Libri di Sabino Palumbieri
Gesù compagno di Emmaus dove abiti? Viaggio del cuore in Terra Santa
Sabino Palumbieri
Libro
editore: Centro Volontari Sofferenza
anno edizione: 2009
pagine: 310
Il testo costituisce un itinerario ragionato svolto in Terra Santa, intervallato da riflessioni e preghiere nei luoghi più rappresentativi ove si è svolta la vita di Gesù. Di ogni singola zona l'autore ne descrive la storia, gli eventi accaduti, le sensazioni personali vissute, il senso autentico del pellegrinaggio in una terra spiritualmente e storicamente significativa.
Don Bosco e l'uomo. Nell'orizzonte del personalismo
Sabino Palumbieri
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2000
pagine: 208
Via lucis. In cammino con il risorto
Sabino Palumbieri
Libro
editore: Pontificio Santuario Pompei
anno edizione: 2005
pagine: 46
Via lucis. Per celebrare Gesù risorto
Sabino Palumbieri
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 48
La celebrazione della Via lucis sta diffondendosi nelle comunità parrocchiali e religiose come una forma particolare di contemplazione-meditazione sull'evento fondamentale della fede cristiana: la risurrezione di Gesù Cristo. In quattordici "stazioni", precedute da un breve momento introduttivo e concluse dal rito di congedo, questa Via lucis permette di assimilare il messaggio pasquale e di tradurlo nella vita come itinerario di gioia. Può essere utilmente celebrata nelle domeniche dopo la Pasqua, in preparazione della Pentecoste o in altri momenti, come ritiri spirituali, incontri di gruppo, di catechesi e in tutte quelle occasioni che una attenta cura pastorale può inventare.
La via lucis. Luce nella notte
Sabino Palumbieri
Libro
editore: Centro Volontari Sofferenza
anno edizione: 2007
pagine: 39
Sosta d'amore. L'eucarestia, Cristo nostra Pasqua
Sabino Palumbieri
Libro
editore: Centro Volontari Sofferenza
anno edizione: 2008
pagine: 22
Le mani calde del padre. La riconciliazione
Sabino Palumbieri
Libro
editore: Centro Volontari Sofferenza
anno edizione: 2009
pagine: 160
Via lucis per la famiglia
Sabino Palumbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Pontificio Santuario Pompei
anno edizione: 2009
pagine: 80
La nona sinfonia di Dio. Dio è felice, Dio ci vuole felici
Sabino Palumbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 288
Un libro interamente dedicato alla felicità, di cui viene rivelata la «ricetta» attraverso un commento a ciascuna delle otto beatitudini enunciate da Gesù nel Discorso della montagna.«La felicità non è superficialità. È autenticità. È bellezza. Ma nella pienezza. Non è facilità. È impegnatività. Non è fugace impressione. È lenta maturazione. L’essere dell’uomo è elasticizzabile all’infinito. La capacità del suo profondo è abissale. Il suo abisso di anelito grida verso l’abisso dell’Essere. Che ha rivelato un volto, un cuore, delle mani. E ha proclamato il manifesto della felicità sul monte, appunto, delle Beatitudini. Le Beatitudini sono il profilo di Gesù, il Signore. E vedere tutto in questa prospettiva esige l’accettazione del mettersi con la testa in giù, secondo l’espressione di Francesco copia vivente di Gesù beato. Testa in giù – ovviamente – rispetto alla gerarchia dei valori per il mondo. Ma solo con la testa in giù si coglie la strada della felicità-salvezza. Certo, c’è da pagare il costo delle Beatitudini. È la croce, ma bifronte: da una parte, il volto del Cristo appassionato; dall’altra il volto del Cristo risuscitato. Da una parte si distende l’Uomo del dolore; dall’altra si slancia l’Uomo della speranza. Sì, le Beatitudini indicano la strada della croce ma della croce luminosa. È la croce già muro di disperazione diventato ponte di elevazione» (dalla Prefazione dell’autore)
Negli occhi e nel cuore la speranza. Testimoni di Gesù risorto
Sabino Palumbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 168
Pagine di intensa spiritualità sulla speranza e sulla testimonianza di chi porta "negli occhi e nel cuore" la risurrezione di Gesù. Al riparo dai riflettori del palcoscenico, germi di speranza si vedono all'orizzonte nell'umile quotidianità e nella provata stabilità dei nuovi cristiani. Matureranno per una civiltà dell'amore, al tepore dello Spirito di Dio che, in verità, anche oggi sta rinnovando silenziosamente la faccia della terra. Il libro esce in occasione del quarto Convegno Ecclesiale italiano (Verona, ottobre 2006) che ha come tema "Testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo".