Libri di Christos Yannaras
Caduta, giudizio, inferno ovvero il sabotaggio giudiziario dell'ontologia
Christos Yannaras
Libro: Libro in brossura
editore: Lipa
anno edizione: 2022
pagine: 136
Come intendere i numerosi passi della Scrittura in cui si parla del peccato dei progenitori e dei castighi che Dio impone o minaccia come conseguenza di questa catena di peccato che si perpetua da quell’evento in poi? Yannaras afferma che la caduta dell’uomo è una verità non semplicemente giuridica, ma è una perversione della vita, a cui Dio reagisce non come un giustiziere che punisce, ma rispettando in maniera assoluta la libertà dell’uomo. Non interviene per distruggere i frutti, per quanto amari, della libera scelta fatta dall’uomo, ma per trasformare l’autocastigo dell’uomo in una pedagogia salvatrice.
La libertà dell'ethos
Christos Yannaras
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2015
pagine: 339
In questa stimolante e appassionata sintesi l'autore provoca la nostra civiltà contemporanea invitandola a leggere le radici della sua crisi etica. Contro una morale conformista di sottomissione legale alle norme, che nega la verità personale dell'uomo quale essere di comunione e di amore, l'ethos cristiano scaturisce da un modo di esistenza comunionale a immagine della vita trinitariae annuncia il vangelo della speranza: ciò che Dio vuole dall'uomo non sono né i successi morali individuali né i meriti, ma un grido di fiducia e di amore dalle profondità del nostro abisso.
Verità e unità della Chiesa
Christos Yannaras
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 232
Contro la religione
Christos Yannaras
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2012
pagine: 284
Il cristianesimo non è una religione, ma è un nuovo modo di esistenza nella comunione; l'istinto religioso ha sempre cercato, però, di impadronirsene e di farne un'istituzione religiosa. L'autore prospetta una riforma della chiesa, sempre bisognosa di conversione, affinché ridiventi attualizzazione della novità cristiana, manifestazione nella storia del modo di essere di Dio, infinita esperienza di libertà in un'inesauribile comunione di amore.
La fede dell'esperienza ecclesiale. Introduzione alla teologia ortodossa
Christos Yannaras
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1993
pagine: 224
In tutti gli stadi del suo sviluppo, la fede è un evento ed un'esperienza di relazione; è una via distinta dalla certezza intellettuale e dalla conoscenza 'oggettiva'. Voler conoscere il Dio della tradizione biblica, il Dio della Chiesa, significa cercarlo sulla via giusta, quella della fede. È in questa prospettiva che l'Autore colloca la propria esposizione dei fondamenti della fede ecclesiale. In dieci capitoli il libro svolge quasi un 'Abbecedario della fede', come suona il titolo dell'edizione originale greca, che l'autore, uno dei più noti teologi della Chiesa greco-ortodossa, ha spiegato ad un vastissimo uditorio di giovani all'Università di Atene.
Variazioni sul Cantico dei cantici
Christos Yannaras
Libro
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2018
Variazioni sul Cantico dei cantici
Christos Yannaras
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 152
Variazioni sul Cantico dei cantici
Christos Yannaras
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2012
pagine: 156
"Attraverso un approccio all'esperienza amorosa descritta con il suo corredo di immense possibilità e ambiguità, l'autore propone profonde riflessioni esistenziali, filosofiche e teologiche sull'esperienza di fede intesa come espressione della vitalità dell'eros. Il volume intesse una serie di "variazioni" che cercano di far lievitare alcune risonanze nascoste nel testo biblico del "Cantico dei cantici", trasformandolo in un'affascinante parabola della vita, del suo significato e dell'incontro con Dio." (card. Gianfranco Ravasi)