Aracne (Genzano di Roma)
Krísis. Suite critica. Per pianoforte
Roberto Gargiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 56
Una crisi è sicuramente un momento di dolore e di rottura, ma è anche un'occasione di scelta, trasformazione e rinascita. Derivando dal greco krísis (scelta), la crisi è vista come passaggio necessario in un mondo caotico, dove la perdita di equilibri e certezze ci costringe a muoverci, prendere decisioni e cambiare. Un cammino faticoso e sofferto, ma vitale. Questa suite per pianoforte narra in quattro brani (Schizofrenia, Sogno nichilista, Cambiamento e Krísis), fusi a quattro Transizioni, le fasi di questo ciclo continuo di crisi e rinascita, in cui ogni instabilità genera movimento e vita. Si ridefinisce così la crisi non solo come temibile, ma anche necessaria e profondamente umana.
La conoscenza negata. Marginalità e oppressione epistemica nelle Americhe
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 336
L'ingiustizia epistemica teorizzata dalla filosofa Miranda Fricker è il filo rosso che lega i diversi contributi presenti in questo libro. O meglio, le due forme di ingiustizia specificamente epistemiche: l'ingiustizia epistemica testimoniale e l'ingiustizia epistemica ermeneutica. Questa proposta teorica assegna un ruolo centrale alle questioni dell'identità sociale e al potere, requisito necessario per determinare una dimensione etica della vita epistemica. Si tratta di una riflessione, a nostro avviso, che ha contribuito a svelare quel dark side dell'Occidente denunciato da molti intellettuali "periferici". I diversi interventi del libro intendono contribuire a questo svelamento.
Leave no place behind. Politiche e strategie per la transizione. Processi e progetti di rigenerazione territoriale inclusiva
Natalina Carrà, Gabriella Pultrone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 278
Le transizioni ambientale, digitale, demografica e sociale impongono una revisione delle strategie territoriali per lo sviluppo sostenibile. Rigenerare città e territori significa riequilibrare relazioni e risorse con un approccio integrato basato sulla cooperazione tra istituzioni, imprese, accademia, società civile e ambiente. Questo processo punta alla resilienza locale, riducendo disuguaglianze e valorizzando le aree marginali, a livello sia urbano che territoriale, come ecosistemi innovativi. Il volume esplora la rigenerazione inclusiva come paradigma evolutivo e collettivo, articolato in tre assi tematici, in linea con l'Agenda 2030, il Green Deal e le politiche di coesione europee.
Topografie intermedie. Un ruolo strategico per le aree di bordo nella riqualificazione della zona centrale di Roma
Tommaso Berretta
Libro: Libro rilegato
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 120
L'Area Archeologica Centrale di Roma, nonostante le recenti modifiche di governance e il superamento del concetto di centro storico verso quello di paesaggio storico urbano, continua a soffrire una condizione di periferizzazione interna causa e conseguenza dalla presenza di limiti che regolano e caratterizzano il rapporto con la città. Guardare questo sistema di spazi, questa topografia intermedia, impone un cambio di prospettiva: una ridefinizione delle gerarchie il cui obiettivo è individuare nelle aree di bordo un soggetto operativo capace di ridefinire e gestire i rapporti tra strutture urbane tipologicamente diverse.
Istituzioni, diritto e politiche pubbliche nel pensiero del giovane Vico
Natale Vescio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 424
Tra il 12 e il 14 agosto 1691 scattano le retate ordinate dalla Curia napoletana per il processo degli ateisti. Giambattista Vico ripara a Vatolla per non essere coinvolto negli arresti. Al rientro a Napoli si inserisce nelle accademie cittadine, frequentando il circolo Valletta e il salotto Caravita. Ottenuta la cattedra di retorica nell'ateneo, riceve l'incarico di scrivere la storia della congiura di Macchia, che non ottiene il placet degli addetti alla censura per la rilegittimazione della rivolta di Masaniello. Riscopre la politica nel nuovo corso austriaco, sponsorizzando una politica pubblica della formazione, garantita dall'ateneo. Nella Vita di Antonio Carafa scopre il problema costituzionale per una riforma delle istituzioni in grado di ridare slancio all'economia, con una giustizia deformalizzata e un incremento del manifatturiero, programma che riprende nel De Uno, auspicando anche una riforma agraria. Dopo la sconfitta al concorso per la cattedra di Pandette (1723) scrive la Scienza Nuova, in cui condensa una sociologia dello sviluppo, con un'ermeneutica dei sistemi sociali e sostiene il suo allievo Francesco Rapolla per la cattedra di ius regni, funzionale alla ristrutturazione dei pubblici poteri, con un orientamento anti-feudale.
