Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova

Pillole di tutti i colori. Orientarsi nel mondo del farmaco

Pillole di tutti i colori. Orientarsi nel mondo del farmaco

Libero Berrino, Loredana Bergamini

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 352

Cosa sono i farmaci? Come funzionano? Le medicine omeopatiche sono vere medicine? Com’è strutturato l’iter di sperimentazione di un medicinale? È possibile difendersi dalle fake news su cure e farmaci? Le 50 multinazionali del farmaco più grandi del mondo, le cosiddette "Big pharma", producono un fatturato annuo di circa 850 miliardi di dollari. In Italia, ogni individuo consuma mediamente 1,7 dosi di farmaco al giorno. Se a questi dati aggiungiamo il fatto che l’informazione scientifica sul farmaco non è indipendente, è facile rendersi conto del perché il dibattito attorno al tema sia spesso così acceso e confuso. Il volume presenta un percorso di comprensione del fenomeno per rimettere il paziente al centro del discorso sulla salute.
16,90

Cappuccetto grosso

Cappuccetto grosso

Sebastiano Ruiz-Mignone

Libro: Cartonato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 32

Nel bosco ci sono i lupi. E Lauretta ne incontra uno. Non lo vede, perché il cappuccio le copre la vista come un tendone, ma ne sente le sghignazzate. Esilarante prequel di Cappuccetto Rosso, come svela un inaspettato narratore in un finale a sorpresa. Età di lettura: da 9 anni.
15,90

Opere di Origene. Volume Vol. 3/2

Opere di Origene. Volume Vol. 3/2

Origene

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 400

Tabù, contaminazione, sacrifici e sacerdozio al tempo dei cristiani: Origene commenta per la prima volta il Levitico. Il volume è il secondo ed ultimo dei due dedicati alle “Omelie sul Levitico di Origene”, 16 discorsi pronunciati dal Maestro alessandrino a Cesarea di Palestina dopo il 245 e a noi giunti nella traduzione di Rufino del 400-404. Esso contiene traduzione e commento storico-filologico delle omelie 8-16 e dei Selecta in Leviticum, frammenti del Commento a scolii sul Levitico di Origene, di cui abbiamo notizia da Girolamo, qui per la prima volta in versione italiana. I frammenti sono stati posti a confronto con il testo rufiniano, in modo da valutare le modifiche e inserzioni ascrivibili a Rufino e quelle, del commento scolastico sul Levitico.
85,00

Ciuffi d'erba

Ciuffi d'erba

Max Monteforte

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 600

Un racconto su natura e valore educativo dello sport, è la storia di un bambino di sei anni che ha un potere speciale: dove corre lui spuntano ciuffi d'erba e anche il cemento si trasforma in un manto erboso. Il suo sogno è far diventare il pianeta in cui abita un piccolo paradiso tutto verde, ma gli sdraiati, gli adulti che lo abitano, faranno di tutto per scoraggiarlo. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Per me nulla. L'apparente «normalità» di Albertina Violi Zirondoli

Per me nulla. L'apparente «normalità» di Albertina Violi Zirondoli

Aurora Nicosia

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 104

Donna, sposa, madre, maestra, compagna di viaggio. In questi sostantivi potrebbe essere racchiusa la vita di Albertina Violi Zirondoli, ma sarebbe troppo poco. Amore concreto per ogni persona incontrata, dai bambini ai più anziani, tutti oggetto della sua premura che traeva linfa dal Vangelo. Passione e impegno per la giustizia sociale, per il riconoscimento dei diritti, per le questioni femminili. Con determinazione e intelligenza. Uno stile innovativo nell'insegnamento, che ha fatto di lei un punto di riferimento per l'epoca in cui è vissuta, al punto che per tutti era “la signora maestra” per antonomasia. Una capacità tutta sua di interagire con i giovani, di scuotere le coscienze con la sua integrità di vita che non scendeva a compromessi. Un rapporto profondo con Dio e con Maria e l'appartenenza al Movimento dei Focolari. «Occorre un Amore – scrisse un giorno – che vada al di là della natura, pur avendo di questa tutte le sfumature, un amore che può avere chi, avendo dato tutto a Dio, sul modello di Maria, partecipa in qualche modo della maternità di Lei». Per lei è in corso il processo di canonizzazione.
15,00

Tommaso d'Aquino. Croce-via di un'ontologia trinitaria?

