Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contrasto

Senza parole

Senza parole

Italo Zannier

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2024

pagine: 76

Italo Zannier è intellettuale, docente e fotografo, primo titolare di una cattedra di Storia della fotografia in Italia, nonché figura di riferimento per il riconoscimento della disciplina nel nostro paese, e in questo volume ci offre un breve ma intenso racconto per immagini e parole della sua lunga vita. Una vita da grande cultore e appassionato collezionista di fotografia, caratterizzata dalla dedizione a un sogno, puntellata di scoperte, conoscenze, incontri, visioni e tanta scrittura, dove il fil rouge si rivela sempre il fermo immagine fotografico. Il libro si presenta con un doppio formato, che racchiude al centro un inserto di parole e immagini di dimensioni più ridotte. Quello costruito da Zannier è un percorso che dalle "fotofanie" realizzate a colori e in digitale procede a ritroso alle immagini "neorealiste" in bianco e nero dei primi anni - come per accompagnarci dal "fatto a macchina", con l'istantaneità di una digitale compatta o di un cellulare, al "fatto a mano" con negativi e acidi di sviluppo - per poi ricondurci nel tempo presente. Pensatore della fotografia e "fotografo innocente", come ama definirsi, Zannier ci guida in questo tuffo nei ricordi in cui incontriamo persone, aneddoti, visioni di un artista che non si è mai stancato, in oltre settant'anni di attività, di confrontarsi e sperimentare con l'immagine fotografica, uno strumento della memoria, un diario dell'evoluzione dello sguardo personale e umano.
32,00

Anders Petersen

Anders Petersen

Anders Petersen

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2024

pagine: 144

Torna in libreria, nella nuova veste grafica e colorata della storica collana FotoNote, l’edizione aggiornata del volume dedicato ad Anders Petersen, con una selezione accurata delle immagini più significative di uno degli autori di culto della fotografia europea. Nel 1978, la serie Café Lehmitz ha fatto scoprire un giovane fotografo di documentazione svedese, Anders Petersen. Questa commovente cronaca della vita quotidiana di un bar di Amburgo, luogo di incontro di disoccupati, prostitute, marinai e altri emarginati, costituisce la base di un lavoro struggente e diretto, che ci restituisce un senso di vicinanza e immediatezza. Ed è proprio in spazi chiusi come questo, ai margini della società, che Anders Petersen propone punti di vista alternativi sull’ospedale psichiatrico, la prigione o l’ospizio, interrogandosi sulla natura delle relazioni umane con uno sguardo partecipe, spiazzante e profondamente umano.
14,90

Milano ancora. Gucci prospettive. Volume Vol. 1

Milano ancora. Gucci prospettive. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2024

pagine: 132

“Milano Ancora” a cura di Stefano Collicelli Cagol è il primo volume della serie Gucci Prospettive. Il libro è stato presentato in occasione della sfilata di debutto di Sabato De Sarno come direttore creativo di Gucci, lo scorso 22 settembre 2023 durante la Milano Fashion Week. “Milano Ancora” è una lettera d’amore a Milano e alla sua arte. Un viaggio tracciato in dialogo con Sabato De Sarno, le sue parole e i suoi immaginari, la sua visione per Gucci. Un flusso, senza soluzione di continuità, di opere d’arte, parole, episodi, testi: frammenti della storia culturale e artistica di Milano, dal secondo dopoguerra a oggi. Un album di famiglie. Il volume si apre con un taglio di Franco Fontana, sorvola Brera, attraversa le strade e i cieli, si infila in sottoscala con bpm pulsanti, sguscia tra poesie e canzoni (da Alda Merini a Lucio Dalla) passando per Maria Monti e Patrizia Valduga), sventola e vibra, registra momenti, tratteggia note musicali e disegni, e rifà tutto di nuovo, ancora. Sei parole chiave ne scandiscono il ritmo (Brera, Strada, Parola, Insieme, Momenti, Ancora), mentre artistə di generazioni diverse e diverse discipline incrociano arte, cinema, teatro e moda. In una staffetta senza sosta, mentori e studentə raccontano una Milano come luogo di bellezza e carnalità e al di là di narrazioni tradizionali, immaginano nuovi spazi e nuovi sé. Milano elettrica, nascosta, ricolma, Milano accesa dalle parole di chi tra le sue vie intreccia le proprie vite con quelle di altrə, per attimi incandescenti, solide alleanze e amori. La parola è il filo rosso di questa pubblicazione, inciampo per cortocircuiti inaspettati, trucco con cui incorniciare momenti iconici o meno conosciuti. Quattro affondi negli immaginari di altrettantə artistə fanno affiorare tante Milano, le cui anime convivono, si scontrano, si inseguono e si seducono. Milano con i suoi caffè, i locali notturni, i versi, i bagliori, le feste, le sue alleanze di corpi e desideri, di comunità intersezionali. “Milano Ancora” segna l’inizio di una collaborazione tra Contrasto e Gucci che darà vita ad altri volumi che esploreranno i temi, gli ambienti e i protagonisti della creatività contemporanea e non.
50,00

