Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nathaniel Hawthorne

La figlia di Rappaccini

La figlia di Rappaccini

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro rilegato

editore: Rebelle Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

Giovanni, un giovane studente, arriva a Padova per iniziare l’università. Ma appena si affaccia alla finestra della pensione dove alloggia, dimentica ogni proposito accademico: ciò che cattura la sua attenzione è uno strano giardino e, tra le sue meraviglie, una figura affascinante. È Beatrice, fragile e incantevole, figlia del misterioso dottor Rappaccini. Nonostante respinga ogni pretendente, la ragazza sembra accogliere con dolcezza le attenzioni di Giovanni. Tuttavia, più d’uno lo mette in guardia: il padre di Beatrice è uno scienziato disposto a tutto, pur di portare avanti i suoi esperimenti. Sono solo dicerie? O dietro l’isolamento della ragazza si nasconde qualcosa di ben più oscuro? In questo racconto gotico intriso di simbolismo e inquietudine, Nathaniel Hawthorne ci conduce in una parabola sull’innocenza corrotta, la conoscenza proibita e l’illusione del controllo. Una nuova edizione sontuosamente illustrata da Marco Calvi che restituisce tutta la potenza visionaria del testo con un apparato visivo ricco, oscuro e profondamente poetico.
22,00

La lettera scarlatta

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il puritanesimo che strangola ogni passione e la forza inarrestabile del sentimento. Una donna indomita, pronta a tutto pur di difendere la propria figlia e la propria libertà. Il segno di infamia di una lettera ricamata sul petto: “A” di adulterio, ma anche “A” di amore. Una delle più grandi storie della letteratura americana, che ha reso Hawthorne immortale.
12,90

La lettera scarlatta

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 128

La giovane Ester Prynne, condannata per adulterio nella puritana Boston, sarà costretta a portare per sempre sul seno una fiammeggiante, scarlatta, lettera A. La A di adulterio, naturalmente. Ma anche di Arte, di America: La lettera scarlatta, libro che rese celebre il nome di Nathaniel Hawthorne, è un mirabile esempio di fusione tra la perfezione della trama, la caratterizzazione dei protagonisti e la ricchezza dello stile. Hawthorne fa di Ester un personaggio esemplare: condanna la terribile rigidità puritana, riconosce la violenza di cui la società si rende colpevole, ma non assolve la protagonista, anche se le dona tutta la sua compassione, la sua pietà. Celebre la riduzione cinematografica del 1995, interpretata da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall.
10,00

Medusa

Medusa

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro in brossura

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2024

pagine: 106

La storia di una delle creature più iconiche della mitologia greca, la Gorgone che pietrifica a un solo sguardo, i terrificanti serpenti fra i capelli, la lotta epica con Perseo per la salvezza.
6,00

La casa del tesoro

La casa del tesoro

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1992

pagine: 52

5,00

Gli eroi e l'avventura

Gli eroi e l'avventura

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Marietti Scuola

anno edizione: 1991

pagine: 192

8,65

Racconti

Racconti

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 216

9,30

The scarlet letter

The scarlet letter

Nathaniel Hawthorne

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

9,90

Racconti raccontati due volte

Racconti raccontati due volte

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 472

I racconti raccontati due volte, sono così intitolati perché si richiamano a tradizionali orali elaborate dall'autore: ora in una visione nostalgica del mondo arcaico e primitivo della "nuova frontiera", ora proiettate nel futuro della nuova società americana, dov'è preminente la figura dell'"uomo nella folla " delle nascenti metropoli, ora volte a riflettere sul ruolo delle scienze e delle arti, quasi a prefigurare allegoricamente la loro non facile coesistenza nella "nascita di una nazione" sorta dalla Guerra d'Indipendenza contro il colonialismo britannico.
9,30

The scarlet letter

The scarlet letter

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2003

pagine: 224

In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
8,50

Il palazzo di Circe

Il palazzo di Circe

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1995

pagine: 98

2,07

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2025

pagine: 229

Il romanzo simbolo del puritanesimo americano – Nella storica traduzione di Fausto Maria Martini La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne (1804-1864), pubblicato nel 1850, è uno dei capolavori della letteratura americana dell’Ottocento. Ambientato nella Boston puritana del XVII secolo, racconta la vicenda di Hester Prynne, condannata a portare sul petto la “A” scarlatta come marchio infamante per il suo adulterio. Attorno a lei si muovono figure memorabili: il tormentato pastore Dimmesdale, padre segreto della bambina Pearl; il marito vendicativo Chillingworth; e la comunità puritana, severa e oppressiva. In questa cornice, la colpa si trasforma in destino, ma anche in forza di emancipazione: la lettera che dovrebbe segnare la vergogna diventa il segno di una nuova dignità. Il romanzo intreccia realismo e allegoria, offrendo un ritratto universale delle tensioni tra peccato e redenzione, individuo e società, libertà e oppressione. Lo stile di Hawthorne, visionario e morale insieme, rende quest’opera un classico intramontabile, capace di parlare ancora oggi con sorprendente attualità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.