Contrasto: Varia
Altreforme. Wow Aluminium Design. Ediz. italiana e inglese
Valentina Fontana
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2018
pagine: 140
Autoritratto di un fotografo
Ferdinando Scianna
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2021
pagine: 208
Ho come l'impressione che ormai mi interessi più immaginare che vedere il risultato finale. Se continuo a progettare mi sembra di essere vivo. Il futuro diventa alla mia età sempre più ipotetico. Finora l'epidemia mi ha risparmiato, ma l'età e qualche nuova seccatura di salute continuano a estendere il territorio della fatica e delle impotenze. Ho avuto una vita molto interessante e fortunata, oso pensare persino meravigliosa. "Autoritratto di un fotografo" è una nuova edizione dell'autobiografia di Ferdinando Scianna aggiornata con il racconto degli ultimi dieci anni di vita e di lavoro.
Nessuno escluso
Christian Tasso
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2021
pagine: 160
"Nessuno escluso" ci conduce in un viaggio intorno al mondo che, attraverso paesi molto diversi tra loro (Italia, Ecuador, Romania, Nepal, Germania, Albania, Cuba, Mongolia, India, Irlanda, Svizzera, Kenya e Cambogia), ci aiuta a guardare le persone che vivono con una disabilità come individui attivi, con le proprie storie e ambizioni personali, da valorizzare e includere all'interno della società. Nessuno escluso è il frutto di un progetto artistico cominciato nel 2009 che mira rappresentare la disabilità senza stereotipi e nelle sue molte sfaccettature, in uno sforzo espressivo che celebra la diversità come risorsa per tutto il genere umano. La popolazione mondiale è composta per il 15% da persone che vivono con una disabilità e l'obiettivo delle foto presentate in questo volume è di gettare una luce nuova sulle loro storie, sulle difficoltà che si trovano ad affrontare anche in contesti sociali estremamente difficili e sulla capacità di inserirsi in contesti sociali larghi e includenti. Fedele alla grande tradizione della fotografi a documentaria, che vuole proprio nella possibilità di riprendere "le cose come sono" senza infingimenti e orpelli ma con sguardo limpido e partecipe, Christian Tasso è riuscito a realizzare questa straordinaria collezione di immagini. Sono ritratti di persone incontrate ai quattro angoli del mondo; ognuna portatrice di una storia raccolta dall'autore con passione, delicatezza e curiosità, come farebbe un viaggiatore dello sguardo instancabile, pronto a non fermarsi mai. Ogni ritratto della serie è centrato sul soggetto, visto prima di tutto come un individuo la cui disabilità è solo uno dei molti elementi che costituiscono la sua identità. Il volume si propone dunque di accrescere la consapevolezza che le nostre comunità sono sempre arricchite dalla diversità dei suoi membri, siano essi persone con disabilità, donne, giovani, anziani, persone appartenenti a minoranze e tutti gli altri gruppi. Perché ogni società può essere più forte e ricca quando abbraccia la diversità includendo ognuno dei suoi membri, quando nessuno è escluso. Le fotografie sono accompagnate da un testo critico di Alessandra Mauro e da una riflessione sulla diversità dello scrittore Giuseppe Pontiggia, autore di "Nati due volte".
Radici
Josef Koudelka
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2020
pagine: 368
Uno viaggio nel nostro mare, il Mediterraneo, nel nostro passato, l'archeologia, e nel presente, il nostro essere oggi alla continua ricerca delle nostre radici per poter andare avanti. Josef Koudelka ha deciso di compiere un viaggio lungo e unico che in 30 anni che lo ha portato a fotografare in diciannove diversi paesi del Mediterraneo e a visitare più di cento siti archeologici della storia Romana e Greca. La sua esplorazione non ha precedenti; Alain Schnapp, il famoso archeologo, lo ha definito un viaggio unico perché nessuno prima di lui aveva provato con tale ostinazione a fornire una rappresentazione tanto completa di quel che rimane, vestigia, rovine, opere d'arte e resti del passato, della nostra storia antica. E tutto, usando in modo magistrale la fotografia. Se nel Diciannovesimo secolo i pittori romantici amavano le rovine, le dipingevano nella gloria della nostalgia più profonda. Josef Koudelka, invece, non coltiva la nostalgia e per lui le rovine sono resti emozionanti di quello che sta per morire; segni di ciò che succede ora, di cui l'arte dovrebbe recuperare il valore e il significato nel nostro presente. Perché è di fronte a questo "mare comune" che è nata l'Europa e i suoi valori fondanti. Questo lavoro non intende solo documentare la Storia ma vuole è recuperare il significato di un mondo che rischiamo di perdere; un mondo "che noi portiamo dentro di noi come macerie accatastate con instancabile speranza".