Tombola

Tombola

Antonio Biasiucci, Mimmo Paladino

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 192

Tombola di Antonio Biasiucci e Mimmo Paladino è un volume unico che permette di ammirare l'opera di due grandi artisti e il senso di un gioco continuo e perenne. Si comincia ovviamente dal numero 1, L'Italia. Poi il due, 'a Piccerella e poi ancora 3, 'a Jatta, il 4, 'o Puorco e via via fino all'ultimo, 'a Paura. Sono i 90 numeri che compongono la tombola, vista attraverso le definizioni della Smorfia napoletana. Questo il punto di partenza scelto da Antonio Biasiucci, tra i più significativi autori contemporanei italiani, che ha fatto della sua fotografia in bianco e nero, forte, densa e unica per stile, un segno inconfondibile di ricerca. Le immagini di Biasiucci sono accompagnate dai numeri disegnati appositamente da Mimmo Paladino che firma col fotografo quest'opera unica che si snoda tra soffusi significati archetipici, suggestioni visionarie e arricchita da due testi: Numeri di Marino Niola e Le tavole di Alice di Eduardo Cicelyn. L'omaggio a Napoli, alla memoria storica della città, al "libro dei sogni" da cui la Smorfia deriva, è racchiuso in queste 90 immagini, ognuna con il suo riferimento intimo, profondo al numero che la rappresenta e al significato che la tradizione le attribuisce. Il volume è accompagnato da un grande tabellone a due facce, due reticoli su cui si sistemano su un lato le immagini di Antonio Biasiucci e sull'altro i numeri di Mimmo Paladino. Un volume straordinario, un lavoro d'artista unico che permette di ammirare l'opera di due grandi autori, ritrovare la memoria e il senso di un gioco continuo e perenne, quello della cabala del nostro tempo. Forse questa tombola che sfiora l'assurdo di definizioni completamente reinterpretate è un modo giusto di reimmaginare la città. Senza dubbio, è anche un modo per interrogarsi sul senso moderno di un'arte che ha radici antiche e che è ancora in grado di affascinarci e di stupirci. An english translation is available for english readers.
79,90

Milanopiazzaduomo

Milanopiazzaduomo

Gabriele Basilico, Marina Ballo Charmet

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 44

«Piazza del Duomo dal basso, piazza del Duomo dall'alto. Non potrebbero essere più diversi i modi di guardare di Marina Ballo Charmet e Gabriele Basilico. Quando ci siamo incontrati, qualche anno fa, per pensare a questa mostra sulla città, che tutti e tre abitiamo, Gabriele stava fotografando gli scavi di Porta Volta, i buchi su cui sarebbe stata costruito di lì a poco il nuovo skyline di Milano: la torre di Pelli, il bosco verticale di Boeri, il Diamante e le altre residenze che ora svettano in quell'angolo della metropoli. I buchi attraevano il suo sguardo, l'analogo opposto e rovesciato della Beirut devastata dalla guerra civile dei decenni precedenti. Rovine e buchi, macerie e scavi. Si era parlato una sera di tutto questo e anche del modo che Marina Ballo Charmet ha di guardare il mondo intorno a sé. Lei aveva già cominciato a percorrere il perimetro della piazza antistante il Duomo, ad andarci di notte e all'alba, per guardare pavimentazione, gradini, angoli, selciati, le rare persone. Così, dopo qualche conversazione e qualche cena conviviale, si era deciso di orientare lo sguardo entrambi su quel luogo su cui Gabriele stava già lavorando.» (Marco Belpoliti)
9,90

