Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fausta Genziana Le Piane

La meraviglia è nemica della prudenza

La meraviglia è nemica della prudenza

Fausta Genziana Le Piane

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 80

Una donna straordinaria, modernissima. Attrice, doppiatrice, scrittrice, il suo romanzo "L'arte della gioia", rifiutato da molte case editrici durante la vita dell'autrice, dopo la sua morte, raggiunge il vasto pubblico e si rivela essere un esempio rivoluzionario di scrittura. Nel libro, con prefazione di Paolo Ruffilli, che l'ha conosciuta, e postfazione di Plinio Perilli, ci sono alcune interviste a persone che l'anno conosciuta e uno studio da me condotto sulla metafora dei "capelli".
12,00

Cappuccio rosso

Cappuccio rosso

Fausta Genziana Le Piane

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 32

Minuta e agile raccolta di poesie da leggere e rileggere in un soffio e da tenere in tasca. Due le principali ispirazioni: la prima civile, carica di umanità, aperta all'altro, con liriche dedicate a due giovanissime e bellissime ragazze curde (una appunto chiamata "Cappuccio rosso" dal nome del copricapo che usava portare) trucidate dall'ISIS, all'archeologo ucciso sempre dall'ISIS a Palmira e alla dolce figura di Halima, giovane marocchina che lavora nella pizzeria che si trova accanto all'abitazione della Poetessa; la seconda, più intimistica, con poesie dedicate alla zia, alla figlia che, come tutte le ragazze di oggi, vive totalmente immersa e assorbita dal telefonino, e ai genitori morti.
6,00

La venus d'Ille

La venus d'Ille

Fausta Genziana Le Piane

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 1999

pagine: 32

3,00

Parole scartate

Parole scartate

Fausta Genziana Le Piane

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 40

"Alcune composizioni, nella loro forza espressiva, grondano di rabbia e di dolore. Una specie di "lieve pianto poetico" caratterizza alcune altre. Con altre ancora scopriamo immagini più serene. Ma può mai un lettore entrare in piena sintonia con le intenzioni poetiche di chi scrive? Questa comunicazione avviene di rado, anche se nei tuoi versi, Fausta, trovo spesso un flusso emozioni che "arriva" facilmente. C'è sempre la fantasia, sofferta, come spesso ce la concedi nelle tue dimostrazioni di bravura artistica. C'è la ricerca costante o anche, ad ispirare, la semplice osservazione della realtà, degli eventi, degli oggetti, delle persone, dei loro rapporti. E qua e là si arriva alla poesia, o almeno la "sente", forte, un lettore come me." (Tommaso Maria Patti)
6,50

A colloquio con...

A colloquio con...

Fausta Genziana Le Piane

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 80

Libro assolutamente da leggere per chi vuole conoscere i meccanismi, le caratteristiche, i misteri di arte, letteratura, poesia, canto, culture diverse, moda direttamente dalle parole di autori autorevoli e riconosciuti quali: Enrico Benaglia, Leonardo Caimi, Ennio Calabria, Giuseppe Calcerano, Iole Chessa Olivares, Melo Freno, Manuel Olivares, Gabriele, Alessandra Gaggioli, Serena Maffia, Nina Maroccolo, Dalia Pelaggi, Plinio Perilli, Rosafuria.
13,50

Gente (non) comune

Gente (non) comune

Fausta Genziana Le Piane

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

12,00

Scene da un naufragio

Scene da un naufragio

Fausta Genziana Le Piane

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 44

"Il rapporto tra la poesia e il disegno è più frequente di quanto si pensi, soprattutto in artisti particolarmente ecclettici ed estroversi. A volte è un disegno a matita, dal quale si sviluppano le prime righe di una poesia, un primo verso, oppure al contrario è il disegno a nascere in un abbozzo di poesia. Spesso però nascono insieme. In questo caso un famoso dipinto, un'immagine hanno generato una serie di poesie. Nel corso di un viaggio in Francia, durante una visita al Louvre, sono rimasta rapita dalla grande tela di Théodore Géricault dal titolo 'Le Radeau de la Méduse' ('La zattera della Medusa'), un dipinto ad olio di Théodore Géricault, realizzato nel 1818-19 che raffigura il naufragio della barcona fregata francese Méduse, avvenuto il 2 luglio 1816 davanti alle coste dell'attuale Mauritania, a causa di negligenze e decisioni affrettate da parte del capitano che, oltre a non navigare da circa venticinque anni, non aveva una buona conoscenza di quelle acque, cosa che portò la fregata a incagliarsi sul fondale sabbioso. Oltre 250 persone si salvarono grazie alle scialuppe, le rimanenti 150, la ciurma, dovettero essere imbarcate su una zattera di fortuna." (L'autrice)
11,00

