Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne (Genzano di Roma)

Institutional Reform and Enterprise Emergence in a Transition Context

Institutional Reform and Enterprise Emergence in a Transition Context

Jasna Poček

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 92

This monograph analyzes the institutional context in which market and enterprise creation processes take shape in economies undergoing economic transition. In particular, it examines how formal institutional reforms and the transplantation of normative models influence the configuration of market and organizational structures in transition economies. Engaging with debates on the relationship between institutional arrangements and economic development, the volume contributes to a deeper understanding of institutional transformation processes and their practical implications for economic development and entrepreneurship in contexts of systemic change.
12,00

La comunicazione di marca nell'ecosistema dei social media. Una prospettiva multi-attore

La comunicazione di marca nell'ecosistema dei social media. Una prospettiva multi-attore

Federico Mangiò

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 112

L'ecosistema della comunicazione di marca sui social media è in continua evoluzione. Questo lavoro analizza le strategie con cui marche, utenti e influencer creano, condividono e trasformano contenuti di marca in un mercato digitale ormai ipersaturo. Dopo una panoramica dello stato dell'arte, l'autore propone alcuni approfondimenti - basati su letteratura e analisi empiriche - su temi emergenti come la comunicazione di marca attivista, il dialogo brand-to-brand e i "lati oscuri" dell'influencer marketing. L'opera offre un quadro aggiornato e critico dell'attuale comunicazione di marca nell'ecosistema delle piattaforme, considerando tutti i principali attori del panorama digitale.
14,00

Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno

Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno

Alberto Fortelli, Stefano Albanese, Ilaria Guagliardi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 316

Autori: Alberto Fortelli, Ilaria Guagliardi, Stefano Albanese, Domenico Cicchella, Chengkai Qu, Benedetto De Vivo. Abstract: I dati illustrati in questo volume sono il frutto del lavoro svolto in attività di ricerca nell'ambito del Programma Campania Trasparente e della decennale attività di ricerca nell'ambito del monitoraggio ambientale della Regione Campania del gruppo di ricerca del Prof. Benedetto De Vivo. Le ricerche del Programma Campania Trasparente hanno integrato in modo più esaustivo indagini pregresse condotte nel Bacino del Sarno dallo stesso gruppo di ricerca del Prof. De Vivo. In questo libro, cercando di renderli di più facile comprensione al pubblico di non addetti ai lavori, sono sinteticamente illustrati i principali risultati sulla distribuzione delle concentrazioni dei Contaminanti Organici Persistenti (noti nella letteratura come POP - Persistent Organic Pollutants) e Elementi Potenzialmente Tossici (EPT) nel territorio del bacino del fiume Sarno. Per una consultazione esaustiva delle mappe prodotte, su intera Regione Campania e quindi anche su Bacino del Fiume Sarno, oltre che alle mappe di questo volume, si rimanda anche alle 1679 pagine dei 4 Volumi De Vivo et al. (2021a, 2021b, 2022a, 2022b). Tale lavoro è stato svolto nell'ambito del "Programma Campania Trasparente - Attività di Monitoraggio Integrato per la Regione Campania".
50,00

Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 8

Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 8

Andrea Ravasco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 462

Numero 8 - anno 2024 - fascicoli 1-2.
28,00

Nuove tecnologie digitali e immersive. Valori, pratiche, significati culturali e terapeutici

Nuove tecnologie digitali e immersive. Valori, pratiche, significati culturali e terapeutici

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 236

Le nuove tecnologie digitali e immersive possono migliorare la qualità della vita di persone anziane, malate o con deficit esperienziali. In aggiunta, tali tecnologie possono giocare un ruolo fondamentale nella rivitalizzazione del rapporto della cittadinanza con il patrimonio culturale vicino e a distanza. D'altra parte, la rapidità del loro sviluppo e della loro diffusione richiede una riflessione critica volta a promuovere pratiche di progettazione e fruizione responsabili ed efficaci. I saggi raccolti in questo volume si interrogano sull'utilizzo di innovazioni tecnologiche digitali e immersive in ambito terapeutico e culturale, mediante riflessioni teoriche e analisi di casi di studio che integrano semiotica, antropologia, filosofia morale, sociologia, performance e cinema studies.
20,00

