Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Idee. Filosofia

L'itinerario intellettuale di Gabriele D'Annunzio. Dalla Laus vitae al Libro segreto
12,00

La rosa è senza perché. Pensieri sulla fede

La rosa è senza perché. Pensieri sulla fede

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 152

9,50

Ermeneutica e verità. Storia e problemi della filosofia dell'interpretazione
30,00

Lavoro ed etica. Saggio di filosofia pratica

Lavoro ed etica. Saggio di filosofia pratica

Max Scheler

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1997

pagine: 112

Nel pensiero di Max Scheler la ricognizione sulla valenza filosofica del tema del lavoro costituisce una sorta di filo rosso; non a caso il filosofo tedesco vi dedica ben tre saggi che scandiscono anche le tappe salienti della sua evoluzione speculativa. Il suo tentativo è quello di elaborare, con un metodo che si può definire pre-fenomenologico, un'ontologia integrale dello spirito, dove confrontare l'attività lavorativa, gli altri ambiti dell'attività spirituale, il problema della conoscenza, l'etica. Ne emerge un recupero, in chiave filosofica, dell'autentica dimensione "esecutiva" del lavoro, che permette tuttavia l'elaborazione dei fini oggettivi di cui l'attività lavorativa stessa ha necessità per potersi esercitare.
8,50

Rosmini: l'ordine del sapere e della società
13,00

Carlo Michelstaedter. Il coraggio dell'impossibile
14,50

Attesa di verità. Il destino della filosofia nella modernità
15,50

Ermeneutica e metafisica. Possibilità di un dialogo
14,50

Heidegger e Dionigi Areopagita. Assenza e ignoranza di Dio
10,50

Dostoevskij e il problema del male

Dostoevskij e il problema del male

Pavel Evdokìmov

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1995

pagine: 304

24,50

Sintesi di etica generale. Coscienza, libertà e legge morale
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.