Carocci: Frecce
Gli italiani e la guerra. Tra senso di insicurezza e terrorismo internazionale
Fabrizio Battistelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 189
Se l'opinione pubblica americana e europea rispetto alla guerra è sufficientemente nota, ben poco si sa di quella italiana. Gli italiani hanno chiaramente mostrato, durante la crisi irachena, di non amare la guerra. Non la amano perché diffidano di questo "strumento politico" o perché hanno paura? Sarebbero disposti a difendersi di fronte a una minaccia alla propria sicurezza? Questo volume cerca di rispondere a questi interrogativi, in un rapido colpo d'occhio sugli atteggiamenti degli italiani riguardo guerra e difesa nella storia recente del paese.
Esperienze multiculturali. Origini e problemi
Simonetta Piccone Stella
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 200
Multiculturalismo e società multiculturale sono espressioni coniate dall'Occidente. Le minoranze più diverse si trovano vicine le une alle altre nelle società d'accoglienza e debbono conviverci, così come gli abitanti dei paesi ospiti stanno imparando a vivere con loro, in mezzo a difficoltà, problemi e tensioni spesso acute. La parola multiculturalismo contiene anche una sollecitazione critica nei confronti dell'Occidente, un dubbio sulla sicura coscienza della sua superiorità. I paesi occidentali tuttavia sono orgogliosi del proprio spirito di tolleranza e della propria capacità di autocritica. Ma come mettono in pratica le proprie doti di tolleranza affrontando concretamente la provocazione del multiculturalismo' Le pratiche nazionali illustrate in questo volume costituiscono esperienze complicate, problematiche, e proprio perciò interessanti per una riflessione più approfondita che rifugga dai luoghi comuni.
Machiavelli rivoluzionario. Vita e opere
Ugo Dotti
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 512
Da cinque secoli il nome di Machiavelli risuona nei dibattiti sulle ragioni ultime e il significato profondo della politica, ora evocato come il mostro che ne ha teorizzato l'amoralità, ora come il genio che ne ha scientificamente scoperto e rivelato le leggi. Questa vita del grande segretario fiorentino ha inteso ricostruire nuovamente, anche alla luce delle novità interpretative e delle ricostruzioni filologiche degli ultimi decenni, la genesi di un pensiero che è venuto prendendo forma giorno dopo giorno sia attraverso l'appassionata partecipazione alle vicende storico – politiche di Firenze, dell'Italia e dell'Europa nella prima metà del Cinquecento, sia attraverso la riflessione su di esse. Ne è così scaturita una biografia che, riconducendo le conquiste teoriche alla realtà effettuale di un vissuto personale quasi sempre quanto mai drammatico, sa condurre il lettore in uno spazio e in un tempo per tanti versi non dissimili dai nostri.
Una sposa per Gesù. Maria Maddalena tra antichità e postmoderno
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 342
In questo libro tredici studiose e studiosi di varia estrazione ripercorrono la storia di una donna, Maria di Magdala. Discepola di Gesù, forse ricca, forse indemoniata poi guarita, forse bella, forse amata, forse amante. Colei che, al termine di quella notte di angoscia e dolore, quand'era ancora buio o già sorgeva il sole di un giorno che sarebbe poi diventato festivo, da sola o con altre avrebbe scoperto la tomba vuota di lui crocifisso. O forse fu tutto una pia menzogna, per permettere ai fedeli di credere l'inverosimile. La figura della Maddalena è quindi cresciuta nel tempo; è stata trasformata, adattata, forse tradita. Pietra d'inciampo per la fede di alcuni, invidiata da altri, è diventata chiave di volta di ardite architetture agiografiche, fino ad approdare oggi nell'immaginario popolare, quale eroina di miti nuovi e forse improbabili.
Lo sguardo realista
Peter Brooks
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 255
Nel volume, Peter Brooks si concentra sulla pretesa dei grandi romanzieri e pittori dell'Ottocento di rappresentare il mondo così come ci appare. Ripercorrendone la tradizione - dall'invenzione del realismo nell'opera di Balzac e Dickens al suo apogeo in Flaubert, Eliot e Zola, fino alla sua eredità nei primi modernisti come Henry James e Virginia Woolf - l'autore offre un'analisi del progetto realista e del suo fortissimo interesse per l'elemento visivo.
