Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Paradiso

Maria e l’onnicomprensivo principio mariano in Hans Urs von Balthasar
17,50

L'attualità inquietante di Massimo il Confessore
21,50

La politica è un'arte

La politica è un'arte

Marcello Paradiso

Libro

editore: Teaternum

anno edizione: 2023

pagine: 182

18,00

Identità alterità riconoscimento. Sulle relazioni umane e divine

Identità alterità riconoscimento. Sulle relazioni umane e divine

Marcello Paradiso

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2021

pagine: 232

Le questioni prese in esame in questo testo – identità, alterità, riconoscimento, relazione – sono state affrontate, soprattutto nel corso del Novecento, da molti punti di vista, ma pongono interrogativi anche circa la realtà del Divino, la sua identità, il Suo Rapporto con una realtà altra, diversa, distinta da quella Divina. La filosofia offre nuovi registri per una rimodulazione della riflessione sul tema strettamente teologico-trinitario e in particolare della dinamica dei rapporti fra le Tre Persone e la ricchezza della vita intima dell’Unitrino: quanto di questa ci è stato rivelato e trasmesso dalla Tradizione Vivente riceve nuova luce, certamente più adeguata all’incontro e al confronto con i nuovi contesti culturali della contemporaneità.
17,90

Mistica e nichilismo in Europa

Mistica e nichilismo in Europa

Marcello Paradiso

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

17,90

L'imprepensabile principio. Il mistero di Dio in H.U. Von Balthasar

L'imprepensabile principio. Il mistero di Dio in H.U. Von Balthasar

Marcello Paradiso

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2019

pagine: 150

L’originalità del pensiero teologico di von Balthasar poggia certamente sulla singolarità del suo pensiero sul mistero dell’Unitrino, che si inserisce nella grande tradizione teologica del passato ma è in attento ascolto della novità della riflessione filosofica e teologico-trinitaria del Novecento.
14,90

Adrienne von Speyr. Una donna nella Chiesa

Adrienne von Speyr. Una donna nella Chiesa

Marcello Paradiso

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

Questo volume è una mirata presentazione del carisma proprio di Adrienne, della sua vocazione e dei temi particolari della sua esperienza di fede. Adrienne è prima di tutto una donna immersa nella realtà così complessa del mondo. Ha fatto l'esperienza del matrimonio ha praticato la medicina. Per lei Dio era realmente il centro e il fine della vita, una presenza che la riempiva misteriosamente. Prima dell'ammissione nella Chiesa, andava a tentoni nella fede, convinta che Dio era altro da quello presentatole dal suo ambiente calvinista. ma quando, per il tramite di H.U. von Balthasar, la sua lunga ricerca della Verità fu esaudita, l'arte medica e l'esperienza spirituale si unirono armoniosamente in una missione terrestre e celeste.
18,50

Fenomenologia della fede. Indagine analitico/sintetica sulla fede, per un nuovo umanesimo

Fenomenologia della fede. Indagine analitico/sintetica sulla fede, per un nuovo umanesimo

Marcello Paradiso

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 252

Cosa è la fede? Come possiamo definirla? Come si manifesta? È adesione a Dio, risposta al suo invito, conoscenza della sua Parola. Si mostra nell'impegno nelle buone opere, nella preghiera e nella contemplazione. Ad essa si è educati, di essa si fa esperienza. Nella celebrazione dei sacramenti è richiesta la sua presenza attiva. Il testo prova a illustrare questo sterminato quadro tematico, indagando gli aspetti della fede, offrendo al lettore un tentativo di risposta a queste domande.
18,50

La sacra Scrittura in Hans Urs von Balthasar

La sacra Scrittura in Hans Urs von Balthasar

Marcello Paradiso

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 272

Tutta l'opera di Balthasar si nutre della Parola di Dio, ma quale posto e significato ha la Scrittura nella sua teologia? Il saggio intende al tempo stesso rispondere a tale domanda e offrire un contributo ai rapporti sempre attuali tra Teologia e Bibbia e quindi alla sua centralità nella Chiesa. Decisivo per l'approccio di Balthasar alla Parola è stato il rapporto con la mistica svizzera Adrienne Von Speyr che per la sua lettura mistico-spirituale ed esistenziale, offre a Balthasar la possibilità di nuovi filoni di riflessione, anche speculativa.
20,00