Al Qantarah-Bridge. Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi

Al Qantarah-Bridge. Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi

Fausta Genziana Le Piane, Tommaso Maria Patti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 318

Ma che lingua adoperano questi due? Italiano? Arabo? Inglese? Greco? Al Qantarah e bridge non significano la stessa cosa? Col pretesto di parlare di un ponte sullo stretto non si saranno montati un po' troppo la testa? Perché coinvolgere storia e geografia? E la letteratura non potevano lasciarla in pace? Volevano scrivere dei racconti per parlare di quel ponte? Che bisogno c'era di scomodare Federico II, Giufà, i siculi, i bruzi, i miti greci, la sensualità, la cultura araba, la mentalità spagnolesca, la corda pazza, l'Aspromonte, Wojtyla... E quel salto nel futuro non è allucinazione pura? Il vero quesito a questo punto è: abbiamo a che fare con un'opera frutto di fascinazione poetica o con un progetto difficile ma realizzabile?
12,00

Riflessioni filologiche

Riflessioni filologiche

Fausta Genziana Le Piane

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 84

"Sono una filologa mancata. Non solo ho sostenuto all'Università, nell'ambito del curriculum dei miei studi di Lingue e Letterature Straniere Moderne (Specializzazione in francese) tre annualità di Filologia Romanza, ma, dopo la laurea, avevo pronta la domanda di iscrizione al Corso di specializzazione in Filologia moderna. Impegni famigliari mi hanno costretta a rinunciare. Ma l'amore per la parola è rimasto e si è trasformato in amore per la poesia. E come poteva essere diversamente dopo aver studiato i Trovatori e i Trovieri? Della parola - nucleo essenziale - mi interessa tutto: l'etimologia prima di tutto, poi la storia, l'evoluzione nel corso dei secoli, le varianti di significato, i cambiamenti, i contesti, l'uso della lingua parlata, oppure di quella letteraria. Qui ho raccolto tre piccoli studi che vanno in questa direzione, il primo è un una poesia forse tra le meno conosciute di Arthur Rimbaud, Les effarés (Gli stupefatti), la seconda, la celebre poesia di Charles Baudelaire dal titolo Correspondances e l'ultima un testo in francese antico. Ho completato l'analisi con una breve biografia degli autori presentati".
12,00

A colloquio con...

A colloquio con...

Fausta Genziana Le Piane

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 142

Dalle vive emozioni di grandi artisti e poeti contemporanei, e attraverso le loro parole, riusciamo a cogliere le caratteristiche dell'arte e della poesia di oggi, i cambiamenti, i tempi, le novità. Renato Minore, Melo Freni, Ennio Calabria, Enrico Benaglia, Andrea Mariotti, Nina Maroccolo, Plinio Perilli, Leonardo Caimi, Alessandra Gaggioli, Serena Maffia, Dalia Pelaggi, Giuseppe Calcerano, Iole Chessa Olivares, Manuel Olivares, ci aiutano ad entrare nelle luci e nelle ombre di aspetti del reale vissuti attraverso l'arte, ognuno con il proprio mezzo che sia la pittura o la poesia.
15,00

Pane, amore, fantasia e... poesia! Antologia di poesie dedicate al pane

Pane, amore, fantasia e... poesia! Antologia di poesie dedicate al pane

Fausta Genziana Le Piane

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 70

"Le poesie di questa antologia sono inedite. Ringrazio tutti gli amici poeti per aver scritto appositamente i loro testi per questa occasione e per aver consentito la realizzazione di questo progetto teso alla diffusione della poesia. Mi piace immaginare che ognuno di noi possa iniziare la giornata con un panino fragrante e una bella poesia: la giornata ha un altro sapore. Il quaderno è anche distribuito in allegato alla rivista Kenavò." (La curatrice)
10,00

Duo per tre

Duo per tre

Fausta Genziana Le Piane, Tommaso Maria Patti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 94

Un "Duo di penna" per una terna di racconti scanzonati e leggeri, al limite dell'ingenuità. Un breve viaggio sulle ali della fantasia, cercando forme nuove di comunicazione totale. Due naufraghi nel mare virtuale di Internet, che riscoprono un concetto antichissimo e denso di significati. Sarà una dimensione nuova con cui confrontarsi, per crescere, maturare e... giocare. Le storie parallele di due coppie, reale l'una... surreale l'altra, tra magia e gioco. Un gioco, però, che è quello della vita. Fra le pesantezze di un'umanità che continua a giocare con gli antichi vizi, ecco il viaggio lieve di un foglietto di carta colorata con su scritto "50 Euro". Si oscilla tra maieutica e autoironia, tra concetti profondi e magie infantili, tra comunicazione e gioco. E il gioco è lieve... Prefazione di Paolo Ruffilli.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.