Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educare alla giusta distanza. Un'indagine sul tatto pedagogico dall'etica all'ecologia

Educare alla giusta distanza. Un'indagine sul tatto pedagogico dall'etica all'ecologia
Titolo Educare alla giusta distanza. Un'indagine sul tatto pedagogico dall'etica all'ecologia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Tracce. Fondo librario R. Tassi, 20
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788831170697
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Cosa fa di un insegnante un bravo insegnante? Al di là della polarizzazione tra tecniche didattiche ed estro individuale, questo libro esplora la diposizione del tatto pedagogico come via per ripensare la pratica dell'insegnamento. Possedere tatto in educazione è essere presenti a quanto accade in classe, attenti al gruppo e alle necessità individuali, capaci di rivoluzionare costantemente la propria pratica. Attraverso un confronto con pedagogisti e filosofi che hanno pensato il tatto, viene delineata una possibilità per studiosi e insegnanti di coltivare la propria soggettività pedagogica senza cedere a facili semplificazioni, ma tenendo insieme la tecnica e la dimensione esistenziale. Il tatto, infine, in quanto arte del con-tatto con gli altri e con il mondo, viene mostrato nella sua dimensione ecologica, capace di ristrutturare in profondità la relazione dell'insegnante con il mondo che la/lo circonda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.