Dantone Edizioni e Musica
Volevo lavorare «dentro nei dischi»
Domenico Paganelli
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 176
Una vita da produttore artistico e discografico e 50 anni di storia della musica italiana raccontati attraverso storie e aneddoti che mostrano i lati più nascosti e intimi del rapporto umano con grandi artisti ed esponenti del mondo dello spettacolo. Al di là del semplice racconto, questo libro offre a tutti coloro che ambiscono a entrare in questo mondo come artisti o addetti ai lavori (e in particolar modo ai più giovani), moltissimi spunti di riflessione sulle dinamiche che da sempre governano questo ambiente in continua evoluzione.
Extreme slap bass. Le tecniche del basso Slap, dalle basi alle più estreme-Slap Bass techniques, from the basics to the most extreme
Dino Fiorenza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 52
Un libro rivolto a tutti gli amanti dello slap, dal più tradizionale a quello più estremo. Questo metodo ti accompagnerà dalle basi fino ai virtuosismi, partendo dal concetto che tutte le cose difficili sono costituite da piccole cose semplici. Ideale sia per chi inizia dalle basi e desidera sviluppare i concetti per renderli dei veri punti di forza, ma anche per chi già conosce bene queste tecniche e vuole sfuttarne le caratteristiche più innovative e meno scontate. Il volume è arricchito da video online che mostrano nel dettaglio l’esecuzione delle tecniche, esercizi e brani.
Effetto domino. Guida completa all'utilizzo degli effetti per chitarra
Alessandro Barbetti
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 72
Il suono della chitarra elettrica è la somma di molti elementi: chitarra, effetti, amplificazione e distorsioni. Bisogna conoscere ogni elemento nel dettaglio per riuscire a combinarli correttamente. In questo libro non parleremo solo di "effetti per chitarra", sarebbe limitante. Ho deciso di trattare ogni anello della catena del suono perché ognuno di essi concorre a creare il risultato finale, influenzando l'anello successivo. L'Effetto Domino che si viene a creare è estremamente creativo, ma solo una conoscenza di ogni punto della catena del suono ci permetterà di ottenere le sonorità che abbiamo in testa e che ci fanno sognare quando ascoltiamo i dischi che più amiamo. In questo libro parleremo di: Chitarre iconiche e le loro caratteristiche, Amplificatori iconici e loro caratteristiche, Effetti di Distorsione, Effetti di Modulazione, Effetti di Ritardo (Delay e Riverberi), Come creare una pedaliera per diversi generi e stili. Questo libro ti permetterà di creare i suoni che hai sempre desiderato. I molti esempi ti consentiranno di capire a fondo le caratteristiche più importanti degli strumenti più utilizzati.
Teoria e armonia per tutti. Lettura musicale, ritmo e armonia con la chitarra in braccio
Paolo Anessi
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 216
Oltre 200 tracce da ascoltare e suonare: progressioni di accordi, sostituzioni, lettura, modulazioni, il tonale e il modale, accordi, arpeggi, scale, drop, rivolti e davvero molto altro! Un manuale "per tutti" dedicato alla comprensione della teoria e l'armonia musicale attraverso la chitarra. La particolarità di questo metodo consiste nel fornire un percorso con chitarra alla mano, in modo da poter riprodurre direttamente sullo strumento l'effetto che ogni regola teorica produce nella pratica. Non è quindi un metodo per imparare a suonare la chitarra. Partendo però da una minima base di conoscenza, anche solo pratica, di accordi e scale sullo strumento (pentatonica e scala maggiore) sarà possibile apprendere in modo semplice tutti i più importanti concetti di teoria e armonia applicati al proprio strumento.
La musica nel tempo e nella storia. Manuale di storia della musica dalle origini ai giorni nostri
Gerardo Tarallo
Libro: Copertina rigida
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 96
Questo volume percorre una strada lunghissima nell'universo della musica, dai primi suoni dell'uomo primitivo alla musica dei giorni nostri, dalla nascita delle forme musicali dell'antica Grecia alle prime forme di scrittura neumatica, dai canti monodici del Medioevo alla polifonia, passando per la grande musica del '700 e '800 fino alla canzone dei nostri giorni, al rock, al jazz, al blues e al rap. La narrazione storica è bene articolata e permette allo studente della scuola media, dei licei musicali e dei conservatori di entrare quasi naturalmente nel mondo magico della storiografia musicale.
Primi bassi. Metodo di base per lo studio del Basso elettrico
Fabio Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questo libro nasce per permettere a tutti di approcciare il basso elettrico, sia da autodidatta che con l’aiuto di un insegnante, acquisendo in poco tempo conoscenze tecniche e teoriche tali da essere in grado di costruire le proprie linee di basso ed accompagnare efficacemente qualsiasi brano. Derivato dall’ampia esperienza dell’autore come didatta online e dall’omonimo corso già molto apprezzato su YouTube Italia, il testo si riallaccia ad esso ampliandolo, fornendo un percorso strutturato ed intuitivo per praticare nel modo corretto i fondamentali dello strumento. Nessun aspetto utile al bassista viene trascurato: la scelta del basso, l’amplificazione, la postura, la lettura di base, l’interpretazione delle sigle degli accordi e i concetti armonici fondamentali. Una serie di esercizi mirati e progressivi corredati da basi musicali completano il tutto ponendo una grande attenzione al “fare musica” da subito e con ogni elemento studiato. Sebbene pensato per essere efficace anche con il solo cartaceo, con largo uso di illustrazioni che mostrano ogni dettaglio dell’impostazione e della tecnica, il libro è corredato da video online nei quali tutto viene ulteriormente spiegato.
