Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dantone Edizioni e Musica

The rhythm section. Drums. 52 styles & playalong for drums. Metodo. Ediz. italiana e inglese

The rhythm section. Drums. 52 styles & playalong for drums. Metodo. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Giorgi, Lorenzo Poli, Paolo Costa, Dino D'Autorio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2022

pagine: 112

"The Rhythm Section è il mio primo lavoro dedicato alla sezione ritmica, in collaborazione con Lorenzo Poli, Paolo Costa e Dino D’Autorio. Oltre che con me, potrai studiare e suonare con tre dei migliori bassisti italiani ed esplorare nel dettaglio il lavoro della sezione ritmica nei linguaggi Funk, Pop, Hip hop, Neo Soul, Afro, R&B, Jazz, Rock, fino ad arrivare alle nuove tendenze ritmiche d’oltreoceano. Il libro comprende cinquantadue brani originali, composti dal grande pianista/arrangiatore Pancho Ragonese”.
19,90

The rhythm section. Bass. 52 styles & playalong for Bass. Metodo

The rhythm section. Bass. 52 styles & playalong for Bass. Metodo

Lorenzo Poli, Paolo Costa, Dino D'Autorio, Giovanni Giorgi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2022

pagine: 108

“The Rhythm Section” è Il mio primo lavoro dedicato alla sezione ritmica, in collaborazione con Lorenzo Poli, Paolo Costa e Dino D’Autorio. Oltre che con me, potrai studiare e suonare con tre dei migliori bassisti italiani ed esplorare nel dettaglio il lavoro della sezione ritmica nei linguaggi Funk, Pop, Hip hop, Neo Soul, Afro, R&B, Jazz, Rock, fino ad arrivare alle nuove tendenze ritmiche d’oltreoceano. Il libro comprende cinquantadue brani originali, composti dal grande pianista/arrangiatore Pancho Ragonese.
19,90

Sulla punta della lingua. Ricette e storie di artisti

Sulla punta della lingua. Ricette e storie di artisti

Irina Sorokina

Libro: Copertina rigida

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 152

Irina Sorokina, donna di stampo sovietico e buongustaia della cultura italiana, ci racconta la sua prima grande passione, la musica classica e i suoi personaggi più stravaganti, attraverso la chiave della sua seconda grande passione: la cucina. Il risultato è il libro che tenete in mano, un abbinamento insolito e coinvolgente con un pizzico d'ironia, un volume semplicemente squisito.
15,90

Suonare il pianoforte jazz. Metodo

Suonare il pianoforte jazz. Metodo

Vincenzo Danise

Libro

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 76

In questo metodo ho raccolto tutta la mia esperienza come musicista, didatta, formatore ed educatore, volta ad aiutare tutti coloro che desiderano avvicinarsi fattivamente al pianoforte jazz e a migliorare il proprio modo di improvvisare. In questo libro viene sistematizzato per capitoli (nove) l’insieme dei miei consigli, esempi, esercizi pratici volti a sbarazzarci di ogni freno o paura di allontanarci dalla partitura. Finalmente potrai, a piccoli passi, lasciare andare lo spartito e dedicarti unicamente allo strumento e alla tua “libera” improvvisazione. Questi consigli ti aiuteranno a risolvere problemi sugli intervalli, sugli accordi, sull’armonia, sui voicing, sulle sostituzioni armoniche, sul tempo, sulla pronuncia jazz, sullo swing, su come iniziare ad improvvisare sugli standard jazz più famosi ma anche sulle melodie popolari napoletane (troverai un esempio sul brano napoletano “Reginella” di Libero Bovio), sullo stride piano, sui modi diatonici e tanti piccoli ed importantissimi argomenti come il Ritmo Armonico. Il tutto corredato online dalle soluzioni degli esercizi e da video tutorial dedicati ad ogni capitolo.
17,90

Violin in action. Scale! Ediz. italiana e inglese

Violin in action. Scale! Ediz. italiana e inglese

Kristina Mirkovic

Libro: Libro rilegato

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 88

"Violin in action. Scale!" è un metodo innovativo che vi guiderà passo per passo alla lettura dello spartito violinistico e alla sua esecuzione strumentale. Ideato in 45 STEP con lo scopo di sviluppare sin dal principio l’autonomia e la consapevolezza nell’esecuzione, è così organizzato: 10 Step progressivi per la mano sinistra - 5 Formule per il conteggio delle scale - 28 Step progressivi per la mano destra - 24 Scale + 12 Scale minori armoniche - 24 Brani - Video online, illustrazioni e foto a supporto.
18,90

