Del Bucchia: Vianesca. Poesia e narrativa
Un invisibile filo d'Arianna. Poesie e pedagogie
Roberta Baldini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 100
Scorrendo più volte le parole, i costrutti, gli effetti fonici che animano il discorso poetico di Roberta Baldini non si può fare a meno di sbattere nei termini variegati della ricerca interiore: un'insopprimibile ricerca di sé, del significato da consegnare alla vita, di quel varco arcano e indicibile che ci sta dentro e ruggisce travagliato eppure mai sopito. Incurabile per il suo modo di porsi. A volte si offre all'esterno come soluzione melanconica, come mesta introspezione ripiegata su se stessa. Più spesso è vigorosa intenzione etica, è dichiarazione scolpita sul marmo, è professione di fede. Le liriche di questa raccolta aprono al diario della vita privata e professionale: non esiste cesura, contrapposizione o alterità. Si crea invece una fusione che rafforza i caratteri di apertura a formule ricorsive e onnipresenti: il prendersi cura, le pratiche valoriali e l'impegno politico, orizzonte di senso a cui tende il percorso complessivo. Sullo sfondo il gioco della memoria che recupera - a tinte forti e con versi asciutti - melanconie universali e spazi infiniti. Itinerario ricostruito che si snoda come un "filo di Arianna", necessariamente coerente e senza alcuna forzatura, per ricostruire una sfida interiore potentemente vissuta: impegno pedagogico verso i bambini e verso la comunità educante Si giunge facilmente a varcare il limite della quotidianità toccandone con mano l'umana perenne inadeguatezza. (dalla prefazione di Maria Anatra).
Sacrificio d'alfiere
Daniele Sartini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 172
"Se hai iniziato a leggere il libro con scetticismo ma hai passato l'intera notte sveglio per finirlo, sei pronto per gli scacchi". Chissà se il professor Reed sapeva quanto quel libro e quella vecchia scacchiera - bianca e nera avrebbero poi influenzato, guidato e plasmato il suo allievo. E chissà se Eddy, poco piú che adolescente, fosse in qualche modo già consapevole che quelle pagine, e quelle partite, prima o poi l'avrebbero cambiato per sempre. No: se lo avesse saputo, sarebbe cambiato tutto. Temporeggiare non sarebbe servito. Ed agire, forse, ancora meno. Ogni tassello avrebbe trovato posto, esattamente come i pezzi schierati sulla scacchiera: fermi nei loro lucidi quadrati ma destinati a muoversi, dando vita ad una battaglia di strategie. E la domanda rimane sempre la stessa: qual è la mossa giusta? Impossibile saperlo prima. Se Edoardo D'Amato - detto Eddy - l'avesse saputo, avrebbe capito che...
Marenostrum. Racconti e poesie. Volume Vol. 6
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 150
"È stata la passione di un gruppetto di patiti per l'interculturalità a far partire, non molti anni fa, il Premio Marenostrum. Un'idea ancor più spavalda se pensiamo al contesto di una società - troppo vittima della paura della diversità - che avalla politiche di chiusura e di marginalizzazione. Ma i muri sono destinati a crollare, e le culture che si chiudono finiscono in realtà per marginalizzare se stesse e perire. Il futuro, la ricchezza, la vita - per noi e per il mondo - si trovano nella capacità di interagire, di favorire i rapporti interculturali. Si trovano nei popoli che si incontrano, si attraggono e cominciano a condividere, fino a realizzare un po' più di giustizia. Marenostrum è una pazza idea che nasce da questa visione e sceglie, come proprio logo, il Mediterraneo, il mare di tutti, che nutre la speranza dell'incontro in chi l'attraversa e accoglie nel riposo i molti - troppi - per i quali l'incontro si rivelò ingannatrice chimera." (dalla nota introduttiva di Gino Barsella)
Oltre l'illusione
Maria Eva Paolini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2009
pagine: 264
Oltre l'illusione: la realtà con cui Carla, protagonista del romanzo, deve confrontarsi. Alle soglie dell'età matura (di fronte al graduale ma inesorabile cambiamento che avverte nel suo corpo, dalla presenza di rughe più marcate all'affievolirsi dei desideri della carne), viene presa dal morboso bisogno di riappropriarsi della sua giovinezza. In questo momento di fragilità, Carla deve anche affrontare situazioni ed eventi (nel rapporto con i tre figli e il marito) che, pur capitando a tanti, la fanno sentire la vittima per antonomasia. Le storie di ciascuno si sviluppano e si intrecciano nei pensieri e nei sentimenti di Carla, che le vive con una trepidazione e un trasporto primordiali. Con dolore e con la sensazione di non poterle sopportare. Ma, col passare del tempo, si renderà conto che ciò che le era sembrato talmente grande – quasi intollerabile –, finirà con l'essere da lei stessa ridimensionato e archiviato sotto la voce "ordinaria amministrazione". Ci sono cose nella vita che non si possono dominare.
