Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Colibrì Edizioni

Antropo-logiche. Mondi e modi dell'umano

Antropo-logiche. Mondi e modi dell'umano

Stefania Consigliere

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 368

Le tematiche affrontate dall'autrice riguardano la questione della "natura umana", di come quindi gli esseri umani sono prodotti dalle culture cui appartengono e come a loro volta le producono. Tenendo a bada la modernità, e tutto quello che il Novecento ha prodotto, l'autrice scava nelle nostre tradizione etiche e conoscitive per trovare un modus operanti che ci permetta di vedere altri mondi già esistenti, relazionarsi e crescere con essi. "Antropo-logiche" è strutturato in 71 paragrafi, ciascuno dotato di una nota bibliografica, queste ultime costituiscono un reticolo anche tematico utile per gli approfondimenti.
18,00

In attesa della grande crisi. Storia del Partito Comunista Internazionale «il programma comunista» (dal 1952 al 1982)

In attesa della grande crisi. Storia del Partito Comunista Internazionale «il programma comunista» (dal 1952 al 1982)

Sandro Saggioro

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 528

Questo nuovo libro di Sandro Saggioro è in continuità con quello che nel 2010 ha dedicato al Partito comunista internazionalista degli anni 1942-1952 (Né con Truman né con Stalin, Edizioni Colibrì). Il partito di cui si traccia la storia è il solo che abbia contato nei suoi ranghi Amadeo Bordiga dopo l'estromissione dal Partito comunista italiano (già d'Italia) inflittagli nel 1930 da un gruppo dirigente ormai acquisito allo stalinismo e perduto per la rivoluzione. Questa formazione si può quindi dire bordighiana, anche se così facendo si contravviene alla rigida consegna teorica e pratica di Bordiga e ci si espone quindi alle sue "tremende" bacchettate. Il Partito Comunista Internazionale attraverso il suo organo di stampa, "Programma comunista", ha veicolato il pensiero di Bordiga che è stato una originale lettura del marxismo. L'ordinamento del partito, peculiarmente diverso da quello leniniano, è il modello partitico bordighiano basato su una elaborazione dottrinaria che ha come base un centralismo politico e organizzativo, questo è stato messo alla prova nel trentennio che corre fra il '51 e l'inizio degli anni '80 e questa avventura è qui ben documentata.
24,00

Amadeo Bordiga (1889-1970). Bibliografia
15,00

La sveglia di Finnegan. Una chiave di lettura per i misteri di James Joyce
12,00

Schiudere soglie. Vie per la salute e la conoscenza
15,00

Senza tregua. Storia dei Comitati comunisti per il potere operaio (1975-1976)

Senza tregua. Storia dei Comitati comunisti per il potere operaio (1975-1976)

Emilio Mentasti

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 272

In Italia l'interesse storiografico per i movimenti antagonisti che hanno permeato la società negli anni Settanta è schiacciato tra il revival sessantottesco, il rapimento Moro e le successive ipotesi dietriste. Tutto il resto di quella storia scompare, sommerso da ricostruzioni approssimative o molto personali. Questo libro prende in esame una delle numerose esperienze organizzate che si resero protagoniste di quella lunga stagione di lotte: i Comitati comunisti per il potere operaio. È una storia breve (si svolge dal 1975 al 1976) ma assolutamente esemplare per i contenuti e la pratica politica che ha espresso. La sua conoscenza è da ritenersi fondamentale per chi è interessato a quel periodo della storia italiana: per le origini del gruppo, per i temi politici e organizzativi che ha introdotto nel movimento rivoluzionario del periodo, per gli sviluppi successivi allo scioglimento del gruppo. Il libro utilizza abbondanza di generi di fonti, ma la ricostruzione è basata per lo più sull'esame di documenti come riviste, volantini e manifesti i cui autori sono gli stessi protagonisti della vicenda.
18,00

Critica radicale e rivoluzione. Un aggiornamento

Critica radicale e rivoluzione. Un aggiornamento

Piero Coppo

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 144

14,00

Altrove. Hofmann & Lapassade

Altrove. Hofmann & Lapassade

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 144

10,00

Déjà vu. Tracce di etnopsichiatria critica
24,00

Vi regalo... il nord est?!

Vi regalo... il nord est?!

Gianluca Cappellozza

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 91

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.