Esperienza, fede, conoscenza. Per vivere la fede nel nostro tempo

Esperienza, fede, conoscenza. Per vivere la fede nel nostro tempo

Marcello Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 270

Il volume vuole offrire un contributo originale per l'anno della fede indetto da Benedetto XVI, presentando una teoria della fede e del rapporto tra esperienza e fede a partire dalla riflessione di alcuni studiosi che, negli ultimi decenni, sono stati maestri della "fede insegnata" e testimoni della "fede vissuta". Passaggio cruciale è la ripresa della riflessione sulla fides Jesu e dell'esperienza del rapporto di Gesù con il Padre come esperienza archetipica, tema che negli ultimi decenni è stato centrale nella riflessione teologica sul tema della fede.
18,80

Nell'intimo di Dio. La teologia trinitaria di Hans Urs von Balthasar

Nell'intimo di Dio. La teologia trinitaria di Hans Urs von Balthasar

Marcello Paradiso

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2009

pagine: 480

L'incontro con Hans Urs von Balthasar offerto in queste pagine non si limita a una semplice esposizione del suo pensiero, bensì intende evidenziare la griglia e la dinamica della teoria trinitaria e dell'ontologia classica e balthasariana, seguendone la genesi e lo sfondo e discutendone la logica, la struttura e i nessi principali. Vengono messi in luce l'interdipendenza e l'affinità tra ordine trinitario, circolarità dei trascendentali ed economia delle persone come si manifestano nel percorso della rivelazione storica, in un processo kenotico, logico e drammatico. Lo studio segue Balthasar, lo rivede alla luce di una lunga e grande tradizione e va poi oltre per ricostruire un assetto teorico che vuole dare chiarezza in vista delle domande sopra formulate. Il presente lavoro, diviso in tre parti (punto di vista storico-genetico, punto di vista teorico-speculativo, logiche dialogiche del rapporto Trinità - realtà creata) rivela in modo sorprendente e convincente la reciprocità dinamica tra Trinità intrinseca ed economica, ordine essenziale-trascendentale e ordine personale, un "viceversa" che risulta principio dinamico e s-fondante dell'ontologia e dell'ermeneutica del lavoro, ed è l'essere come amore che ne emerge come anima del pensiero e della realtà teandrica: analogia, dramma e logica caritatis.
30,00

Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr. Un'avventura spirituale

Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr. Un'avventura spirituale

Marcello Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 224

Queste pagine presentano una vicenda umana, spirituale, ecclesiale, teologica unica nel secolo XX; è l'avventura di un incontro, non casuale ma voluto da un disegno provvidenziale, nella città di Basilea in Svizzera, tra un gesuita, teologo dal brillante futuro, Hans Urs von Balthasar, e la dottoressa Adrienne von Speyr. Il libro descrive le due personalità, il percorso di vita vissuta sotto il segno dello Spirito, la grande produzione mistica, spirituale e teologica che la reciproca conoscenza ha prodotto. Dal 1940 fino al 1967, anno della morte di lei, si ripercorrono le tappe fondamentali di questo connubio che ha visto solitudine, dolore, incomprensioni, ma anche una ricchezza inimmaginabile. Dopo la morte di lei il grande teologo, non più gesuita dal 1950 per non aver voluto abbandonare Adrienne e la sua esperienza mistica, non perderà occasione per ripetere con forza che la sua opera teologica è frutto di quell'incontro. La Chiesa, con il Santo Padre Giovanni Paolo II, riconoscerà il carisma mistico di Adrienne, promuovendo in Vaticano un Convegno Internazionale di studio negli anni '80 ed eleggendo al Collegio Cardinalizio lo stesso Balthasar, un mese prima della sua morte.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.