel mare sconosciuto. Viene quindi catturato da Lombrico, il capitano del veliero Bella Leocadia. Questi lo prende a ben volere e quando muore, ucciso dai pirati, Saturnino stesso assume il comando della nave e scorrazza per i mari di tutto il mondo. Cominciano così le sue meravigliose avventure, ambientate nelle zone più esotiche del Sud-est asiatico, e gli insoliti viaggi nel tempo e nello spazio con battaglie aeree tra dirigibili e sottomarini, palombari che viaggiano su squali d'acciaio, pirati, elefanti sacri, russi baffuti e impellicciati.
15,00

Scene della vita napoletana

Scene della vita napoletana

David Silvagni

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 236

Pubblicate dapprima come appendice giornalistica e poi in volume unico nel 1872, le pagine di Silvagni sono una disincantata fotografia della Napoli post unitaria. Sbarcato in quella che fu la capitale del Regno delle due Sicilie nei primi giorni del dicembre 1860 per un breve periodo, mentre ancora imperversavano le battaglie per l'unificazione, Garibaldi aveva conquistato la Sicilia, e battuto i borbonici sul continente; ma Capua, Messina, Gaeta ed altre piazze forti erano ancora fedeli a Francesco II di Borbone, Silvagni farà ritorno nella città partenopea nuovamente nel 1866 per soggiornarvi sino al 1889. Quasi uno studio sociologico, in cui i costumi e le abitudini del popolo partenopeo sono analizzate con lo sguardo critico e scrupoloso di chi, giunto carico dei pregiudizi, che sin da prima dell'unità d'Italia attanagliano i napoletani, è costretto a ricredersi dalla realtà dei fatti vissuta nei tre anni di permanenza a Napoli di cui queste pagine sono testimonianza.
15,00

Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico

Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico

Renato Fucini

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 180

La prima impressione che si riceve entrando in Napoli, è quella d'una città in festa. Quel chiasso, quello strepito, quella turba di veicoli e di pedoni che si affollano per le vie, ti sembra, a prima vista, che debba essere cosa transitoria, un fatto fuori dell'ordinario, una sommossa, una dimostrazione o che so io. Volti gli occhi in aria: una miriade di finestre ed altrettanti balconi e tende che sventolano al sole e fronde e fiori e persone fra quelli affacciate, ti confermano nella illusione. Il frastuono, le grida, gli scoppi di frusta ti assordano; la luce ti abbaglia; il tuo cervello comincia a provare i sintomi della vertigine, i tuoi polmoni si allargano; ti senti portato a prender parte alla entusiastica dimostrazione, ad applaudire, a gridare – evviva! – ma a chi? La scena che si svolge davanti ai tuoi occhi non ha nulla di eccezionale, nulla di straordinario; la calma è perfetta, nessuna forte passione politica agita questo popolo, ognuno va per le sue faccende, parla de' suoi affari; è una giornata come tutte le altre, è la vita di Napoli nella sua perfetta normalità e nulla più.
14,00

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 1

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Volume Vol. 1

Albert Robida

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il piccolo Saturnino, bimbetto di pochi mesi, rimasto solo nell'Oceano in una sorta di cassetta galleggiante a causa del naufragio di un veliero nel quale hanno perso la vita entrambi i genitori, approda su un'isola abitata da grandi scimmie che lo accolgono, lo allevano, lo abituano a muoversi, a parlare e a camminare come loro. Divenuto uomo, con rammarico decide di abbandonare l'isola e le scimmie e partire all'avventura nel mare sconosciuto. Viene quindi catturato da Lombrico, il capitano del veliero Bella Leocadia. Questi lo prende a ben volere e quando muore, ucciso dai pirati, Saturnino stesso assume il comando della nave e scorrazza per i mari di tutto il mondo. Cominciano così le sue meravigliose avventure, ambientate nelle zone più esotiche del Sud-est asiatico, e gli insoliti viaggi nel tempo e nello spazio con battaglie aeree tra dirigibili e sottomarini, palombari che viaggiano su squali d'acciaio, pirati, elefanti sacri, russi baffuti e impellicciati.
15,00

Rinvenimenti monetali tra la Repubblica e il tardo Impero. Nuovi e vecchi dati dalla costa medio-tirrenica dell'Italia antica

Rinvenimenti monetali tra la Repubblica e il tardo Impero. Nuovi e vecchi dati dalla costa medio-tirrenica dell'Italia antica

Emanuela Spagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 348

Questo volume si inserisce in una serie editoriale di contributi monografici dedicati allo studio della circolazione monetaria nel territorio costiero medio-tirrenico dell’Italia antica. L’iniziativa fa capo al progetto scientifico denominato “Moneta Antica dalla REGIO I“ (MARI). Il campo di osservazione è relativo ai siti litoranei localizzati entro i limiti della Regio I augustea Latium et Campania, tra il comparto vesuviano, a sud, e quello di Ostia/Portus, a nord. Questo testo, in particolare, si incentra sullo studio dei processi economico-monetari nel comparto di Ostia antica e contiene una serie di contributi pubblicati in occasioni diverse, a partire dal 1993. Questi studi vengono sostanzialmente ripresi nella veste originaria e taluni con una integrazione di dati documentali e bibliografici; ad essi si aggiungono due contributi inediti.
25,00

Il Vesuvio e le sue eruzioni. Storia e spiegazioni
12,50

Il commissario Iovine. I figli di Abele

Il commissario Iovine. I figli di Abele

Italo Iovene

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 264

Tre delitti e una strana comunità “I figli di Abele”, sono al centro della nuova indagine del commissario Iovine, che, come sempre, si distinguerà per la sua professionalità e umanità. Nuove leve per il commissariato San Carlo Arena, nel cuore di Napoli, saranno indispensabili per la soluzione dei nuovi casi. Protagonista indiscusso Napoli, con il suo popolo e la sua storia, in una miscela di sacro e profano che fa anche sorridere. Sullo sfondo di questa caotica e splendida città si intrecciano le storie personali degli uomini e delle donne del commissariato.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.