Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

4Punte edizioni

Penny Wirton e sua madre

Penny Wirton e sua madre

Silvio D'Arzo

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 116

Racconto dalla lunga e tormentata gestazione, "Penny Wirton e sua madre" è un'atipica storia di formazione ambientata in un'immaginaria Inghilterra settecentesca. Traendo ispirazione dalla sua stessa vita, D'Arzo delinea il personaggio di Penny, un giovane orfano di padre che - sebbene sfortunato - cerca con dignità un difficile riscatto. Fuggito dalla Contea di Pictown a seguito di una sconvolgente rivelazione, il ragazzo compie un viaggio al termine del quale otterrà finalmente, anche grazie al suo ingegno, giustizia sociale. Con una scrittura estremamente ritmica seppur semplice, l'autore crea una storia al di fuori dei canoni che ci restituisce un mondo intimo - a tratti favolistico - ma, al contempo, reale e universale. Prefazione di Luca Chiurchiù.
12,00

Il bandito partigiano. Vita e morte del Gobbo del Quarticciolo

Il bandito partigiano. Vita e morte del Gobbo del Quarticciolo

Massimo Recchioni, Giovanni Parrella, Paola Polselli

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 164

La storia di un ragazzo che si trovò, ragazzino, protagonista della lotta delle borgate romane contro il fascismo. Dopo l'8 settembre 1943 Giuseppe Albano, il «Gobbo del Quarticciolo», compì azioni di grande temerarietà e finì nelle lugubri celle di via Tasso. Dopo la liberazione di Roma - il 4 giugno 1944 - la sua vita cambiò: il giovane fu coinvolto in imprese di criminalità comune e doppi giochi di associazioni neofasciste, oltre a essere inconsapevole protagonista del primo tentativo di strategia della tensione in Italia. Il Gobbo - più che «manipolatore» - finì infatti più spesso per essere manipolato in un gioco troppo difficile da comprendere anche per chi, come lui, a 18 anni era considerato il «nemico pubblico numero uno» a Roma. I racconti e le testimonianze inedite incluse in questo libro accompagnano il lettore verso un «colpo di scena» finale difficilmente prevedibile… Prefazione di Alessandra Kersevan. Postfazione di Pierluigi Amen.
15,00

Gli assassinii della Rue Morgue e altri racconti

Gli assassinii della Rue Morgue e altri racconti

Edgar Allan Poe

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 172

Dal padre del thriller psicologico, una raccolta di racconti dove l'angoscia esistenziale scaturita dalla difficile vita dell'autore emerge prepotente, attraverso una prosa onirica e romantica che delinea gli aspetti più torbidi dell'animo umano. Le ambientazioni gotiche e surreali, i lineamenti diafani e spettrali dei protagonisti, le circostanze macabre e grottesche descritti da Poe, sono lo specchio del demone interiore che abita ognuno di noi e che lui ben conosce, prova ad analizzare e con lucida passione definisce. Lo fa nel suo stile impeccabile, con una logica compositiva, a tratti enigmatica, fusa alla musicalità, ben onorata dalla traduzione di Delfino Cinelli. Prefazione di Cristiana Astori.
13,00

Saprò sempre trovare la strada

Saprò sempre trovare la strada

Marianna Franza

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 118

La presente silloge di poesie è un viaggio nelle emozioni di una donna, artista e pittrice. Le parole raccontano e dipingono - percorrendo strade battute ma anche sentieri sterrati - un tracciato profondo che si srotola con una facilità disarmante, come un tappeto rosso di petali di rose emozionali. Ciò che viene in luce è il cuore di un'artista che affronta le bellezze dei sentimenti umani ma anche l'oscurità del mondo fisico e interiore. Le emozioni sono il leitmotiv che disegna le prismatiche sfumature della sua anima sensibile e connessa con il mondo, anche attraverso le belle immagini dipinte dalla stessa autrice che affiancano la produzione scritta.
15,00

Scarpe rotte eppur c'è da cantar. Canti delle Resistenze italiana, spagnola e palestinese

Scarpe rotte eppur c'è da cantar. Canti delle Resistenze italiana, spagnola e palestinese

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 172

I canti, rivoluzionari, di lotta, di disperazione, hanno sempre accompagnato le battaglie per un mondo più giusto e libero. Così è stato, e in parte lo è ancora, nei tre periodi storici affrontati dai curatori di questo libro. Dall'eroica guerra civile spagnola, quando il fascismo soffocò nel sangue le speranze di un'intera nazione, alla nostra Resistenza, a quella dimenticata dei palestinesi che, nell'indifferenza internazionale, continuano a morire e a soffrire per una terra che non hanno più. Il libro si avvale della "benedizione" di una leggenda come Giovanna Marini.
16,00

L'isola delle cose non dette

L'isola delle cose non dette

Maria Teresa Zanca

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

Ognuno di noi custodisce - nel suo immaginario - un'isola «in cielo», dove il vento mormora le cose che sulla terraferma non abbiamo avuto il tempo o il coraggio di dire a coloro che non avevano il tempo o la voglia di ascoltare. Questa raccolta è il viaggio verso quell'isola immaginaria «delle cose non dette», dove si ritrovano in sogno le anime perse a cui si potrà finalmente confessare tutto ciò che grava sul cuore: desideri, paure, rimpianti. È un viaggio iniziatico e liberatorio che allevia l'anima e riconcilia con i ricordi di chi non c'è più.
14,00

