Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Editrice Pagine

Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2002

4,00

The Scarlet Letter

The Scarlet Letter

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2002

4,00

Il quarto libro dell'Eneide
5,00

De amicitia. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
5,00

I discorsi. Antologia delle opere
5,00

La maison Tellier

La maison Tellier

Fausta Genziana Le Piane

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 1999

pagine: 32

3,00

Dall'Ebro al Po. Dal XXI libro Ab urbe condita
5,00

Irish myths and legends

Irish myths and legends

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 1998

pagine: 64

3,10

Sir Gawaine and the knight of the lion

Sir Gawaine and the knight of the lion

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 1998

pagine: 32

2,07

Le pene per i delitti

Alessandro Spaziani, Lorenzo Spaziani, Roberto Spaziani

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 240

Dal 1764, quando Cesare Beccaria pubblicò "Dei delitti e delle pene", cosa è cambiato nella nostra società? Nel nostro testo filosofico-giurisprudenziale cerchiamo di presentare un "Umanesimo Nuovo" per un Risorgimento dell'Italia che riparta dall'educazione nelle nostre scuole e dalla cultura presente nel nostro DNA. Se da più parti si acclama una riforma della Giustizia ed una soluzione coscienziosa per ridefinire i valori, le leggi, e gli obiettivi, perché la politica non fa altro che "rattoppare" senza intervenire, vuol dire che, dopo trecento anni, è cambiato ben poco. Abbiamo scritto sui nuovi reati: ecologico-ambientali, tecnologici, dell'immigrazione, delle estradizioni, del bullismo. Abbiamo anche voluto criticare i meccanismi burocratici che rallentano e rendono monca la giustizia, proponendo le modifiche, che riteniamo necessarie, quelle per raggiungere i risultati che la gente si auspica. Serve una Giustizia credibile, semplice, concreta, non giustizialista né garantista ma giusta, che dispensi le pene con rapidità e concretezza a chi commette un reato. E le faccia scontare fino all'ultimo secondo, con un occhio alla "lacrima", quella che fa comprendere il valore della vita e che chiede sempre il rispetto altrui. Rispondiamo, a chi non può e non vuole intervenire per il Risorgimento della Nostra Italia, manipolando per l'occorrenza la frase della Regina Francese Anna: «É finita la tragedia; ora non ci costringeranno a recitare la farsa».
20,00

Svegliati, sei in Paradiso!

Domenico D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 200

Un famoso gruppo rock inglese, oramai raggiunta una veneranda età, decide di trasferirsi in una casa di riposo a Firenze, città culla del Rinascimento. Durante una consueta giornata a Fiesole, un membro del gruppo scopre che al palazzo Pitti è in corso una mostra dedicata al pittore A. Ligabue. Entusiasta dell'evento, coinvolge tutti i suoi amici per visitarla. Questo evento particolarmente significativo per uno dei membri del gruppo, che ha sempre affermato che il suo ignoto padre fosse proprio il pittore Ligabue. Il furto di un'opera d'arte tinge la città di Firenze di giallo, in un mistero che coinvolge anche il commissariato di Gualtieri, il paese dove Ligabue ha vissuto e dove gli è stato dedicato un museo. Il romanzo descrive le giornate dei quattro amici inseparabili, giovani nello spirito, che per provare ancora un po' di adrenalina durante la ricerca di indizi sulla paternità dell'amico, trascorrono il tempo usando tutta la loro fantasia rock, pur di raggiungere un lieto fine. Il tutto si svolge in un ambiente suggestivo come la città di Firenze, mettendo a repentaglio la propria vita con azioni non in linea con l'etica. Con la mente distorta da donne, alcol e droghe, si lasciano andare ad avventure che confondendo la realtà quotidiana con le cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.