Araba Fenice
Saluzzo e le terre del Monviso. Antiche dimore, ville di collina, giardini
Marisa Russotti Gullino
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 166
Bastian, storia di un contadino della valle Stura confinato a Ventotene
Guido Olivero
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 112
La storia di Bastian, che venne confinato a Ventotene, è un racconto di formazione o meglio, una novella di formazione.
Abeioabeio. Neo-ruralismo e follia
Diego Anghilante
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 176
«Louren, un occitano di ritorno, carico di illusioni, incapace di vivere l’oggi, che prepara ieri il domani, cadendo nella trappola di un’equazione da principiante “Occitania = ruralità a tutti i costi” con tutto il suo corollario di equivoci e forzature, carico di sfiga, che è riuscito a nascere e a vivere nel posto e nel tempo sbagliati. (...) Lui, che si confronta con i reires, guarda tra lo stranimento e l’ammirazione gli ultimi eredi cialtroni di una formidabile tradizione magliara, viene calpestato dalle pantofole stantie dei condannati all’ergastolo villeggiante. Louren, che scambia insulti pirotecnici con l’ultimo portatore di “berretto a sonagli”, che viene risucchiato lentamente non dai vortici di un torrente in piena, ma dal gorgo di un lavandino domestico, con l’acqua sporca dei piatti accumulati, verso un orizzonte nei tubi, scuro e difficile.» Dalla Prefazione di Sergio Berardo.
949 giorni. Francia 1943-1945
Maria Paola Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2021
pagine: 192
Maria Paola Longo ci racconta in questo romanzo la vicenda del padre Giuseppe, di cui rivive in prima persona il dramma della prigionia, successiva alla disfatta italiana dell'8 settembre 1943, passata a costruire bunkers sulle coste della Bretagna. I 949 giorni del titolo sono quelli che Giuseppe trascorre da Internato Militare in Francia. Dopo lo sbarco in Normandia, a guerra ormai perduta, gli italiani superstiti sono loro malgrado trascinati dai tedeschi verso l'ultima sacca di occupazione non ancora conquistata dagli Alleati. Proprio quando sembra tutto compromesso e Giuseppe, per una reazione di troppo, viene destinato a Buchenwald, la guerra finisce: ma non il suo calvario. Diventati prigionieri dell'esercito francese, Giuseppe e i suoi compagni patiscono ancora sei mesi di crudeli sevizie, che nulla hanno da invidiare a quelle dei lager tedeschi.
Alta Italia Football Club Femminile. La prima squadra di calcio femminile a Cuneo 1969-1978
Franca Giordano, Marisetta Minolfi
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2020
pagine: 256
Facili escursioni sulle Alpi Occidentali. Volume Vol. 2
Compagnia dell'Anello
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2020
Più forti dell'alluvione
Paola Scola
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 248
"Ho cercato di fare un passo avanti, rispetto a "Eroi nel fango". Di scrivere dell'accaduto, ma anche di lasciar parlare l'energia, la forza e il coraggio che hanno spinto la tenace gente del Tanaro, delle colline e dei fondovalle ad andare oltre. Come e meglio di prima. Con il silenzio e l'operosità tipica dei cuneesi. Senza drammatizzazioni e lacrime da spettacolo, ma attraverso la sincerità a volte cruda di chi da acqua e melma è stato profondamente segnato. Così mi hanno regalato i loro racconti un uomo-poeta di Langa come Bruno Murialdo, la collega albese di lungo corso Giuseppina Fiori o la giovane cronista Manuela Arami, che nel'94 era soltanto una ragazzina. Ho ricevuto anche l'apporto tecnico puntuale di chi, cioè il generale Luigi Manfredi, mandò in aiuto gli alpini quale comandante del IV Corpo d'Armata. Ci sono le risposte di Silvio Berlusconi, che da presidente del Consiglio fu tra i primi politici a volare nelle zone della piena. E quelle dell'ex ministro Enrico Costa, che ha vissuto nel Monregalese anche la successiva alluvione del novembre 2016."
Norvegia mon amour
Mauro Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il racconto di 8 viaggi in Norvegia dal 1959 al 2018 dell'autore.
Intelligente come un asino, intraprendente come una pecora. Storie di animali, allevatori e montagna
Marzia Verona
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 307
Ancor prima d'essere un luogo di villeggiatura la montagna è il teatro di una lotta che l'uomo conduce da secoli allo scopo d'adattarsi, senza poter prescindere dall'aiuto degli animali, non quelli "da compagnia", eppure compagni veri.
Le «pillole» di Nonna Ciccia
Enrica Tavecchio
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 208
La mia vita con il Parkinson sulle note del Tango
Claudio Rabbia
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 276
Claudio Rabbia racconta con ironia la sua vita, dalle prime bravate da bambino all'incontro con Ivana, dalle difficoltà economiche alla scoperta del Parkinson che, a soli 44 anni, con due figli ancor piccoli, gli stravolge l'esistenza. Dopo un'iniziale depressione decide di combattere la malattia a viso aperto, memore delle parole di suo padre "Se non ci riesci prova a fare al contrario di quello che hai fatto finora". Così Claudio studia nuove strategie per affrontare tutti gli ostacoli che la malattia porta al movimento. Seguendo questa nuova strada si accorge che, dopo aver ballato il Tango argentino, sta meglio: ritrova l'equilibrio, i movimenti sono più sciolti, anche la calligrafia cambia. Ne parla con i suoi medici e da quel momento la sua vita cambia direzione.