È un medicinale. Leggere attentamente le avvertenze

È un medicinale. Leggere attentamente le avvertenze

Nicoletta Lucheroni

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 124

"Attenzione! Questa non è una cura omeopatica, è una terapia d'urto. Più supposta che sciroppo, ma che soddisfazione! Un blister di Lucheroni ti consente di avere quel distacco necessario per poter scherzare su tutto e tutti, l'intelligenza di trovare ogni volta la sfaccettatura originale cui non avevi pensato, sapersi accanire su determinati personaggi o fatti, fino a farli diventare tormentone comico. È un medicinale che crea dipendenza; ogni giorno aspetti una nuova puntata, una trovata differente, una nuova vittima. Non c'è Elisir che tenga, non esiste Medicina 33 che possa stare al passo; Michele Mirabella e Luciano Onder se la sognano una cura così, e sono certo che non ve ne parleranno mai" (dalla prefazione di Gianpiero Perone).
14,00

Lavorare stanca

Lavorare stanca

Cesare Pavese

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Pubblicata per la prima volta nel 1936 - mentre Pavese si trova al confino a Brancaleone Calabro - la raccolta poetica "Lavorare stanca" racchiude i temi che resteranno centrali in tutta la sua opera. Con i versi lunghi, di tredici o sedici sillabe, e uno stile semplice e diretto in contrasto con quello dell'epoca, Pavese apre la strada a un nuovo mondo narrativo, in cui le poesie hanno l'aria di racconti, microstorie. Nonostante i riferimenti a luoghi a lui conosciuti, l'autore dona a ogni elemento - le stelle, l'alba, le colline, ma anche la città, gli uomini e le donne - una dimensione mitica, universale, e fa emergere tra le pagine fitte, distinta, la presenza di un «Io» ingombrante, pur se mimetizzato negli altri. Un viaggio che evoca con nostalgia non solo il passato, ma anche un futuro su cui egli già proietta tutto il senso di inadeguatezza e l'irrimediabilità della propria solitudine. Prefazione di Simona Mingardi.
11,00

Tutti i fiori del mondo

Tutti i fiori del mondo

Elisabetta Barbera

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

La mia vita è tempesta, ma io continuo a veleggiare. Così l'autrice si dona ai propri lettori in questa raccolta di poesie, dallo slancio emozionale che travolge inesorabilmente il cuore di gioia e dolore, in un'altalena senza sosta. La sua penna attraversa panorami interiori differenti con perizia e oggettività, per comporre ritagli di vita dove ognuno può riconoscersi. Una poesia «per tutti», come osa definirla. Una finestra alla quale tutti possono affacciarsi e respirarne il profumo, che inonda come una carezza o uno schiaffo mentre dà voce a moti interiori. Ritrovarsi infine, come germogli a primavera, rivelarsi alla vita senza timore e con tanta speranza: le chiuse aprono vie a sogni tesi a divenire realtà, messaggi positivi che si librano in un cielo sereno con qualche nuvola di passaggio.
13,00

Portateci nel cuore. Lettere di condannate a morte nella Resistenza europea

Portateci nel cuore. Lettere di condannate a morte nella Resistenza europea

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Caro, buon paparino, ti scrivo questa lettera dalla prigionia tedesca. Quando tu, paparino, la leggerai, io non sarò più viva. Ecco la preghiera che ti faccio, padre: punisci i sanguinari tedeschi. Questa è l'ultima volontà di tua figlia che sta per morire… Quando ritornerai, non cercare la mamma. I tedeschi l'hanno fucilata. Quando cercavano di strapparle la verità su di te, l'ufficiale la picchiava al viso col frustino. La mamma non resistette e orgogliosamente disse: «Voi non mi spaventate picchiandomi. Io sono sicura che mio marito tornerà indietro e vi caccerà via, vigliacchi usurpatori, fuori di qui». L'ufficiale allora sparò in bocca alla mamma… Katja Susanina. Negli anni in cui la belva nazifascista si scatenò - oltre alle decine di milioni di morti della guerra da essa causata - internò, deportò, torturò e uccise con modalità orribili un numero imprecisato di persone. In questo libro alcune «ultime lettere» di donne (quando non bambine) di tutta Europa, Germania e Italia comprese, in una raccolta che provoca sentimenti devastanti.
14,00

Nascita e destino di un piccolo Hitler. Léon Degrelle e il rexismo

Nascita e destino di un piccolo Hitler. Léon Degrelle e il rexismo

Giovanni Carpinelli

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 116

Léon Degrelle è stato il più famoso dei fascisti belgi. In origine cattolico conservatore, fondò il movimento «rexista». Avvicinatosi inizialmente al fascismo - e poi progressivamente al nazismo - nel 1935 decise di presentare una sua lista alle elezioni politiche del maggio dell'anno successivo, nelle quali raggiunse l'11,5%. Fu un successo effimero: Degrelle accumulò infatti sconfitte in tutte le successive competizioni elettorali. Il suo tentativo di «marcia su Bruxelles», nell'ottobre 1936, fallì e, nell'aprile del '37, Degrelle era già relegato ai margini della vita politica. Il suo posto venne preso dallo stesso re Leopoldo III e dai neosocialisti De Man e Spaak. Poi, durante la guerra, i rexisti formarono una legione - associata alle SS - che si batté in Russia contro le truppe sovietiche. Condannato a morte in Belgio, Degrelle trascorse il resto dei suoi giorni in Spagna fino alla morte, avvenuta nel 1994.
12,50

Comunista nel momento sbagliato. La breve vita di Rocco Pugliese

Comunista nel momento sbagliato. La breve vita di Rocco Pugliese

Lorenzo Pugliese

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il libro racconta le vicende - svoltesi nel 1925 a Palmi (Reggio Calabria) durante una festività religiosa - che coinvolsero un gruppo di giovani antifascisti. Da quei fatti scaturì un processo presso il Tribunale speciale che, oltre ad avere come protagonisti importanti personaggi dell'antifascismo italiano, raggiunse un clamore internazionale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.