Damocle: I tascabili
The raven. Ediz. multilingue
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2023
pagine: 114
Testo originale di The Raven di Edgar Allan Poe e nella traduzione in lingua italiana di Antonio Bruno, portoghese di Fernando Pessoa, francese di Charles Baudelaire e Stéphane Mallarmé, tedesca di Carl Theodor Eben, spagnola di Juan Antonio Pérez Bonalde, russa di Konstantin Bal’mont. Il libro contiene le illustrazioni di Gustave Doré.
Poesie. La musa ispiratrice del Preraffaelliti. Ediz. italiana e inglese
Elizabeth E. Siddal
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2023
pagine: 76
Elizabeth Siddal è nota per essere stata la modella prediletta dei Preraffaelliti, tra i quali Deverell, John Everett Millais, William Holman Hunt e aver ispirato alcuni dei quadri più famosi dell’età Vittoriana. Elizabeth Siddal fu prima la musa, poi l’amante, infine la moglie di Dante Gabriele Rossetti. Per la sua tragica fine, la vocazione poetica e la vita tormentata, è stata da molti accostata a Sylvia Plath, morta suicida l’11 febbraio, lo stesso giorno in cui si tolse la vita Elizabeth Siddal.
Walter Sickert: a conversation. Ediz. italiana e inglese
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2022
pagine: 48
Testo a fronte inglese-italiano. Virginia Woolf (Londra 1882 - fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.
The ballad of Reading Gaol
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2017
pagine: 152
Storie di vita
Nora Ikstena
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 146
Swans-Cigni
William Butler Yeats
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 32
Le phénomène futur-Il fenomeno futuro
Stéphane Mallarmé
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 28
Stéphane Mallarmé (Parigi 1842 - Valvins, Fontainebleau, 1898). Fu uno dei massimi esponenti della poesia simbolista.
Daniel Orme
Herman Melville
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 28
"Daniel Orme" è l'addio di Melville, l'ultimo racconto da lui scritto. Fu pubblicato a Londra trentatre anni dopo la morte del suo autore. Fu trovato a Wellesley Farms, Massachusetts, nel 1919, nel centenario della nascita di Melville, in una scatola di manoscritti che conteneva "Billy Budd". Costruito intorno a un tatuaggio e a una ferita, narra gli ultimi anni di vita di un vecchio marinaio a riposo ed è considerato un simbolico autoritratto del suo autore.
Venice. Writing under the influence
Rita Bottoms
Libro
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 52
"Guardo la fotografia dell'uomo con i capelli bianchi seduto sul divanetto la testa reclinata mentre legge un libro un tavolino di marmo e una sedia di fronte a lui è da solo nella stanza lunga e stretta di questo caffè vecchio di secoli la maggior parte della parete posteriore è un'ampia vetrata un lampadario e le applique accese riflesse negli specchi dorati rendono dorato l'intero spazio. Vado lì spesso".
Manifesto tecnico della letteratrura futurista
Filippo Tommaso Marinetti
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2015
pagine: 28
Filippo Tommaso Marinetti, (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento. Edizione limitata in 150 esemplari numerati e cuciti a mano.
Diario per la fidanzata
Italo Svevo
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2015
pagine: 70
"Livia non ha il carattere né di Nella né di Olga... e pensavo: non di Nella, non di Olga, ma per me meglio. Me, amerà come vorrò essere amato e mi sopporterà, sopporterà i miei grilli e le mie malattie, amerà tutto me, pazzo, bestia, vecchio. Lasciavo che parlino e che dicessero bene o male di te, pensavo: Livia non ha né difetti, né virtù. Livia è Livia."
The sun and the fish-Il sole e il pesce
Virginia Woolf
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2015
pagine: 28
"The Sun and the Fish", pubblicato il 3 febbraio 1928 in "Time and Tide", rivista britannica settimanale a carattere politico-letterario, racconta l'esperienza vissuta in prima persona da Virginia Woolf della prima eclissi totale del sole visibile in Inghilterra da più di duecento anni. Virginia Woolf osservò l'eclissi dal fianco della collina del Bardon Fell nello Yorkshire, la mattina presto del 29 giugno 1927, assieme al marito Leonard, alcuni amici tra i quali era presente anche Vita Sackville-West. La narrazione poi si sposta al London's Zoological Garden, dove meno di due settimane più tardi, la stessa Woolf visitò il nuovo acquario.