Metodo completo per la divisione. Bona 2.0

Metodo completo per la divisione. Bona 2.0

Pasquale Bona, Massimo Bendinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 116

Questa nuova edizione del “Metodo completo per la divisione” di Pasquale Bona, dal titolo Bona 2.0 a cura di Massimo Bendinelli, si propone di rappresentare l’evoluzione dello storico testo, grazie alla rinnovata veste grafica e ad alcuni nuovi elementi che mirano a riportare il metodo in linea con la moderna didattica di apprendimento della teoria musicale, della ritmica e del solfeggio. Gli elementi di novità sono: Audio online a supporto di tutti gli esercizi. Nuova edizione totalmente riscritta per una lettura più chiara. Compendio completo di teoria musicale. Appendice con una selezione di esercizi trascritti in chiave di basso (trasportati volutamente in tonalità differenti rispetto a quelli in chiave di violino). Schema di tutte le chiavi del setticlavio.
16,90

Il clarinetto dall'ancia alla campana. Analisi tecnica di tutti i componenti del clarinetto

Il clarinetto dall'ancia alla campana. Analisi tecnica di tutti i componenti del clarinetto

Gianluca Campagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 64

Per un clarinettista, ed ancora di più per uno studente di clarinetto, comprendere come è fatto e come funziona dal punto di vista strutturale il proprio strumento, è molto importante. Non si tratta di capire in quante parti è formato lo strumento, né quante chiavi ha, ma rendersi conto che se si userà un tipo di bocchino o un’ancia selezionata in altro modo, o ancora un certo tipo di barilotto, ciò aiuterà nella ricerca del bel suono e nella produzione di musica quanto più naturalmente possibile. Quanti strumentisti si ostinano ad usare un bocchino solo perché tutti lo usano, o delle ance con numerazioni assurde senza sapere che è proprio nella parte alta dello strumento che va costruita la qualità del nostro suono: ancia, bocchino e barilotto sono le parti più importanti del nostro strumento. Il titolo del libro esemplifica un piccolo viaggio immaginario che inizia proprio dall’ancia e finisce alla campana. Attraverso analisi tecniche, acustiche e storiche sarete immersi nel meraviglioso mondo di questo fantastico strumento.
15,90

Suonare la chitarra jazz. Accordi, triadi, scale, esempi armonici e melodici tipici della chitarra jazz, video online

Suonare la chitarra jazz. Accordi, triadi, scale, esempi armonici e melodici tipici della chitarra jazz, video online

Diego Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 80

Questo metodo, dedicato ai chitarristi jazz di ogni livello, mira, attraverso l’esperienza chitarristica e didattica di Diego Donati, ad avvicinare in maniera pratica tutti coloro che sono interessati alla chitarra jazz. L’improvvisazione è l’unione di due elementi fondamentali: la composizione estemporanea e le conoscenze musicali/strumentali. Il libro si occupa del secondo elemento, per fornire tutti gli strumenti necessari per poter suonare un brano jazz. Il volume è suddiviso in quattro capitoli che, attraverso esercizi mirati, accompagnano il chitarrista negli elementi più rilevanti come accordi, progressioni armoniche tipiche del jazz, triadi e scale. Attraverso la pratica sulle strutture tipiche del jazz come il blues, la forma song e il rhythm changes, lo studente sarà in grado di accompagnare e improvvisare un brano jazz in maniera coerente e stilisticamente corretto. Il tutto è correlato online dagli esempi degli esercizi proposti.
17,90

Leggere la musica è facile! Metodo facile di teoria e lettura musicale

Leggere la musica è facile! Metodo facile di teoria e lettura musicale

Fabio Vetro, Massimo Bendinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 72

Tutte le nozioni essenziali per la lettura della musica, con video “extra” e soluzioni degli esercizi online. Questo libro prende ispirazione da una serie di video pubblicati da Fabio Vetro sul suo canale con l’intento di aiutare i suoi follower nella lettura e nella esecuzione di brani con il flauto dolce o con altri strumenti. Molti utenti hanno infatti manifestato il desiderio di imparare a leggere la musica trovando in questi video un valido supporto. Il loro successo ci ha indotti a realizzare questo piccolo metodo di teoria e lettura musicale con gli elementi essenziali per la lettura di facili spartiti. Cercando di conservare la stessa chiarezza e semplicità dei video, abbiamo organizzato i principali argomenti in modo organico e progressivo. “Leggere la musica...è facile!” non vuole essere altro che questo, e non si spingerà oltre i soli elementi indispensabili per comprendere e amare ancora di più la musica. Nella pagina dei contenuti multimediali troverete i link ai video pubblicati sul canale di Fabio Vetro e le soluzioni degli esercizi, utili per verificare la comprensione degli argomenti.
17,90

6 corde vocali. Tecniche di espressività con la chitarra

6 corde vocali. Tecniche di espressività con la chitarra

Alessandro Barbetti

Libro: Copertina morbida

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 84

Emozionare chi ascolta è l'obiettivo di ogni musicista, per questo noi chitarristi dobbiamo conoscere i segreti per rendere ogni nota unica. La chiave per riuscire a far "cantare" la chitarra è quindi analizzare singolarmente ogni tecnica. Questo corso, progressivo e chiaro, mette al centro la pratica sullo strumento grazie a 37 assoli accompagnati da spiegazioni scritte e dai video online. Le sezioni in cui è articolato il metodo sono 5, una per ognuna delle tecniche analizzate: Bending, con un totale di 14 assoli; Vibrato, con un totale di 4 assoli; Slide, con un totale di 4 assoli; Tapping, con un totale di 2 assoli; Leva del Tremolo, con un totale di 2 assoli; 9 Assoli riepilogativi di tutte le tecniche Ogni possibilità viene illustrata nei dettagli, per imparare a padroneggiare ogni movimento e riuscire ad essere, finalmente, liberi di esprimerci al meglio attraverso le nostre 6 Corde... Vocali.
19,96

J. S. Bach: cello suites BWV 1007-1012. Fingerings and articulations by Enrico Dindo. Ediz. italiana e inglese

J. S. Bach: cello suites BWV 1007-1012. Fingerings and articulations by Enrico Dindo. Ediz. italiana e inglese

Johann Sebastian Bach

Libro

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 56

Le Suites di Bach sono per noi violoncellisti, opere con le quali ci si può misurare ogni giorno della propria vita sapendo benissimo che non si arriverà mai ad un risultato soddisfacente, ed io credo che proprio questo sia il loro fascino. Composte tra il 1718 ed il 1723 circa, sono talmente distanti da noi, dalla tecnica esecutiva odierna e dalle peculiarità del violoncello moderno, che la loro riproduzione ci pone di fronte a problemi non solo di carattere interpretativo, ma soprattutto tecnico e filologico. La mia ricerca si dirige verso l’avvicinamento ai colori ed alle articolazioni dell’epoca suonando però il violoncello moderno con l’arco moderno e cercandone consapevolmente il limite. Questa nuova edizione nasce semplicemente dal mio desiderio di condividere questo lavoro con chi ha la mia stessa passione per la musica e lo stesso amore per il violoncello e le Suites, mi auguro e vi auguro che questa solleciti desideri di ulteriore approfondimento e possa essere fonte di soddisfazioni e gioia.
17,90

Dal basso al contrabbasso. Tecnica di base del contrabbasso per bassisti elettrici

Dal basso al contrabbasso. Tecnica di base del contrabbasso per bassisti elettrici

Cosimo Ravenni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2021

pagine: 60

L'obiettivo di questo metodo è di avvicinare i bassisti elettrici al mondo del contrabbasso, spiegando gli elementi fondamentali su cui si basa la tecnica per suonare questo strumento e proponendo esercizi semplici e graduali, che permetteranno di acquisire sicurezza. Ho scritto questa breve guida basandomi sulla mia esperienza personale di bassista diventato successivamente contrabbassista con un percorso di studio classico. Ritengo però che un bassista che desideri semplicemente saper accompagnare un brano pop con un bel suono e l'intonazione giusta non debba necessariamente seguire un percorso classico e possa approcciarsi al contrabbasso acquisendo gli elementi essenziali della tecnica esecutiva. Il metodo è quindi destinato a tutti i bassisti attratti dal contrabbasso e in modo particolare a tutti quelli che desiderino sfruttare la conoscenza di questo strumento come arma in più nella carriera lavorativa.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.