Tecniche di cashpooling e pegno sul saldo del conto corrente bancario

Tecniche di cashpooling e pegno sul saldo del conto corrente bancario

Ruggero Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 212

La monografia si pone l'obiettivo di indagare, nel contesto del finanziamento al gruppo di società, le tensioni causate dalla coesistenza tra i sistemi di cash pooling utilizzati nella tesoreria centralizzata ed il pegno sul saldo del conto corrente bancario costituito dalle eterodirette a tutela del credito vantato nei confronti della holding. Particolare attenzione è poi riservata agli strumenti nella disponibilità dei creditori delle controllate per reagire ai possibili pregiudizi derivanti dalla centralizzazione della tesoreria e dalla sottoscrizione del pegno, strumenti che variano a seconda che il costituente sia in bonis, versi in uno stato di crisi o sia dichiarato insolvente.
17,00

Creare legami riparativi. Adolescenti tra conflitto e criminalità

Creare legami riparativi. Adolescenti tra conflitto e criminalità

Francesca Frignani, Carlotta Trabalzini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 124

Creare legami riparativi è scritto a quattro mani e nasce dall'incontro di esperienze professionali diverse, unite dall'interesse per la Giustizia Riparativa e per le sue potenzialità. Con l'analisi della devianza minorile, si sceglie di esplorare il conflitto e la sua evoluzione, da ciò che distrugge a ciò che ripara. Questo viaggio si concluderà con una vera storia di incontro tra autore di reato e vittima, in cui emergeranno le emozioni più intime capaci di sciogliere e ricostruire legami inizialmente impensabili.
15,00

Soggetti privati e perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Gli elementi essenziali della cybersicurezza dai vizi della volontà ai reati informatici. Aggiornato alla legge 28 giugno 2024, n. 90

Soggetti privati e perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Gli elementi essenziali della cybersicurezza dai vizi della volontà ai reati informatici. Aggiornato alla legge 28 giugno 2024, n. 90

Gino Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il saggio si pone l'obiettivo di esplorare le principali questioni legate alla sicurezza cibernetica, offrendo un'analisi approfondita e aggiornata della normativa sia europea che italiana, senza tralasciare alcune riflessioni su quanto avviene al di fuori dei confini del Vecchio Continente, fornendo una panoramica globale della cybersicurezza. Attraverso l'analisi ragionata del quadro normativo, nazionale ed europeo, senza trascurare gli aspetti connessi alla tutela civilistica, vengono affrontate le correlazioni esistenti tra vizi della volontà dei reati informatici e le principali minacce al perimetro di sicurezza nazionale, offrendo un focus sulle norme di prevenzione e repressione, evidenziando le modalità con cui esse si manifestano, ponendo l'accento sul ruolo del dolo e dell'inganno.
16,00

Topologia greco-latina. Qualche proposta

Topologia greco-latina. Qualche proposta

Nicolò Silvio Gavuglio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 90

Il presente volume consta di cinque contributi. Il primo illustra la posizione che gli intellettuali latini hanno adottato nei confronti dei propri confratelli greci, per redimere una supposta inferiorità culturale attraverso la canonizzazione dell'imitazione dei modelli ellenici, fino al loro superamento e così alla celebrazione della letteratura romana. Il secondo ricorre alla nozione di τόπος quale termine di confronto tra le due civiltà, perciò ne mostra lo slittamento concettuale dall'età classica sino all'apporto di Curtius e propone alcuni motivi teorici a supporto della ricerca topologica nelle letterature antiche. Il terzo, poi, ripercorre il concatenamento di un τόπος nell'epica latina, quello dei gemelli che muoiono nel combattere, osservando come ciascun poeta lo riesca a rendere a seconda della propria sensibilità stilistica ed intellettuale. Il quarto, invece, sonda la circolazione di un τόπος nella letteratura latina antica e medievale, ossia la metafora del ventre, riflettendo sulle sue origini, analizzando alcuni autori in cui esso ricorre e tracciandone un'evoluzione concettuale. Il quinto, infine, presenta il passaggio di un τόπος nella produzione latina, quello dello scherno del terapeuta, indagando le sue motivazioni a partire dallo statuto della medicina greca ed esaminandone il diverso trattamento da parte di qualche poeta e prosatore.
14,00

