Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Avagliano: Il melograno

La vita militare

La vita militare

Edmondo De Amicis

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2007

pagine: 453

"La vita militare" è la prima prova narrativa del poco più che ventenne Edmondo De Amicis, ripubblicata qui integralmente per la prima volta dopo anni di oblio. Stampata nel 1868, e poi rimaneggiata a più riprese fino all'edizione definitiva del 1880, la raccolta fu subito salutata come un grande successo dalla critica. Tra i "bozzetti" (come lo stesso autore volle chiamarli) che la compongono, figura il famoso "Carmela", uno dei più bei racconti del nostro Ottocento. "La vita militare" rivela al lettore un De Amicis insolito, più sfaccettato rispetto alle opere maggiori, autore di un ritratto non retorico del mondo militare.
15,00

Il ghebo

Il ghebo

Elio Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2005

pagine: 210

Il libro è un romanzo sulla Resistenza in Friuli, dove il movimento di liberazione dal nazifascismo ha rappresentato molto, anzitutto la liberazione da parte dei contadini dalla sudditanza padronale. "Il ghebo" racconta la storia di Andrea, giovane intellettuale della Resistenza, chiamato ad avviare il Comando Unico, ovvero la collaborazione effettiva tra partigiani comunisti e cattolici. La coabitazione tra le due forze popolari sta riuscendo, almeno fino all'eccidio di Porzus, che svanisce tutte le sue fatiche.
12,00

Carnevale a Milano

Carnevale a Milano

Raffaele Crovi

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2005

pagine: 115

È il carnevale del 1955. Siamo a Milano. Un gruppo di studenti e operai cerca un possibile ancoraggio, una ragione per vivere. Fa freddo e si beve cognac per scaldarsi e per darsi coraggio. Sergio, il protagonista, ama una ragazza di Genova, però la distanza lo ferisce. I giovani di "Carnevale a Milano", primo romanzo di Raffaele Crovi, trascorrono le proprie serate in latteria. Cercano una strada, una scossa risolutiva, ma perdono tempo come si perde sangue. Sono giovani degli anni Cinquanta, la radiografia interiore del "boom economico". Si prendono e si lasciano in continuazione, sono maliziosi eppure impotenti, si fanno compagnia fumando sigarette. È una Milano nevosa, quella di Crovi, una Milano in cui è possibile nascondersi.
11,00

Una vampata di rossore

Una vampata di rossore

Domenico Rea

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2003

pagine: 243

Pubblicato nel 1959, "Una vampata di rossore" è il primo romanzo di Rea. Per oltre un trentennio, fino all'uscita di "Ninfa plebea" (Premio Strega 1993), sarà anche l'unico. È un romanzo che pur svolgendosi idealmente in un ampio arco temporale, si snoda e culmina nel giro di pochi giorni. La malattia inesorabile di Rita, seconda moglie di Assuero, oculato amministratore del suo "podismo ostetrico" in un piccolo paese meridionale, la tiene a letto da sessantotto giorni e si diffonde nel romanzo mimando la sua ramificazione nel corpo della donna. Ma anche Assuero è malato, e la sua malattia è l'ossessione dei soldi, che lo induce a vedere nella moglie non solo affetto ma anche la sistemazione economica.
12,00

Amore amaro ed altri amori

Amore amaro ed altri amori

Carlo Bernari

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2001

pagine: 192

I cinque racconti che compongono questo libro costituiscono una sorta di esemplare enciclopedia del tema dell'amore amaro, perchè condizionato dall'ambiente sociopolitico e da fattori economici. Tra illusioni e menzogne si bruciano le ragioni della vita e si svelano i segreti esistenziali di poveri amanti. Come sempre nelle storie d'amore di Bernari, le convenzioni sociali e l'ipocrisia pongono limiti insormontabili alle libere espressioni delle personalità, costrette ad azioni e sentimenti ambigui.
13,00

Rosa Bellavita e altri racconti

Rosa Bellavita e altri racconti

Salvatore Di Giacomo

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2001

pagine: 320

I racconti napoletani costituiscono una straordinaria conferma delle doti di scrittore di Salvatore Di Giacomo e dimostrano quanto ingiustamente il poeta dialettale abbia tenuto in ombra il narratore. In questa raccolta vengono pubblicati, con alcune celebri novelle, anche testi meno frequentati o addirittura inediti. Il mondo digiacomiano, gremito di personaggi disperati e sconfitti dalla vita, costituisce una vera e propria enciclopedia della materia tragica, trattata con rara sobrietà ed eleganza, in sintonia con la migliore letteratura europea del decadentismo.
12,39

I parenti del sud

I parenti del sud

Carlo Montella

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2000

pagine: 192

9,30

Peccatrice moderna

Peccatrice moderna

Carolina Invernizio

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2011

pagine: 353

Sultana Sigrano è una donna che ha tutto ciò che si può desiderare dalla vita: un marito avvocato, affettuosoe benestante, figli docili e bellissimi, una grande casa e un fascino tale da rendere folli gli uomini più integerrimi. Sfruttando quest'arma, Sultana si permette tutti i flirt che desidera, concedendosi tanto al suo autista quanto al giovane ufficiale di carriera. Ma quando le cose si complicano, la malizia della più tremenda delle femme fatale si tramuta in furiosa malvagità e un omicidio non sembra una cosa poi così grave da mettere in atto. Sarà la dolce e casta Anna Maria a sciogliere le fila del misterioso delitto del suo fidanzato, lo sfortunato e sprovveduto Alceste, autista di casa Sigrano, e a gettare Sultana nel panico più totale. La critica del tempo non comprese appieno le potenzialità di quella che oggi, con la sua capacità di catturare il lettore, sarebbe tra i più grandi sceneggiatori cinematografici del mondo.
14,50

San Gennaro non dice mai no

San Gennaro non dice mai no

Giuseppe Marotta

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2011

pagine: 191

In "San Gennaro non dice mai no", che segue di poco "L'oro di Napoli" (1947), Giuseppe Marotta racconta il suo primo ritorno nella città nel dopoguerra: passata l'euforia della facile ricchezza, del mercato nero, dello sfrenato affarismo, Napoli non è più "milionaria", e ancora una volta si ritrova con il suo antico dramma: la miseria, la pazienza, il coraggio della sopportazione, la catturata assuefazione ai patimenti. Ma alla gente dei vicoli, ormai ritornata e rassegnata alla sua perenne condizione, San Gennaro non dice mai no e le regala, almeno, la rara e preziosa forza di saper aspettare.
14,00

Napoli a occhio nudo

Napoli a occhio nudo

Renato Fucini

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2010

pagine: 248

Senza mai perdere di vista le ragioni del suo viaggio nell'antica capitale del Regno delle Due Sicilie nella primavera del 1877, e precedendo di ben sei anni la Serao del "Ventre di Napoli", Renato Fucini ci regala un reportage sulle condizioni sociali dell'altra Napoli, quella dei fondaci e dei vicoli, estranea e remota rispetto alla città borghese e alla sua ostentata opulenza. Da quell'appassionata esperienza nasce il volume "Napoli a occhio nudo", uno dei più illuminati testi del meridionalismo liberale, permeato in profondità da un'acuta sensibilità civile, capace di "aprire il fuoco" contro ogni forma di ipocrisia pur di riaffermare i reali valori della nuova Italia.
14,00

La danza della collana

La danza della collana

Grazia Deledda

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2009

pagine: 160

12,00

Sciogli la treccia, Maria Maddalena

Sciogli la treccia, Maria Maddalena

Guido Da Verona

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2009

pagine: 340

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.