Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cittadella: Varia

Letture delle domeniche di Quaresima. Anno C. Sussidio per gli animatori dei Centri di ascolto

Letture delle domeniche di Quaresima. Anno C. Sussidio per gli animatori dei Centri di ascolto

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Questo volumetto è una guida per gli animatori biblici, che nel tempo di Quaresima accompagnano un Centro d'ascolto o Gruppo biblico nella propria parrocchia. Offre per ogni domenica due percorsi: uno attraverso la prima lettura, uno attraverso il Vangelo. Per ogni brano ci sono il testo biblico, un'esegesi accurata e alcuni suggerimenti su come guidare il gruppo (per entrare in argomento, per continuare la riflessione, per pregare insieme o personalmente...).
11,50

Letture delle domeniche di Quaresima - Anno B. Sussidio per gli animatori dei Centri di ascolto

Letture delle domeniche di Quaresima - Anno B. Sussidio per gli animatori dei Centri di ascolto

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Una guida attraverso i testi biblici della Quaresima, pensata per i gruppi parrocchiali ma adatta anche per la preghiera personale. Questo volumetto è una guida per gli animatori biblici, che nel tempo di Quaresima accompagnano un Centro d'ascolto o Gruppo biblico nella propria parrocchia. Offre per ogni domenica due percorsi: uno attraverso la prima lettura, uno attraverso il Vangelo. Per ogni brano ci sono il testo biblico, un'esegesi accurata e alcuni suggerimenti su come guidare il gruppo (per entrare in argomento, per continuare la riflessione, per pregare insieme o personalmente...).
11,50

Tutta colpa del Vangelo. Se i cristiani si scoprono femministi

Tutta colpa del Vangelo. Se i cristiani si scoprono femministi

Simona Segoloni Ruta

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Poiché troppi stereotipi inquinano la vita della Chiesa, l'autrice interroga il Vangelo sulle donne e indica alcune derive della tradizione cristiana, che spesso ha pensato la natura della donna come altra o inferiore a quella dell'uomo. Se però uomini e donne non si possono ingabbiare in ruoli e definizioni, il senso della differenza sessuale si comprende solo alla luce della Trinità, come riflesso della vita di Dio, mistero di relazione e comunione fra persone reciprocamente rivolte. Una ricerca sull'identità della donna e sul significato della differenza sessuale alla luce della Scrittura e del mistero di Dio, smascherando stereotipi e idee erroneamente ritenute cristiane, per approdare alla scoperta di un'insospettabile sintonia fra Vangelo e istanze femministe.
15,90

Letture delle domeniche di Avvento. Anno C. Sussidio per gli animatori dei Centri di ascolto

Letture delle domeniche di Avvento. Anno C. Sussidio per gli animatori dei Centri di ascolto

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Questo volumetto è una guida per gli animatori biblici che nel tempo di Avvento accompagnano un centro d'ascolto o gruppo biblico nella propria parrocchia. Offre per ogni domenica due percorsi: uno attraverso la prima lettura, l'altro attraverso il Vangelo. Per ogni brano ci sono il testo biblico, un'esegesi accurata e alcuni suggerimenti su come guidare il gruppo (per entrare in argomento, per continuare la riflessione, per pregare insieme o personalmente...).
11,00

Pace nuovo umanesimo. Dal Concilio Vaticano II a papa Francesco

Pace nuovo umanesimo. Dal Concilio Vaticano II a papa Francesco

Sergio Paronetto

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Il libro attraversa cinquant'anni di storia cogliendo nel magistero pontificio, intrecciato alle tormentate vicende storiche, politiche e sociali, l'avvio di una teologia nonviolenta, possibile e necessaria per salvare la dignità umana ed esprimere la nostra ancora inedita umanità. La pace nonviolenta è la gioiosa buona notizia (Evangelii gaudium) che indica la nuova frontiera dell'umanità. In essa molti già abitano aprendo cammini. In essa opera oggi un uomo che viene "dalla fine del mondo".
11,90

Con «il Piccolo Principe» tra sabbia e stelle. Un percorso per educarsi ed educare

Con «il Piccolo Principe» tra sabbia e stelle. Un percorso per educarsi ed educare

Luigi Guglielmoni, Fausto Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

pagine: 160

Questo commento al libro di Antoine de Saint-Exupéry vuol essere di provocazione e di aiuto per quei "grandi" che sono in ricerca di quel luogo ancora non identificato, che può diventare giardino colmo di frutti abbondanti: il cuore. In breve, è rivolto a genitori, insegnanti, educatori, catechisti, a quanti, pur tra incertezze, errori e momenti di sfiducia, hanno a cuore la cura e il rispetto per la propria e altrui esistenza, la bellezza insospettata della vita, la potenza di sentimenti. È l'avventura di un viaggio interiore, centrato sulla conoscenza di sé per imparare l'attenzione agli altri.
12,90