Tommaso d'Aquino. Croce-via di un'ontologia trinitaria?

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 224

Tommaso d’Aquino (1225-1274) rappresenta uno snodo imprescindibile nella storia del pensiero occidentale in riferimento alla rilevanza dell’evento della rivelazione di Dio in Gesù Cristo nell’istituzione del senso dell’essere, in un rapporto dialogico libero e profondo tra fede e ragione, filosofia e teologia. Il settimo volume del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria (DDOT - 7) s’impegna a metterne in luce l’attualità e la portata, evidenziando in un primo approccio alcune e forse anche inesplorate inflessioni qualificanti e pregne di virtualità della sua proposta, dischiudendole nell’orizzonte di un’ermeneutica ontologica relazionale e trinitaria. Grazie ai saggi che lo compongono a firma di autorevoli studiosi di diversa provenienza culturale e competenza disciplinare, racchiusi tra una ricca introduzione e un’articolata bibliografia, il volume restituisce la straordinaria freschezza e fecondità di Tommaso nel 750° anniversario della sua morte, come contributo prezioso all’opera di urgente e complessivo rinnovamento culturale cui il nostro tempo è chiamato. Saggi di P. Coda, M Donà, C. Meazza, G. Ventimiglia, T. J. White, R. D. Williams.
23,00

Diario (1964-1980)

Diario (1964-1980)

Chiara Lubich

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 672

Chiara Lubich è nota per aver dato vita e accompagnato lo sviluppo del Movimento dei Focolari, con una forte incidenza nel mondo ecclesiale e civile, e per la ricca spiritualità. Più riservato e quasi nascosto il suo mondo interiore, terreno fecondo della sua grande creatività. I diari oggetto della presente pubblicazione consentono di seguire il cammino spirituale, di cogliere ciò che anima la sua azione e le ripercussioni che l’azione produce in lei. Essi coprono gli anni 1964-1980, particolarmente fecondi per lo sviluppo del suo Movimento. Benché conservino i tratti del diario intimo l’Autrice li fa circolare tra i membri della sua famiglia carismatica perché “ciò che non è utile all’umanità o almeno agli altri non ha valore”. La condivisione con tanti non penalizza la sincerità propria del diario spirituale. La comunione e la comunicazione come lei le intende presuppongono piuttosto una personale e profonda esperienza interiore che sola consente l’autenticità del dono di sé agli altri. Se non sapessimo che i diari sono stati oggetto di condivisione e se si escludessero i pochi riferimenti al riguardo, non verrebbe da pensare che si tratta di testi aperti alla lettura di altre persone. Con la presente pubblicazione sono ora aperti ad ogni possibile lettore introducendo in uno straordinario itinerario spirituale.
26,00

Perché insegno? Perché ci credo. Un bravo insegnante fa la differenza

Perché insegno? Perché ci credo. Un bravo insegnante fa la differenza

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 194

Sulla scuola, la voce ai Global Teacher Prize. Un libro scritto da insegnanti per insegnanti e per quanti, genitori ed educatori, hanno a cuore una scuola di qualità. In un mondo frenetico e disorientato come il nostro, un buon insegnante, con la sua passione e competenza, può effettivamente far la differenza e dare speranza al futuro delle giovani generazioni. Il testo raccoglie l'appassionata testimonianza educativa e didattica dei docenti italiani inclusi tra i 50 finalisti del prestigioso premio internazionale Global Teacher Prize dal 2015 al 2023 e del Global Teacher Award del 2021 e 2022. testi di: Katja Battaglia, Lorella Carimali, Antonio Curci, Leonardo Durante, Annamaria Gatti, Daniele Manni, Carlo Mazzone, Giuseppe Paschetto, Armando Persico, Maria Raspatelli, Barbara Riccardi, Slavi Snoj.
16,90

