4Punte edizioni
Volevo fare il giornalista
Giuseppe Di Matteo
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Pochi mestieri sono difficili e precari come quello del giornalista, troppo spesso degradato a schiavo istituzionalizzato da un ingranaggio perverso di cui non si riesce a cogliere nemmeno la sagoma. Nessuno ne parla. L'autore lo fa a modo suo, allontanandosi pian piano da se stesso per lasciare spazio a un triste patrimonio di esperienze comuni. E, ancora una volta, ha scelto di affidarsi alla poesia.
Lavorare stanca
Cesare Pavese
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Pubblicata per la prima volta nel 1936 - mentre Pavese si trova al confino a Brancaleone Calabro - la raccolta poetica "Lavorare stanca" racchiude i temi che resteranno centrali in tutta la sua opera. Con i versi lunghi, di tredici o sedici sillabe, e uno stile semplice e diretto in contrasto con quello dell'epoca, Pavese apre la strada a un nuovo mondo narrativo, in cui le poesie hanno l'aria di racconti, microstorie. Nonostante i riferimenti a luoghi a lui conosciuti, l'autore dona a ogni elemento - le stelle, l'alba, le colline, ma anche la città, gli uomini e le donne - una dimensione mitica, universale, e fa emergere tra le pagine fitte, distinta, la presenza di un «Io» ingombrante, pur se mimetizzato negli altri. Un viaggio che evoca con nostalgia non solo il passato, ma anche un futuro su cui egli già proietta tutto il senso di inadeguatezza e l'irrimediabilità della propria solitudine. Prefazione di Simona Mingardi.
Quando volavano le aquile. Dall'ultimo re di Roma alla Repubblica dei Consoli
Giuseppe Bartolotta
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 308
Questo libro, che attinge all'opera dello storiografo romano Tito Livio, prende le mosse dalla morte di Numa Pompilio, secondo re di Roma, e racconta gli avvenimenti che si susseguirono nel tempo, fino alla conquista della Città da parte dei Galli guidati da Brenno e alla successiva loro sconfitta per merito di Furio Camillo. La narrazione, «tra storia e leggenda, ricostruendo intrighi, battaglie, alleanze ma anche storie individuali e familiari» (dalla prefazione di Sara Sinigaglia), illustra come un popolo - originariamente costituito da un'accozzaglia di reietti, profughi e perseguitati - riuscì a costituire una comunità coesa e orgogliosa, consapevole della propria forza e dei propri diritti. Una comunità che seppe dotarsi di una struttura politica e militare capace di sfidare i secoli, e che nei secoli fu compendiata da una sola parola: «Roma».
Il lago dei salici piangenti e altri racconti
Luca Attinà
Libro: Libro in brossura
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il lago dei salici piangenti è una raccolta di storie probabilmente unica nel suo genere. I racconti in essa contenuti spaziano in diversi campi, pur avendo una caratteristica comune: i personaggi sono persone «normali», come noi; con i nostri difetti, con i nostri pregi, con le nostre insicurezze. Persone, quindi, nelle quali ognuno di noi si può riconoscere: tutti protagonisti di avventure che affrontano i temi della guerra, della fuga dalla povertà - in cerca di accoglienza - della crudeltà, della violenza sui minori, della paura ma anche di amore e di desideri. Sette racconti - con finale a sorpresa, che ci narrano tra alti e bassi, successioni temporali e immagini elaborate, della malvagità dell'uomo e della sua sensibilità, del suo egoismo e della sua solidarietà - che produrranno nel lettore riflessioni ed emozioni inaspettate…
Verrà l'amore ...e avrà i tuoi occhi
Katia Giannotta
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
Questo libro è un viaggio dalla materia allo Spirito, e viceversa, attraverso il sentimento umano, individuale e personale, che ha saputo elevarsi a qualcosa di universale, atemporale e collettivo. In esso si narra poeticamente di un Amore che ha oltrepassato la dualità di maschile e femminile per esistere in eterno nel «Tutto», dentro e fuori ognuno di noi. L'Amore, unico protagonista di questa raccolta di poesie, è di natura mistica, che insegna, purifica ed eleva, anche quando l'oggetto amato è fisicamente un amante, una madre o se stessi. È l'Amore inteso come «primo motore» che «move il sole e le altre stelle». Immagini d'anima di Cristina De Paolis.
Fuga senza fine
Joseph Roth
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 124
Un giovane ufficiale asburgico, Franz Tunda, sembra avere già scritto il proprio destino dai canoni della società viennese quando, promesso sposo, parte per la Grande guerra. Preso prigioniero a Irkutsk, riesce a fuggire. Qui ha inizio la sua «fuga senza fine», che lo spinge dalla steppa siberiana al Caucaso, dal ritorno a Vienna fino a Parigi, passando per una Berlino di cui riconosce «l'inquietante, razionale follia». Uno spostarsi, quello di Tunda - personaggio ombra di Roth - che non ha origine nell'irrequietezza, ma nel sentirsi ovunque estraneo, nel lento dissolversi della propria identità, sentimenti che diventano metafora del disincanto e del senso di smarrimento vissuto dalla generazione europea a cavallo tra le due guerre.