Rhétorique de l'implication. Le théâtre de Jean-Luc Lagarce
Antonietta Bivona
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 400
Approcci teorici e metodi di ricerca nella storia della sociologia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 260
Il volume approfondisce gli approcci teorici e i metodi di ricerca nella storia della sociologia. Con particolare interesse per l'istituzionalizzazione della sociologia come disciplina scientifica, a partire dal contributo di Marcel Mauss, giungendo poi alla prima generazione dei sociologi statunitensi, ai successivi studi di Robert K. Merton e alla fondazione delle prime associazioni sociologiche latinoamericane. Si è dedicata attenzione anche all' attuale lettura della sociologia e a temi quali il razzismo, i sistemi educativi, le banche del tempo e la questione indigena. Di ulteriore interesse sono le ricerche sociologiche sull'intreccio tra analisi economiche e teorie politiche nel pensiero di Ludwig von Mises e sul rapporto tra amministrazione e benessere.
Medical humanities & medicina narrativa. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 548
N. 1 - Anno 6 - giugno 2025.
Lettere al Dio della Bibbia. C'è posta per te!
Francesco Arduini, Ferdinando Catalano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 144
In questo libro i due autori danno voce alle loro domande più profonde e alle inquietudini dell'animo umano, componendo lettere rivolte a Dio. Con uno stile diretto e a tratti ironico, esplorano i temi del tempo, del dolore, della giustizia e del mistero divino, intrecciando riflessioni personali e interrogativi teologici. Una ricognizione lucida e senza sconti, sebbene affrontata con profondo rispetto, di tutti quei luoghi dove le ragioni dell'agire di Dio sembrano essere incomprensibili se analizzate con gli strumenti della ragione umana. Ogni lettera è un ponte tra il dubbio e la fede, un tentativo di illuminare le pieghe più oscure dell'esistenza attraverso un dialogo intimo e universale; perché, come scrivono gli autori, a volte le domande sono più importanti delle risposte.
Manifesto ISA. La scienza al centro dello Stato
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 224
Aa.Vv., Manifesto ISA. La scienza al centro dello Stato.
Itinerari verso una teologia del popolo
Rocco Buttiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 412
La teologia del popolo è la teologia di Papa Francesco. Pensa il cambio di epoca in cui le culture della periferia non europea diventano centrali nella vita della Chiesa e del mondo. Pensa contemporaneamente l'essenziale della grande cultura dell'Occidente che nel cambio di epoca non deve andare perduto. La comunione cristiana ha una naturale tendenza a essere comunità umana visibile in cui crescono forme nuove e più umane di vita per l'uomo e in cui il povero viene integrato e riconosciuto nella sua dignità. Il libro presenta lo svolgimento storico della teologia del popolo ma cerca anche di affrontare i problemi che essa lascia aperti sui grandi temi della interpretazione della storia contemporanea e della prassi cristiana della politica.
Turkana: A Territory on the Move. Navigating Uncertainties and Imbalances in Kenya's Northwestern Frontier
Gabriele Casano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 248
The book looks, from a geographical point of view, at the so-called climate-migration-conflict nexus and its spatial and social implications. Territorialisation and community resilience have been adopted as functional frameworks for investigating how to address these complexities - within the broader context of global climate change - in the territorial setting of Turkana County, Kenya. Through an updated conceptualisation of community resilience and a clarification of its relationship with processes of territorialisation, this volume outlines the evolution of local spatial configurations, both from a diachronic and synchronic perspective. Ultimately, the book suggests how to support local adaptation and coping strategies, giving voice to the needs highlighted by the Turkana community members, and protecting the peculiarities of the social and territorial contexts considered.