Respirare

Respirare

Marielle Macé

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 96

"Questo libro viene da lontano, da un lungo passato nella respirazione. Viene dai paesaggi avvelenati della mia nascita, da una familiarità con patologie respiratorie che colpiscono certe professioni, certi paesi, certe classi sociali, dagli occasionali attacchi di soffocamento di un'infanzia convalescente, e da un vago amore per tutto ciò che dà immediatamente aria: l'acqua, il mare aperto, la calma, le partenze, i ritorni, la fraternità, la parola vera". Respirare di Marielle Macé propone una riflessione sull'irrespirabilità del nostro tempo. Unica tra le funzioni essenziali che possiamo in parte controllare, il respiro è una sorta di sfida a sé stessi da intendere come una partecipazione al mondo circostante e non come funzionamento autonomo del proprio piccolo organismo. "Respirare è anche un modo per capire quanto dobbiamo all'ambiente e alla sua salute, per esempio al dono delle piante, poiché l'ossigeno ci viene fornito dalle piante che respirano. Possiamo respirare in modo sano solo in un ambiente altrettanto sano. Bisogna darsi il permesso di respirare".
14,90

Storie in cucina. Ricordi, racconti e ricette

Storie in cucina. Ricordi, racconti e ricette

Caterina Stiffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 152

Dalle vecchie cucine di famiglia alle ricette in tempo di guerra, dalla Parigi dei grandi chef alle medine del Marocco fino ai palazzi indiani: 40 storie, oltre 80 ricette e 10 menu raccontano la passione di Caterina Stiffoni per la cucina. Una passione fatta di esperienza, amore e curiosità verso il cibo. Grandi cucine profumate, nonne severe e orti misteriosi fanno da cornice a ricette semplici ma irrinunciabili, legate al territorio e alla memoria, accompagnate da racconti pervasi da affetto, nostalgia e una continua, divertita curiosità. Il libro, pagina dopo pagina, prosegue come un lungo viaggio alla scoperta di nuovi sapori, dove ogni luogo diventa ancora più indimenticabile se legato a un piatto o a una ricetta speciale, magari carpita a un cuoco famoso, per poi cedere il passo alla fantasie e a piccoli racconti ispirati al cibo. Ma non solo, in questo libro c'è anche spazio per un manuale che raccoglie e suddivide le ricette in antipasti, primi piatti, secondi, contorni e dolci e propone 10 semplici e versatili menu tematici. Il volume è arricchito dalle fotografie in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin.
9,90

