Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Colibrì Edizioni

Un viaggio inconsueto

Un viaggio inconsueto

Sandro Pignotti

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 168

12,00

Il viaggio continua

Il viaggio continua

Furio Santini

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 82

7,00

Valleluce

Valleluce

Francesca Pucci

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 88

7,75

Uno sbaglio del caso

Uno sbaglio del caso

Furio Santini

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 325

14,46

Il tempo di Lapo

Il tempo di Lapo

Furio Santini

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 75

7,75

Il gran riscatto

Il gran riscatto

Ricardo Palma Salamanca

Libro: Libro in brossura

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2019

10,00

Il gran cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità

Il gran cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità

Marco Castelli

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Leonardo da Vinci si propose di fondere in un unico pezzo un cavallo in bronzo di dimensioni colossali. L'opera costituì al tempo stesso una sfida tecnologica estrema e il ritorno di un concetto estetico caro agli antichi, quello del "colosso". Nel 1490-91 Leonardo ne realizzò il modello in creta che venne distrutto nel '99 dagli arcieri di Luigi XII (Re Francia) compromettendone definitivamente la fusione nel bronzo. Questa vicenda diede origine al mito del "Gran cavallo" che continuò a fiorire per almeno tre generazioni prima di essere quasi dimenticato. L'americano Charles Dent si propose di far "rinascere" il Cavallo di Leonardo, ma il 25 dicembre 1994 muore. La sua iniziativa verrà portata a termine dall'imprenditore Frederik Meijer, che ne affiderà la realizzazione alla scultrice Nina Akamu. Due copie identiche verranno realizzate, una verrà donata alla città di Milano come "Omaggio al Rinascimento e a Leonardo da Vinci", l'altra rimarrà negli Stati Uniti. Questo libro è la storia del "Gran cavallo" di Leonardo, del "dono americano" e dei giudizi a cui fu sottoposto da parte degli studiosi italiani per la sua ambiguità identitaria, nè opera d'arte nè ricostruzione filologica.
14,00

Il risveglio dei faraoni

Il risveglio dei faraoni

Mario Mieli

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 325

12,91

Non si sa mai perché si torna

Non si sa mai perché si torna

S. Paolo

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 64

6,20

Cosa importa se non posso correre?

Cosa importa se non posso correre?

Marinella Raimondi

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

10,00

Bergamo 1967-1980. Lotte, movimenti, organizzazioni
22,00

Le ragioni dell'altro

Le ragioni dell'altro

Roberto Silvi, Cecilia Calvi

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 192

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.