Suonare l'ukulele è facile! Metodo facile per ukulele con video e basi online
Angelo Ottaviani, Fabio Vetro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 68
Un metodo progressivo e completo per lo studio dell’ukulele alla portata di tutti e adatto a essere utilizzato in ambito scolastico, nell’insegnamento individuale o nell’apprendimento da autodidatta. Un percorso arricchito da video tutorial online che lo rendono semplice e intuitivo. Lo studio graduale, a partire dalle corde a vuoto, di tutte le note comprese nei primi cinque tasti della tastiera permetterà l’esecuzione di molti brani melodici. Molto spazio è dedicato all’accompagnamento con accordi facili grazie ai quali sarà possibile cantare e suonare le canzoni e accompagnare molte delle melodie.
Io suono il clarinetto. Metodo completo per lo studio del clarinetto
Maurizio Croci, Federico Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 68
Io suono il Clarinetto rappresenta un percorso strutturato e progressivo per lo studio del clarinetto, adatto ad ogni contesto formativo e rivolto a studenti di tutte le età. Partendo dal livello "zero", questo primo volume permette di sviluppare le abilità per approcciarsi con sicurezza a brani di media difficoltà e nello stesso tempo maturare la consapevolezza musicale fondamentale per il "suonare insieme". ll percorso si articola attraverso semplici melodie ed esercizi tecnici con relativa teoria applicata e comprende anche brani polifonici a due, tre e quattro voci. Gli stessi brani possono essere ascoltati ed eseguiti con l'ausilio di tracce audio e basi online. I facili accompagnamenti pianistici sono inoltre disponibili come spartiti PDF scaricabili.
Patatrac! Musica e body percussion. Percorsi, procedure e materiali per le attività musicali nella scuola
Barbara Cocconi
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 96
Una "maestra di musica", tre ambientazioni, tre percorsi didattici per le attività musicali negli ultimi anni della scuola primaria, con materiali utili anche per l'avvio della secondaria di primo grado. Elemento comune tra i percorsi è la BODY PERCUSSION, con il suo ampio ventaglio di possibilità timbriche e motorie, strumento fondamentale per un approccio alternativo, coinvolgente ed efficace all'azione didattica in campo musicale.
Io suono il flauto. Metodo completo per lo studio del flauto
Livio Libbi
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 64
Io suono il Flauto rappresenta un percorso strutturato e progressivo per lo studio del flauto, adatto ad ogni contesto formativo e rivolto a studenti di tutte le età. Partendo dal livello "zero", questo primo volume permette di sviluppare le abilità per approcciarsi con sicurezza a brani di media difficoltà e nello stesso tempo maturare la consapevolezza musicale fondamentale per il "suonare insieme". Il percorso si articola attraverso semplici melodie ed esercizi tecnici con relativa teoria applicata e comprende anche brani polifonici a più voci. Gli stessi brani possono essere ascoltati ed eseguiti con l'ausilio di tracce audio e basi online. I facili accompagnamenti pianistici sono inoltre disponibili come spartiti PDF scaricabili.
Chitarra. Improvvisazione facile. Corso di improvvisazione. Metodo
Claudio Cicolin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 104
Corso di improvvisazione facile per chitarra 15 Unit con videolezioni online - Percorso Base - Livello 3 di 5. Questo metodo ti guiderà passo per passo nel mondo dell’improvvisazione. Il linguaggio improvvisativo ha sempre fatto parte della musica, a partire dalla tradizione popolare, passando per la musica classica fino ad arrivare a generi più recenti, come jazz, blues e rock, dove rappresenta davvero un tassello fondamentale. Sulla chitarra riveste poi un’importanza particolare, trattandosi di uno strumento che viene suonato principalmente “ad orecchio”, e senza l’ausilio di spartiti (tolto ovviamente il contesto della musica classica). Pressoché tutti i più famosi chitarristi hanno un loro linguaggio improvvisativo, pur con stili ed in generi musicali diversi. E si tratta davvero di un linguaggio, strutturato e complesso, fatto di tante micro-capacità. Ecco quindi che questo corso rispecchia questa caratteristica: non ci concentreremo su un solo elemento, e non ci sarà un percorso univoco e lineare, ma si tratterà di molteplici spunti, che sarai poi tu a dover rielaborare e personalizzare, trasformandoli infine nel tuo linguaggio.
The rhythm section. Drums. 52 styles & playalong for drums. Metodo. Ediz. italiana e inglese
Giovanni Giorgi, Lorenzo Poli, Paolo Costa, Dino D'Autorio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2022
pagine: 112
"The Rhythm Section è il mio primo lavoro dedicato alla sezione ritmica, in collaborazione con Lorenzo Poli, Paolo Costa e Dino D’Autorio. Oltre che con me, potrai studiare e suonare con tre dei migliori bassisti italiani ed esplorare nel dettaglio il lavoro della sezione ritmica nei linguaggi Funk, Pop, Hip hop, Neo Soul, Afro, R&B, Jazz, Rock, fino ad arrivare alle nuove tendenze ritmiche d’oltreoceano. Il libro comprende cinquantadue brani originali, composti dal grande pianista/arrangiatore Pancho Ragonese”.