Saul Leiter. La retrospettiva

Saul Leiter. La retrospettiva

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 352

La filosofia del vero fotografo di strada, che lascia lo studio per correre lungo i marciapiedi e cercare il ritmo nelle insegne al neon o nei visi dei passanti, sembra disegnata su misura intorno alla figura di Saul Leiter. Nato a Pittsburgh nel 1923 e destinato a seguire le orme del padre, rabbino noto per i suoi studi sul Talmud, da adolescente Saul Leiter abbandona gli studi religiosi appena si appassiona alla pittura e alla fotografia. Inizia a cimentarsi con la fotografia a colori a New York alla fine degli anni Quaranta, utilizzando pellicole per diapositive come la Kodachrome. In questi anni, però, la fotografia a colori è considerata una "arte bassa", adatta solo alla pubblicità. Leiter lavora quindi principalmente come fotografo di moda, per riviste come Elle, Esquire e Harper's Bazaar, oltre a seguire progetti personali. Passeranno quasi 40 anni prima che la sua straordinaria fotografia artistica venga riscoperta: solo nel 2006, infatti, la pubblicazione della prima monografia di Leiter, Early Color, rivela al mondo le sue opere, composizioni radicalmente innovative, e una padronanza del colore rivoluzionaria, influenzata dall'espressionismo astratto. Le sue immagini pittoriche ed evocative riprendono la realtà caotica di New York con colori luminosi, trasparenze, riflessi, complesse inquadrature che con uno stile personale rivelano particolari inaspettati, a volte in primo piano, altre sullo sfondo. Con 340 immagini, in bianco e nero e a colori, Contrasto pubblica la monografia completa, unica in Italia, dedicata a questo grande artista, che per tutta la vita ha alternato pittura e fotografia rivelandosi un grande interprete dell'arte contemporanea. I testi di Margit Erb e Michael Parillo - direttori della Saul Leiter Foundation - Adam Harrison Levy, Michael Greenberg, Lou Stoppard e Asa Hiramatsu raccontano l'arte di Leiter, accompagnati da una cronologia dettagliata che ne ripercorre la vita e la carriera. Il volume esce in occasione del centenario della nascita del fotografo.
69,00

Fotobox. Le immagini dei più grandi maestri della fotografia internazionale

Fotobox. Le immagini dei più grandi maestri della fotografia internazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 512

Il libro presenta una raccolta di 250 fotografie dei più importanti fotografi al mondo, dai maestri leggendari alle star contemporanee, in un formato accattivante e facile da maneggiare e sfogliare. Questa nuova edizione rivista con 50 nuove immagini di autori rilevanti come Letizia Battaglia, Lisetta Carmi, Vivian Maier, Sophie Calle, Claude Cahun, Cindy Sherman, Walker Evans, e ancora Cristina De Middel, Bertien Van Manen, Isabel Muñoz, Susan Meiselas. A rappresentare le ultime tendenze della fotografia compaiono Khalik Allah, Gregory Crewdson, Bieke Depoorter, Anna Di Prospero e Lua Ribeira, Olivia Arthur, JR, Matt Black, Dayanita Singh, Newsha Tavakolian, Rinko Kawauchi, Carolyn Drake, Viviane Sassen e tanti altri ancora. Il volume, organizzato per tematiche, offre una nuova prospettiva sul mezzo fotografico: dal reportage alla natura, passando per la guerra, i ritratti, lo still life, le donne, i viaggi, le città, l'arte, la moda, il nudo e lo sport. Tra i fotografi già presenti nella collezione figurano Ansel Adams, Richard Avedon, Yann Arthus-Bertrand, Henri Cartier-Bresson, Elliot Erwitt, Robert Frank, Nan Goldin, David LaChapelle, Annie Leibovitz, Helmut Newton e molti altri. Ogni immagine è accompagnata da un commento avvincente e da una breve scheda biografica del fotografo. Fotobox è un'eccezionale e irrinunciabile rassegna di fotografia a un prezzo incredibilmente accessibile.
29,90