La crisi del personaggio novecentesco. Smarrimento, libertà e ricerca di senso

La crisi del personaggio novecentesco. Smarrimento, libertà e ricerca di senso

Samir Girgis Christine

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 80

Nel lavoro si esplora la crisi del personaggio novecentesco attraverso lo studio di opere di autori che, pur non essendo immediatamente riconosciuti dalla critica come innovatori del canone letterario, hanno saputo delineare con straordinaria profondità le inquietudini e i dilemmi dell'uomo contemporaneo. Federigo Tozzi, Carlo Emilio Gadda, Ugo Betti e Antonio Tabucchi emergono come figure emblematiche di una letteratura che indaga l'inettitudine, il disordine esistenziale e la perdita di senso, temi cardine della letteratura novecentesca. Tozzi, con la sua prosa asciutta e penetrante, si rivela un precursore della sensibilità novecentesca, capace di cogliere nei gesti minimi - come il raccogliere un sasso - l'epifanìa di un disagio esistenziale universale. Gadda, invece, si distingue per la sua tecnica narrativa che trasforma il caos delle relazioni umane in un "garbuglio universale", specchio fedele della società italiana del primo Novecento. Ugo Betti, drammaturgo spesso trascurato dalla critica tradizionale, si rivela un osservatore acuto della condizione umana, esplorando il tema della colpa originaria e del destino inesorabile. Infine, Antonio Tabucchi, con la sua scrittura elegante e allusiva, decostruisce la figura del Super-uomo nietzschiano, sostituendola con personaggi fragili, intrappolati in equivoci assurdi e insignificanti. Questi autori, pur non avendo ricevuto subito il meritato riconoscimento, hanno contribuito in modo significativo alla riflessione sulla crisi del personaggio novecentesco, incarnando quella tensione tra forma e contenuto che caratterizza la letteratura moderna. Le loro opere, dense di interrogativi irrisolti e di silenzi carichi di significato si fanno così portatrici dell'arduo confronto tra il personaggio-uomo e l'abisso del proprio essere, in una realtà dominata dal vuoto esistenziale e dall'assurdità.
12,00

Fibromialgia. Una guida per i fisioterapisti, un aiuto per chi ne soffre

Fibromialgia. Una guida per i fisioterapisti, un aiuto per chi ne soffre

Caterina Di Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 216

Il volume, frutto di un'esperienza quasi trentennale, raccoglie le conoscenze acquisite nella riabilitazione della fibromilagia, sindrome che in Italia colpisce circa due milioni di persone. Attraverso una scrittura narrativa e tecnica si propone un percorso riabilitativo concreto e mirato, contributo prezioso per fisioterapisti e pazienti. Ai professionisti offre una guida pratica, ricca di strumenti e indicazioni utili per accompagnare quanti vivono ogni giorno le difficoltà di questa condizione. Ai pazienti offre la possibilità di comprendere che, con una guida e un percorso riabilitativo adeguati, è possibile superare il dolore e accedere a una qualità di vita migliore.
18,00

Ecumenicamente protestante. John Wesley e la sua interpretazione del Nuovo Testamento

Ecumenicamente protestante. John Wesley e la sua interpretazione del Nuovo Testamento

Nicola Tedoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 224

«Quest'analisi dell'ermeneutica biblica di John Wesley descrive il fondatore del movimento metodista, presente oggi in tutto il mondo, come un divulgatore nel senso serio ed esigente della parola. Il desiderio di Wesley di offrire una interpretazione "plain", cioè libera di inutili ostacoli, accessibile a tutti, della Bibbia è quasi il cuore delle riflessioni offerte in questo libro. […] La ricerca di Nicola Tedoldi non soltanto ci offre un lavoro originale di analisi storica su John Wesley in lingua italiana, ma ci rammenta anche alcune prospettive di innegabile attualità». (dalla Prefazione di Lothar Vogel)
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.