Calabria Letteraria
Testimonianze dell'architettura francescana nel territorio amanteano. Studio storico, architettonico e artistico
Alessandro Tedesco
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2008
pagine: 100
Questo volume è il tentativo di ricostruire le varie fasi storiche dei complessi religiosi amanteani di San Bernardino da Siena e di San Francesco d'Assisi partendo dalla loro nascita e individuandone le evoluzioni, quindi le trasformazioni, subite nel corso dei secoli; tutto questo percorso ha come protagoniste le due case religiose intese come architetture, come strutture in pietra nate per accogliere i Frati Minori e trasformate nel loro aspetto e nella loro forma in funzione delle esigenze alle quali gli uomini di Chiesa che le abitavano dovettero rispondere, intervenendo in maniera diretta sulle stesse. La ricostruzione storica è seguita da una seconda parte in cui si esegue per il complesso di San Bernardino un'analisi architettonica relativa al suo aspetto odierno e la descrizione dei reperti artistici in esso conservati, mentre per il complesso di San Francesco si cerca di individuarne l'antica forma, analizzando i ruderi che ormai ne costituiscono i resti.
Miscellanea di scritti
Francesco A. Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2008
pagine: 222
Luigi di Catanzaro
Luis Golding
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2008
pagine: 60
La Calabria, Catanzaro, il Vaticano e il Paradiso sono gli scenari in cui si colloca la caricaturale e immaginaria storia del sofferto processo di canonizzazione del beato Luigi di Catanzaro. L'autore, in una narrazione carica ora di interiore sofferenza esistenziale e ora di severa irrisione della religione cristiana, affronta temi religiosi, sociali e politici che testimoniano la condizione e i sentimenti degli ebrei che, negli anni a cavallo tra le due guerre mondiali, assistettero alla nascita del nazismo.
Storia di Ester e di altri cugini della mia terra di Calabria
Raimonda Vaga Scarano
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2008
pagine: 136
"Alcuni personaggi di questi racconti mi sono stati vicino, anche se per breve tempo, nel cammino della vita; a lungo nei pensieri. Con il passare degli anni, succede spesso, il loro ricordo si è fatto più vivo, tanto da sentire il desiderio di scrivere gioie e dolori della loro esistenza. Ester, carattere ostinato, tenta ad ogni costo di trovare l'amore, la gioia familiare. Altri tempi quelli di Zio Agostino, affascinante uomo del Sud. Umberto, vita disordinata ed avventurosa; testimonianza di un passato fatale. L'indimenticabile viaggio in Libano; ed ancora ricordi... anche cinquantenari."
Olivadi a metà del Settecento. Analisi del catasto onciario
Luigi Fusto
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2007
pagine: 457
Saffo, Louise, Emily & Marina
Daniela Margheriti
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2007
pagine: 53
"Il canto di Saffo, Louise Labè, Emily Dickinson e Marina Cvetaeva nell'amorevole controcanto di Daniela Margheriti, Sinfonia-Poema in quattro parti, una musica forte e annunciata." (Giorgio Gaslini)
Italioti e greci in Calabria dal secolo VIII a.C.
Giosuè S. Ciccia
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2007
pagine: 107
Dopo avere esposto le cause che indussero i greci a intraprendere la via dell'emigrazione, l'autore espone i motivi per i quali si crearono situazioni d'incompatibilità tra le comunità di greci e italioti presenti in Calabria prima e dopo il secolo VIII a.C.
Le radici di Paolina. Saggio di dialetto di Calabria
Feliciano Chiriaco
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2007
pagine: 261
Gasperina di chiesa in chiesa. Album fotografico
M. Antonia Iannoni
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2007
pagine: 172
Grammatica del dialetto petronese e di molti paesi del Reventino
Fiore Scalzi
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2007
pagine: 153
Io, me stesso e qualcun altro ovvero come, quanto e forse anche perché
Francesco Perri
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2007
pagine: 114
Nel racconto "Fatti di paese", l'autore mescola episodi realmente accaduti ad altri, frutto della propria fantasia. I nomi ed i luoghi sono inventati di sana pianta, e i dialoghi sono infarciti di voci dialettali e modi di dire propri dei paesi della Locride. Ne "II leone ferito", invece, narra le peripezie di un ufficiale tedesco sullo sfondo della Seconda guerra mondiale: Kurt Bunder, dopo essere stato redarguito da un pilota inglese, abbattuto e fatto prigioniero da uomini del suo reparto, decide di collaborare con gli alleati e cambia definitivamente modo di pensare. Allo stesso tempo romperà la sua appassionata relazione sentimentale con l'amata Franziska. I versi, invece, sono la naturale conseguenza di stati d'animo ed esperienze... In particolare l'incontro, quattro anni fa, con una turista a Siderno che ha ispirato all'autore i versi di Sogno: "e i tuoi tuffi hanno il rumore, che quando ti vedo così mi fa il cuore...".