In mare non esistono taxi

In mare non esistono taxi

Roberto Saviano

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 176

"Questo libro è una testimonianza", recita l'incipit del volume: un ragionamento sul fenomeno migratorio e sulle esperienze di chi questo dramma lo vive, lo osserva, lo documenta. Così, pagina dopo pagina, troviamo una carrellata di immagini dei fotografi che hanno seguito il tema da vicino nelle sue varie accezioni con i commenti di Saviano: le rotte, le traversate nel mar Mediterraneo e, prima, nel deserto del Sahara, i centri di detenzione in Libia e altrove, la permanenza in Italia, i salvataggi in mare a opera delle ONG e della Guardia Costiera italiana. Una raccolta di fotografie dei più grandi autori internazionali che hanno documentato il tema si intreccia con il racconto di Saviano, che a sua volta le contestualizza analizzando anche in dettaglio i casi più significativi che sono stati pubblicati sulla stampa. Da dove partono i migranti? Perché sono costretti a fuggire da alcune regioni dell'Africa passando per la Libia, dove vengono trattenuti a forza nei centri di detenzione, e costretti a pagare cifre vertiginose per potersi imbarcare alla volta dei paesi europei? Questi viaggi sono sempre estremi, i barconi sono vecchi e sovraccaricati, le condizioni disumane. Un ruolo fondamentale dal punto di vista umanitario è svolto proprio dalle ONG, definite colpevolmente "taxi del mare" e allontanate dal mare dove la loro presenza era un soccorso fondamentale, unico. Saviano dà spazio anche ai volti degli operatori di Medici Senza Frontiere che salvano le persone in mare, con i loro ritratti sul campo. Così nel libro troviamo anche una conversazione con Irene Paola Martino, infermiera della nave Bourbon Argos. La voce di Roberto Saviano, con le sue lucide riflessioni, accompagna il lettore attraverso questo percorso visivo e umano intervistando anche quattro grandi interpreti della fotografia internazionale che si sono distinti per il loro lavoro sul tema dell'immigrazione: Paolo Pellegrin, Giulio Piscitelli, Olmo Calvo e Carlos Spottorno.
9,90

Lampo di genio

Lampo di genio

Philippe Halsman

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 160

Ha firmato 101 copertine di Life, più di qualunque altro fotografo; ha creato ritratti straordinari per la forza e lo scavo psicologico; è riuscito a far saltare di fronte al suo obiettivo scienziati, capi di stato e divi dello schermo; con Salvador Dalí ha inventato immagini come vere performance artistiche. È Philippe Halsman, tra i più grandi ritrattisti della storia della fotografia, in grado di lavorare sempre tra sguardo e introspezione, intuizione, lampi di genio e tecnica raffinata. Questa prima retrospettiva italiana ne celebra il lavoro con una serie di immagini straordinarie, per ironia e profonda leggerezza. Foto dopo foto, entriamo nell'universo di Halsman, in un gioco visivo tra il fotografo, la personalità da riprendere e lo spettatore per sollevare insieme la superficie della maschera pubblica e arrivare a qualcosa di più intimo, più vero: "Il risultato finale è un'altra superficie da penetrare, questa volta grazie alla sensibilità di chi guarda. Spetta infatti a lui decifrare l'inafferrabile equazione tra il foglio di carta fotografica e la profondità dell'essere umano". Il catalogo esce in occasione della mostra Philippe Halsman. Lampo di genio dal 6 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 preso il Museo di Roma in Trastevere.
39,00

Saul Leiter

Saul Leiter

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 144

Con oltre 60 immagini, in bianco e nero e a colori, torna in libreria in un'edizione aggiornata e rinnovata nella veste grafica il FotoNote dedicato a questo grande interprete della fotografia a colori. La selezione è accompagnata da un'introduzione dello storico dell'arte Max Kozlo e da note biobibliografiche aggiornate. Saul Leiter è uno di quei fotografi che non cerca la fama e il successo commerciale, nonostante la grande e accorta attenzione per l'immagine. Saul Leiter nasce a Pittsburgh, Pennsylvania. Abbandona presto gli studi per trasferirsi, tra gli anni Quaranta e Cinquanta, a New York dove, mai come in questo periodo, si incrociano ricerche visive d'avanguardia. Leiter conosce Rothko, gli espressionisti astratti, Faurer e Smith; scopre la Street Photography e il lavoro di Cartier-Bresson. Le sue immagini di strada rimangono sempre d'estrema originalità e non riflettono alcuna influenza diretta. Leiter riesce a dominare il colore nelle sue originali vedute cittadine dove i riflessi, le trasparenze, la complessità delle inquadrature, gli effetti a specchio si coniugano con una tecnica particolarissima nell'uso delle emulsioni realizzando, in questo modo, un unicum nel panorama fotografico. Una colorata, insolita e vibrante pastorale urbana. Introduzione di Max Kozloff.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.