Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Irruzioni

Semi di libertà

Semi di libertà

Vandana Shiva

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 48

Questo testo è un atto di accusa contro l'economia suicida che sta distruggendo la terra, in cui si denunciano gli effetti devastanti che gli agrochimici hanno sui contadini e sull'intero pianeta. La libertà degli organismi di evolversi, degli agricoltori di immagazzinare semi, coltivare i campi e di essere informati su quello che mangiano è costantemente messa in pericolo in nome del libero commercio e della globalizzazione. Vandana Shiva, definita “la Gandhi del grano” e paragonata a Madre Teresa, portando avanti la sua battaglia contro i monopoli delle corporazioni, ha trasformato il seme in un nuovo, potente simbolo di resistenza.
5,00

Lo spirito del terrorismo

Lo spirito del terrorismo

Albert Bastenier

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 40

Da sempre il terrorismo è stato una forma di crudeltà affascinata dal proprio spettacolo. Ma oggi, nel momento in cui la globalizzazione è al suo apice, il collegamento in rete dei media che innerva l'intero pianeta gli fornisce la cassa di risonanza che gli mancava. Non vi sono più delle zone pubbliche che le telecamere non riprendano, e una delle più moderne caratteristiche del terrorismo attuale è di aver inventato il «clip terrorista», il cui spirito rimane tuttavia molto tradizionale: quello di una brutalità vendicativa esposta agli sguardi del maggior numero di persone possibile.
5,00

Fede e modernità

Fede e modernità

Karen Armstrong

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 38

La nostra modernità occidentale ci ha condotti verso una nozione di verità del tutto differente, e di conseguenza non riusciamo ad essere religiosi come i nostri antenati. Chiedersi se l'Esodo dall'Egitto avvenne esattamente per come è raccontato nella Bibbia, o pretendere prove storiche e scientifiche per dimostrare che sia realmente accaduto, è un atteggiamento moderno che non coglie la natura e il fine di questa storia.
5,00

La verità in politica

La verità in politica

Ágnes Heller

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 47

L'ultimo secolo ha visto cambiamenti epocali: la trasformazione della società di classe in società di massa, l'accentuarsi del legame fra scienza e tecnologia, le Guerre Mondiali, i sistemi totalitari, l'accelerazione digitale. Riattualizzando la visione della modernità offerta da Max Weber, Heller riflette sul nostro tempo e in particolare sul concetto di verità nella sfera politica. Cosa consideriamo vero? Quanto pesa l'interpretazione sulle nostre posture politiche? In che modo la verità politica si distingue dal vero in altre sfere del mondo moderno? Ma cos'è, poi, in fondo, la verità? Questo breve saggio ci sorprenderà con la spiazzante posizione della filosofia rispetto a tali interrogativi.
5,00

I nostri figli ci accuseranno?

I nostri figli ci accuseranno?

Serge Latouche

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 46

Riprendendo in forma interrogativa il titolo del film di Jean-Paul Jaud, "Nos enfants nous accuseront", Latouche affronta la questione del rapporto fra le generazioni alla luce della crisi ecologica, i cui sintomi sono sotto gli occhi di tutti (cambiamento climatico, buco nell'ozono, desertificazione, ecc.). L'accusa che i nostri figli ci rivolgeranno è la chiave attraverso cui il grande economista francese porta avanti la sua critica all'imperialismo della società della crescita, che irresponsabilmente nega il debito intergenerazionale e rifiuta di considerare i limiti della natura. Nell'era dell'antropocene la natura è trattata come una macchina atta a soddisfare i nostri eccessi. Ma non stiamo solamente abusando delle sue risorse, stiamo saccheggiando le generazioni a venire.
6,00

La storia di tutte le storie

La storia di tutte le storie

Edoardo Boncinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 48

Tremila anni fa l'uomo poteva solo fantasticare, ma era ben lontano dal poter dare sostanza di verità a quel che immaginava. Le cose oggi sono radicalmente cambiate. Da circa quattro secoli non c'è più alcun bisogno del mito, perché la scienza moderna ha fondato una conoscenza più affidabile. Come è nato il mondo? Qual è l'origine dell'uomo? Boncinelli ci accompagna, attraverso la scienza, tra sapere e mistero, fra pregiudizi e ricerca della verità. La sua narrazione muove dagli esordi della vita, dal Big Bang all'espansione dell'universo, dalla scoperta del fuoco all'invenzione della scrittura, dalla relatività alla fisica quantistica, e arriva all'era attuale degli smartphone e delle meraviglie tecnologiche, passando per le onde gravitazionali. Un viaggio affascinante, che ci permette di scoprire quanto la realtà sia più creatrice del mito e dell'immaginazione umana.
5,00

Democrazia o capitalismo? Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzato

Democrazia o capitalismo? Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzato

Jürgen Habermas

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 48

A partire da un serrato confronto critico con il libro di Wolfgang Streeck "Tempo guadagnato", Habermas ci offre una lucida riflessione sullo stato di salute del vecchio continente e delle democrazie liberali che finora ne hanno caratterizzato la facies politica. Analizzando la crisi in cui l’Europa si dibatte da decenni, il filosofo di Francoforte cerca di pensare una possibile via d’uscita che sia capace di evitare il rischio dell’“opzione nostalgica”, quella dei ripiegamenti nazionali o sovranisti. Ripiegamenti che oggi agitano il nostro tempo, ammantati di una retorica populista a sfondo xenofobo. Fra democrazie in bilico e capitalismo sfrenato, Habermas non si stanca di reclamare “più Europa” e di invocare un’unione sovranazionale di partiti progressisti in favore della costruzione europea.
5,00

Il ritorno dell'estraneo

Il ritorno dell'estraneo

Zygmunt Bauman

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 47

L'ambiguità esperienziale della città postmoderna si riflette nell'ambivalenza postmoderna dell'estraneo, il quale ha due facce: una è seducente perché misteriosa, alletta, promette godimento senza chiedere patti di fedeltà; è la faccia delle opportunità infinite, dei piaceri mai provati, di avventure sempre nuove. L'altra faccia è altrettanto misteriosa, ma quello che traspare dalle sue fattezze è un mistero inquietante, minaccioso e intimidatorio. Queste sensazioni si coagulano nell'immagine dell'estraneo, un'immagine altrettanto contraddittoria e sfuggente delle sensazioni. Fobia e attrazione della promiscuità si combattono l'un l'altra in uno scontro che nessuna può vincere.
5,00

Chi è Eleni Haifa?

Chi è Eleni Haifa?

Paul Mason

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 48

Questo testo sul nostro tempo ha come protagonista Eleni Haifa, una ragazza con due cellulari. Attraverso un divertente parallelismo con "La signora Dalloway" di Virginia Woolf e con l’ambiente letterario della sua epoca, Mason esamina il “cambiamento nel carattere umano” verificatosi ai nostri giorni. L’avvento dei social è considerato uno sviluppo dell’individualità molteplice della Woolf, che in rete trova una voce. Nella rete Eleni Haifa racconta la propria storia tramite tweet, messaggi di WhatsApp e post su Instagram: la drastica riduzione della narrativa si accompagna così alla possibilità di comunicare istantaneamente. L’analisi di questa trasformazione permette all’autore di riflettere sulla manipolazione dell’informazione a cui tutti, volenti o nolenti, siamo sottoposti.
5,00

Ripensare l'Europa

Ripensare l'Europa

Jürgen Habermas, Gabriel Sigmar, Emmanuel Macron

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 48

L’irritazione popolare per l’inerzia dei governi, le differenze significative – nei tassi di crescita, nei livelli di disoccupazione e nel debito nazionale – tra le economie del Nord e del Sud Europa, la progressiva erosione della coesione politica dell’Unione monetaria: sono solo alcuni dei temi di cui Habermas discute assieme a Macron e a Gabriel, analizzando con loro la profonda frattura che divide il vecchio continente. La minaccia del terrorismo, la crisi finanziaria, la pressione migratoria, le correnti razziste e nazionalistiche, i populismi: tutte queste realtà impongono la necessità di elaborare un’agenda europea e una politica comunitaria. Quale futuro attende l’Europa?
5,00

Verso il precipizio

Verso il precipizio

Noam Chomsky

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 48

Oggi circa trecento milioni di persone in India sono sull’orlo della carestia a causa degli allagamenti che si verificano ormai da anni. Le falde acquifere si stanno riducendo, mentre si sciolgono i ghiacciai dell’Himalaya e il Sud dell’Asia risente già della mancanza di acqua. Il livello del mare si sta alzando. Stiamo già uccidendo altre specie al livello della cosiddetta quinta estinzione. Insomma, siamo davanti alla catastrofe. Ma le politiche dei governi del mondo sembrano non voler fare nulla, o peggio: continuano a sostenere la logica di un capitalismo sconsiderato che sfrutta la Terra per il proprio consumo senza pensare alle generazioni future. Questo libro è il grido d’allarme di uno dei più autorevoli filosofi del mondo che ci indica l’abisso verso cui stiamo correndo e ci avverte su quel che è in gioco: il destino della specie umana.
5,00

Migrazioni. Dialogo con Anna Mateu e Domingo Pujante González

Migrazioni. Dialogo con Anna Mateu e Domingo Pujante González

Marc Augé

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 37

L'Europa ha sempre fatto fiasco in quest'incontro con gli altri, perciò mi emoziono tanto quando vedo i film su Cristoforo Colombo. Pensare ai due che si scoprono e vedere cosa è successo dopo è terribile. C'è un aspetto del conquistatore che è inerente, alla storia, alle società umane, che mi rattrista molto, soprattutto quando penso l'incontro sarebbe potuto essere differente.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.