Le Beatitudini. Gesù e il cristiano

Le Beatitudini. Gesù e il cristiano

Bruno Maggioni

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 128

«C'è una sfida nelle Beatitudini. È la nota della gioia: beati! La gioia della fiducia in Dio e, insieme, la gioia del servizio, non della conservazione di sé. Al cuore delle Beatitudini c'è la convinzione che l'uomo è fatto per donarsi».
11,80

Fenomenologia della fede. Indagine analitico/sintetica sulla fede, per un nuovo umanesimo

Fenomenologia della fede. Indagine analitico/sintetica sulla fede, per un nuovo umanesimo

Marcello Paradiso

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 252

Cosa è la fede? Come possiamo definirla? Come si manifesta? È adesione a Dio, risposta al suo invito, conoscenza della sua Parola. Si mostra nell'impegno nelle buone opere, nella preghiera e nella contemplazione. Ad essa si è educati, di essa si fa esperienza. Nella celebrazione dei sacramenti è richiesta la sua presenza attiva. Il testo prova a illustrare questo sterminato quadro tematico, indagando gli aspetti della fede, offrendo al lettore un tentativo di risposta a queste domande.
18,50

Migranti. Volti e storie dalle periferie del mondo

Migranti. Volti e storie dalle periferie del mondo

Mario Timio

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 118

Sedici racconti, sedici storie di malattie che colgono un'umanità dolente, dove oltre le patologie si avverte lo sguardo di un medico attento a intercettare le cause, a voler riflettere, a porre interrogativi. Uno straordinario quadro di testimonianze in cui il tema di fondo è il tentativo di cogliere la persona oltre la malattia, il complesso intreccio dei suoi incontri, dei suoi dolori, delle sue paure, delle sue speranze.
11,50

Etty Hillesum. Osare Dio

Etty Hillesum. Osare Dio

Alessandro Barban, Antonio C. Dall'Acqua

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 286

Nel Diario e nelle Lettere Etty Hillesum si rivela una donna straordinaria, del valore di Simone Weil e di Edith Stein. Il suo corpo trasforma il desiderio dell'altro in relazione umana con l'altro. La sua intelligenza è insieme emotiva e riflessiva. La sua anima si apre alla bellezza della vita, all'unicità di ogni essere umano e, soprattutto, al bisogno di riconoscere Dio presente in se stessa. "[...] Si deve avere il coraggio di dirlo. Avere il coraggio di pronunciare il nome di Dio [...]. Ora toccherà a me continuare a scavare per cercare Dio nel cuore di ogni uomo che incontrerò, dovunque io sia su questa terra". Seguire il cammino spirituale di Etty Hillesum significa essere toccati dal respiro di Dio nella nostra contemporaneità.
17,80

La tenerezza di Gesù. Il Verbo si è fatto carne

La tenerezza di Gesù. Il Verbo si è fatto carne

Dante Carolla

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 260

Ma è proprio vero che in Gesù non c'è posto per la tenerezza? È proprio vero che l'amore autentico, maturo, deve ignorare il sentimento, guardarlo con diffidenza? Gesù non ha paura di manifestare la sua tenerezza. Egli si coinvolge visceralmente nel vissuto degli uomini. Per questo la sua tenerezza si sposa, paradossalmente, anche con l'indignazione. Ma tutto, tenerezza e indignazione, è in Lui manifestazione della passione di Dio per l'uomo.
19,50

Terra di Dio. Dove la parola si è fatta carne

Terra di Dio. Dove la parola si è fatta carne

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 208

"Se è vero che ogni Scrittura è ispirata da Dio (theopneustos) e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia (cfr. 2Tm 3,16), parimenti tutta la Terra del Santo è utile a insegnare, a riprendere, correggere? E se la sua Parola è theopneustos, non credo che sia così ardito affermare che anche la Terra della Rivelazione, dell'Incarnazione, imbevuta della sua Parola, segnata dal suo passaggio e fecondata dal suo Sangue, sia theopneustos. Le scelte di Dio, le sue parole, i suoi gesti, non sono mai casuali. E, come la parola di Dio 'rimane per sempre' (cfr. 1Pt 1,25), così i luoghi dove ci ha dato appuntamento sono quelli dove torna a darci appuntamento. Questa è la 'geografia della salvezza', 'il quinto Vangelo'" (Paolo VI). Il volume si presenta in due parti. Nella prima l'oggetto è la Galilea, la Samaria e il deserto di Giuda. Nella seconda l'oggetto è il rapporto di Gesù con la città di Gerusalemme attraverso i vangeli di Matteo, Marco e Luca, la salita di Gerusalemme, il tempio, il campo di sangue. Denominatore comune è il passaggio di Gesù che ha risignificato la santità della 'terra', affidando a quella terra d'oltremare i segni del suo passaggio, 'perché ne seguiamo le orme' (1 Pt 2,21). Nel volume i saggi di Ester Abbattista, Claudio Arletti, Carlo Bazzi, Giancarlo Biguzzi, Matteo Crimella, Giulio Michelini, Giacomo Violi.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.