Libri di Stefano Albanese
Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno
Alberto Fortelli, Stefano Albanese, Ilaria Guagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 316
Autori: Alberto Fortelli, Ilaria Guagliardi, Stefano Albanese, Domenico Cicchella, Chengkai Qu, Benedetto De Vivo. Abstract: I dati illustrati in questo volume sono il frutto del lavoro svolto in attività di ricerca nell'ambito del Programma Campania Trasparente e della decennale attività di ricerca nell'ambito del monitoraggio ambientale della Regione Campania del gruppo di ricerca del Prof. Benedetto De Vivo. Le ricerche del Programma Campania Trasparente hanno integrato in modo più esaustivo indagini pregresse condotte nel Bacino del Sarno dallo stesso gruppo di ricerca del Prof. De Vivo. In questo libro, cercando di renderli di più facile comprensione al pubblico di non addetti ai lavori, sono sinteticamente illustrati i principali risultati sulla distribuzione delle concentrazioni dei Contaminanti Organici Persistenti (noti nella letteratura come POP - Persistent Organic Pollutants) e Elementi Potenzialmente Tossici (EPT) nel territorio del bacino del fiume Sarno. Per una consultazione esaustiva delle mappe prodotte, su intera Regione Campania e quindi anche su Bacino del Fiume Sarno, oltre che alle mappe di questo volume, si rimanda anche alle 1679 pagine dei 4 Volumi De Vivo et al. (2021a, 2021b, 2022a, 2022b). Tale lavoro è stato svolto nell'ambito del "Programma Campania Trasparente - Attività di Monitoraggio Integrato per la Regione Campania".
Distribuzione geochimica degli elementi inorganici nei suoli del S.I.N. Litorale Domizio Flegreo e Agro AversanoMGeochemical distribution of inorganic elements in soils of Domizio Flegreo Littoral and Agro Aversano area
Annamaria Lima, Carmela Rezza, Lucia Giaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 356
Atlante geochimico-ambientale dei suoli della Campania-Environmental geochemical atlas of Campania soils
Benedetto De Vivo, Annamaria Lima, Stefano Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 364
L'Atlante illustra i risultati ottenuti dalle indagini sui suoli superficiali della Campania. Su un'area di 13.595 Km2 sono stati raccolti 3.535 campioni di suolo e analizzati con una metodologia che combina l'ICP-MS (Spettrometria di massa al plasma accoppiato induttivamente) e l'ICP-ES (Spettrometria a emissione al plasma accoppiato induttivamente). Per ogni elemento chimico sono riportate le proprietà, le applicazioni, gli effetti sulla salute, nonché la distribuzione geochimica in Campania. Le carte geochimico-ambientali che compongono il volume rappresentano una "fotografia" risalente al momento del campionamento e potranno essere utilizzate in futuro come riferimento per la valutazione dell'impatto ambientale delle attività antropiche presenti sul territorio. Sono anche uno strumento di notevole valenza ambientale, soprattutto per quanto concerne la valutazione dei tenori di fondo (background) dei vari elementi chimici esaminati.
Atlante geochimico-ambientale del S.I.N. (Sito di interesse nazionale) litorale Domizio-Flegreo e Agro Aversano. Ediz. italiana e inglese
Benedetto De Vivo, Annamaria Lima, Stefano Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 258
Il Litorale Domitio-Flegreo e Agro Aversano è uno dei S.I.N. più grandi (1564 Km2); include ben 77 municipalità e si estende perlopiù nella parte nord-occidentale della Regione Campania occupando l'11,54% della superficie regionale. Il presente lavoro illustra attraverso 83 tavole e più di 200 tra grafici, figure e tabelle i risultati ottenuti da indagini fatte sui suoli. I dati prodotti rappresentano uno strumento di notevole valenza ambientale, soprattutto per quanto concerne la valutazione dei tenori di fondo naturale dei vari elementi chimici esaminati, fra i quali quelli tossici richiamati nelle recenti normative emanate dal Ministero dell'Ambiente (D.M. 471/1999, D.Lgs 152/2006), che fissano le soglie di intervento per i suoli e le acque, in funzione della destinazione d'uso del territorio. Tale lavoro è di estrema utilità per gli enti pubblici preposti al controllo ambientale e per tutti coloro che lavorano nell'ambito della pianificazione e della bonifica del territorio.
Atlante geochimico-ambientale del comune e della provincia di Benevento
Stefano Albanese, Domenico Cicchella, Benedetto De Vivo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 284
Il presente lavoro illustra attraverso 151 tavole e più di 200 tra grafici, figure e tabelle i risultati ottenuti da indagini fatte sui suoli campionati nell'area del comune di Benevento e sui sedimenti fluviali campionati nell'intero territorio della provincia sannita.
Atlante geochimico-ambientale dei suoli di Avellino-Geochemical environmental atlas of the soils of Avellino
Stefano Albanese, Domenico Cicchella, Benedetto De Vivo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 192
Questo volume presenta i risultati di un monitoraggio geochimico ambientale finalizzato, in particolar modo, alla valutazione dell'inquinamento da metalli pesanti nei suoli del comune di Avellino. L'atlante geochimicoambientale dei suoli di Avellino contiene 53 tavole geochimiche, diverse tavole di supporto all'interpretazione dei dati ed oltre 100 tra grafici statistici e tabelle, nelle quali viene presentata in forme diverse la distribuzione delle concentrazioni di 37 elementi chimici sul territorio cittadino. Le carte prodotte in questo Atlante ed i risultati ottenuti rivestono particolare importanza in quanto utili, soprattutto, a definire i valori background (tenori di fondo naturale) locali di riferimento per alcuni elementi metallici tossici. Il D.M. 471/1999, emanato dal Ministero dell'Ambiente, infatti, stabilisce che i limiti di intervento possono essere localmente modificati in funzione delle concentrazioni naturali esistenti nei suoli e nelle acque.
Atlante geochimico-ambientale dei suoli di Caserta
Annamaria Lima, Benedetto De Vivo, Stefano Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 208
Questo volume presenta i risultati di un monitoraggio geochimico ambientale finalizzato alla valutazione dell'inquinamento da metalli pesanti nei suoli del comune di Caserta. L'atlante geochimico-ambientale dei suoli di Caserta contiene 87 carte geochimiche, 2 tavole di supporto all'interpretazione e più di 160 tra grafici, figure e tabelle. Le carte prodotte in questo atlante rivestono particolare importanza in quanto servono, soprattutto, a definire i valori background (tenori di fondo naturale) di riferimento per gli elementi metallici, per i quali, nel rispetto del D.M. 471/1999, i limiti di tolleranza possono essere localmente modificati in funzione delle concentrazioni naturali esistenti nei suoli e nelle acque.