Di quel giorno. Fotografie di matrimonio
Carlo Carletti
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2020
pagine: 199
"La differenza tra un professionista che scatta ai matrimoni, e sono tanti e sono bravi, oltre che pazienti, e un fotografo di matrimoni come Carlo Carletti, è nel fatto che Carletti non immortala, non ferma il tempo, il ricordo. Sa da sempre, anche se non gliel'ho mai chiesto, che è il matrimonio stesso a immortalarsi da sé. È costruito, progettato dalle famiglie, dagli sposi, perché sia un evento unico e possibilmente irripetibile, staccato dal prima e dal dopo. Carlo Carletti non segue la sceneggiatura, ne cerca una sua, è un direttore della fotografia di un film che ha un racconto proprio. È eleganza, è qualità formale. È una continua citazione dal cinema, soprattutto quello di Rossellini e di Visconti, è l'idea del movimento, del gesto fuori dai codici, è la riflessione sul bianco e nero che sposta il vero in un'altra dimensione, è l'inquadratura che apre sul paesaggio, che allontana per aggiungere elementi a un qualcosa che si farebbe da sé anche senza fotografia: ovvero il rito stesso del matrimonio." (dall'introduzione di Roberto Cotroneo)
Martial. Ediz. inglese e francese. Volume 3
Martial Cherrier
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 96
Lo specchio di Tina. Vita e immagini di Tina Modotti
Cinzia Ghigliano
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 63
Chi è la vera Tina Modotti? Un'attrice, un'artista, una rivoluzionaria di bellezza e fascino straordinari, una cittadina del mondo che consacrò la vita ad arte e rivoluzione. Lo specchio di Tina riflette tutti questi volti ma una sola anima, istintiva, ribelle, sempre pronta a sperimentare e lanciarsi con coraggio in una nuova avventura, a cambiare strada per poter esprimere le proprie convinzioni, nella lotta politica come nella fotografia, cui si dedicò con passione per denunciare le condizioni di miseria e oppressione degli ultimi. Queste pagine ce la restituiscono attraverso il racconto per immagini e parole di Cinzia Ghigliano, accompagnato da un testo critico e una selezione delle immagini più famose della grande fotografa.
Il viaggiatore parallelo. Fotografie e scritti in diretta dal treno
Roberto Salbitani
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 126
"Per farmi sopportare in quanto fotografo-spione nei treni, ho sempre farfugliato qualcosa che passasse come una ragione plausibile. Sono un turista che tiene un diario di viaggio, ma lo tiene per sé; Tranquilli, sono un viaggiatore che gira dappertutto in treno e ritrae i suoi compagni di viaggio ma lo faccio per me, non per i giornali". Roberto Salbitani comincia così le sue divagazioni di viaggiatore parallelo, grande frequentatore di treni, delle atmosfere particolari che solo in treno si possono vivere, dei percorsi e dei paesaggi italiani che i finestrini degli scompartimenti da sempre offrono. Soprattutto, Salbitani è un grando osservatore curioso, divertito e profondo, dell'umanità varia e composita che sul treno si incontra, si scontra e si ritrova. Nei tanti viaggi in treno, fatti nella sua vita di fotografo nomade per natura e professione, mille sono stati gli incontri, le notazioni, le impressioni raccolte da Salbitani. Insieme, tra immagini e testo, ci mostrano un paese, il nostro, che riconosciamo in queste pagine e che ritroviamo con piacere e tenerezza.
Herb Ritts. In equilibrio
RITTS?