Giudicare la vita. Tre storie di donne
Daniela Toschi, Marina Cirese, Jacqueline Monica Magi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 128
Tre racconti di donne che sembrano parlare della vita di tutti i giorni. Scritti da tre donne abituate a giudicare gli altri. E capaci di giudicare, ancor più a fondo, proprio se stesse.
Dappertutto
Monica Cinquini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2021
pagine: 212
"Virginia e Gabriel si conobbero un 22 luglio, un giorno caldo e nuvoloso in cui lei credeva di tirare una boccata d'aria buona per riprendersi. Mai avrebbe pensato che quel momento si sarebbe tramutato nell'imminente congedo dalla sua insufficiente realtà" (dalla prima pagina del libro).
Al di là
Andrea Polini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2021
pagine: 220
«"Al di là del mare c'è solo altro mare" pensava mentre, camminando lentamente nella prima penombra della sera, passava accanto a un'utilitaria parcheggiata lungo il marciapiede» (l'incipit del racconto che dà il titolo alla raccolta).
Cuore di donna
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2021
pagine: 128
"Questo libro nasce come un esperimento, un esperimento da me voluto e ora realizzato. Volevo accorciare le distanze tra le donne comuni e quelle che vediamo sui giornali e in tv, le donne vip. Sono sempre stata convinta che la cultura non sia solo quella di regime propinata da giornali, riviste e media ma che ci siano altri livelli di cultura, fra cui quelle conoscenze e il sentire che albergano negli esseri umani. In ogni essere umano. Così ho invitato le mie donne - cioè le volontarie dell'Associazione Anna Maria Marino - a esprimere qualcosa di loro, qualcosa che avessero piacere di scrivere e che le testimoniasse. Hanno risposto in molte con portati umani differenti e stili differenti, tutti importanti poiché originati dal loro cuore." (l'incipit della prefazione di Jacqueline Monica Magi).
Si vive e basta
Marinella Cossu
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2021
pagine: 68
"Il titolo guizza dalla copertina come mercurio liberato dal termometro in cerca dell'argento vivo della vita con "la carne del tuo spirito". Queste composizioni, dal metro in sintonia con le maree dell'anima ("mi solleverai come un mare/ col petto gonfio"), sono la vittoria dell'eros sul suo antagonista tradizionale - thanatos - e le rime, come uscite dall'acquatica magia di una conchiglia che salpa per i sette mari, approdano a un panpsichismo totale che schiude petali vivi a una rosa universale con valve di abbraccio assoluto che strizza il succo dell'esistenza ("sento nelle mie mani/ un immenso fiore/ di dita") (l'incipit della prefazione di Cristiano Mazzanti).
Equilibrismi. Storie
Donatella Manzuoli
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2021
pagine: 100
I miei Frammenti, ora ricomposti, hanno creato "Equilibrismi". Saldi nella prima sezione (relativa al periodo precedente l'inizio della pandemia da Coronavirus), precari nella seconda che - raccontando il dramma - lascia anche però intravedere una meritata via d'uscita (nota dell'autrice).