Letteratura italiana: una storia attraverso la scrittura
Armando Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 726
Il volume raccoglie una parte consistente degli studi che Armando Petrucci ha dedicato, nel corso di una ricca attività di studioso, alle testimonianze scritte nella lingua e nei volgari d'Italia. In venti saggi, che vanno dal famoso e ampio Storia e geografia delle culture scritte alle analisi più specifiche e puntuali su singoli aspetti, si percorre, scortati dai vigili occhi del paleografo, un suggestivo itinerario che dai testi delle origini si inoltra fin dentro l'età contemporanea. Uno sguardo, quello di Petrucci, capace di cogliere i modi e i tempi della trasmissione di quella straordinaria eredità culturale nota col nome di "letteratura italiana". La disparità dei soggetti, i tempi diversi e distanti in cui i saggi furono scritti non scalfiscono la sostanziale unità di un discorso mai interrotto e sempre sostenuto dalla solidità del metodo e dalla padronanza degli strumenti critici. Il testo è arricchito da un imponente apparato di immagini mai banali né convenzionali e da indici che contribuiscono a orientare il lettore tra le centinaia di opere, testi, libri, documenti, epigrafi che affollano queste pagine.
Galeno di Pergamo. Un medico greco a Roma
Véronique Boudon-Millot
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 366
Galeno, medico e filosofo greco, ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo della medicina occidentale, influenzandola per oltre tredici secoli. Attraverso un'attenta ricostruzione storica e le parole dello stesso Galeno, Véronique Boudon-Millot offre al lettore una biografia che ne ripercorre la vita e la carriera: dalla cura dei gladiatori a quella degli imperatori, dalle origini a Pergamo ai suoi viaggi a Smirne, Corinto, Alessandria e infine Roma, ai tempi dell'apogeo dell'Impero.
Storia della letteratura russa. Volume 2
Guido Carpi
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 354
Dopo la cesura storica operata nell'ottobre 1917 dalla rivoluzione bolscevica, la letteratura russa prosegue in una dialettica di rottura e di continuità con la tradizione, per suddividersi in tre sottosistemi: la letteratura ufficiale, quella "sotterranea" (poi samizdat) e quella dell'emigrazione. La crisi dell'esperimento sovietico, nel 1991, ha segnato un altro punto di svolta e ha innescato un processo di ulteriore ridefinizione tuttora in corso. Nel ripercorrere l'attività di grandi scrittori, come Bulgakov e Platonov, Achmatova e Pasternak, Gvetaeva e Nabokov, e di altri meno conosciuti, il volume presta un'attenzione particolare agli avvenimenti storici e alla temperie culturale nel cui orizzonte sono nati i capolavori dell'ultimo secolo. Ampio spazio è dato anche al teatro, alle arti figurative e alla cultura di massa.
Storia della letteratura russa. Volume 1
Guido Carpi
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 738
La letteratura russa nasce molto tempo dopo le altre letterature dell'Europa occidentale ed è costretta in tempi assai stretti a forgiare una lingua letteraria elaborando tradizioni sviluppatesi altrove lungo interi secoli. Nel ripercorrere l'attività di grandi scrittori, come Gogol' o Tolstoj, Dostoevskij o Majakovskij, e di altri meno conosciuti al pubblico italiano, il volume presta un'attenzione particolare agli avvenimenti storici e alla temperie culturale nel cui orizzonte sono nati i celebri capolavori di questa letteratura.
Pagani e cristiani. La storia di un conflitto (secoli I-IV)
Giancarlo Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 491
Il volume tratta dei giudizi e, principalmente, delle critiche dei pagani sul conto dei cristiani, della loro fede e delle loro Scritture. Il campo d'indagine copre i primi quattro secoli. Il libro è articolato in due parti: la prima presenta, nel quadro della storia politica e culturale del periodo, i profili e le opere dei principali oppositori; la seconda passa in rassegna alcuni tra i più rilevanti temi di controversia. Emerge una rete di interazioni più fitta di quel che si possa prevedere: il pensiero teologico dei cristiani, così come la loro esegesi biblica, dové tenere conto di una lunga serie di accuse formulate in opere smarrite o censurate. Il testo vuole restituirci una storia scritta dalla prospettiva dei vinti. Questo nuovo punto di osservazione integra e completa quello solitamente già noto.
Una democrazia possibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea
Marco Almagisti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 387
Quali sono le caratteristiche della democrazia italiana? Da quali sorgenti origina la sua particolare fisionomia? Come mai l'Italia è l'unica democrazia consolidata ad aver visto crollare l'intero sistema politico negli anni Novanta? E quali strade si stanno percorrendo per superare una crisi politica ormai ventennale? Il libro fa comprendere le dinamiche profonde del caso italiano con un approccio di politologia storica che collega la nascita e l'evoluzione delle istituzioni democratiche con le matrici culturali presenti nei contesti locali. Accanto ai grandi accadimenti storici, nelle pagine del volume, si riscopriranno i sentieri in cui si formano e cambiano le culture politiche diffuse, ossia quell'insieme di norme sociali condivise, linguaggi, riti, pratiche sociali, visioni del mondo che hanno contribuito a definire nel tempo l'identità di milioni di italiani. Ricostruendo le vicende dei partiti nell'Italia contemporanea e di due società locali emblematiche quali il Veneto "bianco" e la Toscana "rossa", il testo evidenzia come la politica italiana di oggi affondi le sue radici nei conflitti irrisolti della storia del paese.