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 243
"Quando Richard Gere nel 2003 commemorò l'amico Herb Ritts scomparso da poco, si trovò a ricordare con queste parole, vibranti e sentite, l'essenza del lavoro e in qualche modo della personalità di Ritts. Herb era una creatura della luce, cui bastava poco, appunto solo la luce e forse una superficie riflettente, per creare le sue immagini: realizzazioni di equilibrio di forma e precisione. Tuttavia, subito sotto la superficie, come Gere nota acutamente, si sente già la percezione di una fragilità intrinseca - come se tanto equilibrio possa rompersi per un nonnulla, infrangersi anche solo sulla dura barriera della realtà, del peso oggettivo delle cose, del tempo che passa. Sono proprio così le immagini di Herb Ritts: un miracolo di leggerezza e armonia, la raffigurazione di un equilibrio raro da incontrare e impossibile da mantenere ma che resta impresso per sempre sulla carta fotografica e che si esprime con il dosaggio attento degli elementi naturali, l'esaltazione del corpo, l'evidenza dei visi illuminati. Scorrendo una dopo l'altra le fotografie di Ritts, quel che vediamo non è il mondo come appare ma come vorremmo che fosse, fatto solo di giornate perfette, di cieli azzurri, di corpi levigati e visi spensierati. Gli elementi naturali di cui si alimentava il suo sguardo - il vento, la luce e la terra della California, l'orizzonte a perdita d'occhio, gli spazi immensi - entrano in ogni sua fotografia..." (Alessandra Mauro)
Photoshow. Le mostre che hanno segnato la storia della fotografia
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 272
Prima ancora del suo atto di nascita ufficiale (agosto 1839), prima ancora di essere raccolta e stampata in un libro, la fotografia è stata esposta in una serie di mostre e presentata al pubblico perché tutti potessero conoscerla e apprezzarla. Questo libro studia la storia della fotografia attraverso le grandi mostre internazionali. I capitoli, illustrati dalle immagini d'epoca e dagli allestimenti originali, ripercorrono i momenti salienti, i protagonisti, le opere di una storia ancora in evoluzione. Se è vero che allestire una mostra significa cercare alleati per una battaglia, tante sono state quelle condotte dalla fotografia in nome di un'identità linguistica da affermare e ribadire. Dalla prima mostra fotografica, a Parigi nell'agosto 1839, alla Great Exhibition di Londra del 1851, alla tedesca Film und Foto del 1929, alle grandi mostre del MoMA di New York - prima fra tutte, "The Family of Man" - per arrivare a quelle del nuovo millennio, come "Here is New York" per cui , all'epoca dei social network e delle piattaforme di condivisione delle immagini, curare mostre di fotografia significa affrontare le sfide di una società "visiva" come la nostra.
Henri Cartier-Bresson. In Cina
Michel Frizot, Su Ying-lung
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 287
Questo libro analizza un momento fondamentale nella carriera di Henri Cartier-Bresson: il periodo trascorso in Cina nel 1948-1949. In seguito a una richiesta della rivista Life, infatti, dal dicembre 1948 al settembre 1949 HCB compie il suo primo viaggio in Cina, nell'esatto momento della transizione tra il regime nazionalista di Chiang Kai-shek e il regime comunista di Mao Zedong. Le immagini che realizza, e che si impongono per la straordinaria capacità poetica, testimoniano gli eventi di quei giorni e le consuetudini quotidiane di un tipo di vita ormai sul punto di scomparire. Colpito dal paese e dalla sua cultura, come dai cambiamenti politici che l'avevano segnato. HCB tornerà in Cina nel 1958 per osservare gli effetti del cambiamento politico e la testimonianza di questo secondo soggiorno in qualche modo completa le realizzazioni del primo, per risonanza e per opposizione. L'opera - la cui selezione fotografica è stata realizzata dagli autori, Michel Frizot e Ying-lung Su, in collaborazione con la Fondation HCB - analizza e organizza un corpus fotografico, documentario e storico senza precedenti ed eccezionalmente esteso, grazie al quale si comprende la pratica, le intenzioni e l'audacia di una delle figure più importanti della fotografia, riferimento del fotogiornalismo internazionale.
Guida completa alla fotografia a colori
Jeff Wignall
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 176
Oggi possiamo saturare, filtrare, cambiare tonalità, riprodurre l'effetto dello sviluppo incrociato o manipolare ogni singolo colore di una fotografia grazie a una incredibile e varia gamma di strumenti creati per l'elaborazione digitale delle immagini. Questo volume, riccamente illustrato, è rivolto a quanti vogliono approfondire l'uso del colore e dare forza e intensità alle immagini. Jeff Wignall, tra i maggiori esperti nel campo, affronta con un linguaggio accessibile tutti i temi possibili, dalla teoria dei colori alle recenti tecniche di postproduzione. Attraverso semplici e pratici esempi, si impara facilmente a dosare il colore, a spingere la saturazione al limite, a utilizzare al meglio tutti gli strumenti possibili. Pagina dopo pagina, si riesce a realizzare fotografie di grande effetto, ricche di colori in grado di trasmettere forti emozioni.