Tre omelie contro i pauliciani. Testo e traduzione

Tre omelie contro i pauliciani. Testo e traduzione

Pietro Siculo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 288

Cosa sappiamo, davvero, del pensiero teologico dei pauliciani? Come rispondere alla "sfida" da loro lanciata all'ortodossia? Le tre omelie contro i pauliciani di Pietro Siculo, qui proposte in una nuova edizione critica, tradotte e commentate, cercano di offrire una risposta a queste domande. Basandosi sull'analisi di alcuni passi scelti tratti dalle scritture, attingendo alla tradizione antiereticale cristiana dei primi secoli e alla riflessione patristica d'argomento antimanicheo, Pietro Siculo, con uno stile sobrio ma ricercato, si impegna nel confutare i più controversi assunti teologico-dottrinali dei propri avversari offrendo strumenti utili per controbatterne gli insegnamenti.
32,00

Educare alla giusta distanza. Un'indagine sul tatto pedagogico dall'etica all'ecologia

Educare alla giusta distanza. Un'indagine sul tatto pedagogico dall'etica all'ecologia

Federico Rovea

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 272

Cosa fa di un insegnante un bravo insegnante? Al di là della polarizzazione tra tecniche didattiche ed estro individuale, questo libro esplora la diposizione del tatto pedagogico come via per ripensare la pratica dell'insegnamento. Possedere tatto in educazione è essere presenti a quanto accade in classe, attenti al gruppo e alle necessità individuali, capaci di rivoluzionare costantemente la propria pratica. Attraverso un confronto con pedagogisti e filosofi che hanno pensato il tatto, viene delineata una possibilità per studiosi e insegnanti di coltivare la propria soggettività pedagogica senza cedere a facili semplificazioni, ma tenendo insieme la tecnica e la dimensione esistenziale. Il tatto, infine, in quanto arte del con-tatto con gli altri e con il mondo, viene mostrato nella sua dimensione ecologica, capace di ristrutturare in profondità la relazione dell'insegnante con il mondo che la/lo circonda.
20,00

Sinodalità e primato. Il dialogo teologico tra Chiesa cattolica e Chiesa ortodossa

Sinodalità e primato. Il dialogo teologico tra Chiesa cattolica e Chiesa ortodossa

Marco Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 238

«Questo saggio […] si propone di offrire uno strumento di aggiornamento e di formazione, agile ed essenziale ma rigoroso e donamento documentato, su uno dei percorsi più importanti e promettenti nel cammino ecumenico degli ultimi decenni: quello del dialogo teologico svolto, ormai da oltre 40 anni, dalla Commissione mista internazionale istituita ad hoc dalla Chiesa Cattolica e dalla Chiesa Ortodossa nel suo insieme. Essendo questo l'oggetto del saggio, il "filo d'oro" che intesse – in conformità all'intenzione esplicita della Commissione – è individuato e proposto nel rapporto d'interdipendenza tra sinodalità e primato alla luce del mistero e della missione della Chiesa quale comunione sacramentale, in Cristo e nello Spirito Santo, alla luce e nella grazia della SS.ma Trinità». (dalla Prefazione di Piero Coda)
20,00

Tu parli come me. La Sacra Scrittura è un'intelligenza artificiale

Tu parli come me. La Sacra Scrittura è un'intelligenza artificiale

Rocco Malatacca

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 176

La tecnologia permea ormai ogni aspetto della vita di ciascuno. La nostra quotidianità sta cambiando e cambierà profondamente con l’ingresso dell’Intelligenza Artificiale (IA): macchine capaci di apprendere, di ragionare, di conversare, di “trovare le parole giuste alle nostre domande”. Al centro di tutto l’uso della parola. Con l’intento di avvicinare i lettori alla Bibbia, l’Autore immagina che la Sacra Scrittura ci parli come l’Intelligenza Artificiale. Uno sguardo originale e profondo sulla “Parola” per eccellenza per i credenti, ricco di nuovi spunti di riflessione e meditazione per la nostra vita.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.