Cittadella: Varia
Il traffico dei talenti. Chiesa e associazionismo a servizio dei «fuori sede»
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2011
pagine: 96
"Troppo spesso non si riconosce il valore dell'incontro quasi caleidoscopico di biografie lontanissime, della contaminazione culturale che si realizza nelle aule, nelle mense, in biblioteca, in un'assemblea, nell'attesa davanti alla stanza di un professore durante il ricevimento studenti. Metropoli e paesino, nord e sud, italiani e stranieri, ricchi e bisognosi. Stanziali, pendolari e fuori sede. Ecco, i fuori sede. Senza di loro, questo è il punto, l'università non sarebbe se stessa" (Nando Dalla Chiesa). Un piccolo volume per riflettere sulla presenza dei fuori sede nelle nostre città, sul loro inserimento nel tessuto civile ed ecclesiale e sulla forte spinta di crescita che rappresentano per il territorio che abitano negli anni dello studio universitario. La crescita del Paese passa attraverso la formazione delle giovani generazioni e la capacità di porsi in ascolto di esse.
Un legame liquido. Cambiamenti di stato in Chiara d'Assisi
Cristiana Santambrogio
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2010
In occasione dell'ottavo centenario dall'inizio della sua avventura evangelica (1212-2012), un nuovo libro su Chiara d'Assisi. "Attento alle fonti, ma più libero che mai. Restaura per Chiara l'idea di una donna eccezionalmente volontaria e intelligente, senza nulla togliere alla sua profondità spirituale, anzi. Il 'legame liquido' ne restituisce la coerenza" (Jacques Dalarun).
Buone notizie su Dio. Oltre le false immagini
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2010
pagine: 126
A inizio 2009 l'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti italiani (UAAR) tentò di pubblicizzare su alcuni autobus questa frase: "La cattiva notizia è che Dio non esiste. Quella buona è che non ne hai bisogno". Subito divampò la polemica fra "l'irriverenza atea" e "la nefasta influenza cattolica in Italia". In questo clima di forti contrasti nacque l'idea di accettare la provocazione e dare una risposta rivolta a tutti, credenti e non. Una risposta che segue l'invito dell'apostolo Pietro: "Siate sempre pronti a render conto della speranza che è in voi. Tuttavia fatelo con dolcezza e rispetto, con una retta coscienza". Questo libro accoglie le ragioni di chi non crede in Dio, combattendo le false immagini che di Lui sono state date e indagando più a fondo il Suo mistero con temi ed esperienze tratti dalla Bibbia e dalla vita degli autori. Saggi di Lidia Maggi, Alberto Maggi, Giovanni Varagona, Eugenio Lampacrescia, Francesco Grasselli, Vito D'Ambrosio, Lino Maggioni.
Il cuore non dimentica. Musicoterapia e ricordi nei malati Alzheimer
Francesco Delicati
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2010
Il volume affronta una tematica di grande attualità: il rapporto tra 'musica' e 'demenza'; la musica come strumento privilegiato per tenere viva la plasticità cerebrale e per riattivare aspetti specifici dell'attività mentale. Risultato di un progetto che ha visto riuniti sinergicamente soggetti diversi, il testo racconta un'esperienza di musicoterapia condotta presso i Centri Diurni Alzheimer dell'azienda USL n. 2 di Perugia, dando voce a coloro che, a causa della malattia, hanno difficoltà a comunicare verbalmente e a farsi ascoltare dagli altri. La valutazione Neuropsicologica dei malati a cura dell'Istituto di Gerontologia e Geriatria dell'Università degli Studi di Perugia conferisce al testo spessore e profondità.